• Giovanissimi B GIR.A
  • Santa Maria
  • 4 - 1
  • Giov. Fucecchio


SANTA MARIA: Baldini, Calamia, Bosco, Serino, Giampaia, Fulignati, Gena, Ferraiuolo, Angioli, Soloperto, Gallina. A disp.: Dumitrean, Saccaro, Antonini, Bagnai, Centola, Feraj. All.: Andrea Meozzi.
GIOVANI FUCECCIO: Romano, Kercuku, Habumuremy, Tempestini, Bacci, Bertini, Badalassi, Duccini, Fejzaj, Baronti, Menichetti. A disp.: De Bernardinis, Quaglierini, Chesi, Nocilla, Bindi. All.: Luca Sordi.

ARBITRO: Viti di Empoli.
Reti: 38' Giampaia, 44' Bagnai, 51' Angioli, 60' Chesi, 71' Antonini.
NOTE: Tiri in porta: 9-3. Tiri fuori: 6-2. Angoli: 3-4. Fuorigioco: 2-1. Ammonito Gena al 47'.



Santa Maria e Fucecchio si affrontano per la dodicesima giornata del campionato Giovanissimi B (girone di merito). I padroni di casa sono reduci da una netta sconfitta per 2-0 sul campo dell'Olimpia Firenze, mentre gli ospiti da una brutta sconfitta casalinga 0-3, in favore della Sestese. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Dopo appena due minuti i locali si rendono pericolosi con un calcio di punizione calciato da Soloperto per l'accorrente Giampaia, che per poco non arriva alla deviazione di testa. Passano appena quattro minuti e Giampaia impatta di testa un bel cross al centro di Calamia, ma la palla finisce fuori. Al 12' sono sempre i locali a rendersi pericolosi, questa volta con un bel tiro da fuori area di Soloperto che non finisce di molto lontano dalla porta difesa da Romano. Al 15' arriva il primo squillo del Fucecchio: azione personale di Habumuremy al termine della quale giunge alla conclusione, ma la palla finisce lontana dalla porta difesa da Baldini. Al 18' il Santa Maria crea ancora un pericolo alla retroguardia ospite sugli sviluppi di un calcio di punizione: palla tagliata al centro dell'area di rigore da parte del solito Soloperto per Calamia, che calcia in porta ma trova la super risposta di Romano. Al 21' è Angioli a provarci, ma il suo tiro è troppo centrale. Al 23' è ancora Romano a metterci una pezza, questa volta con una grande opposizione al tiro ravvicinato di Angioli. L'ultima conclusione del primo tempo arriva al 28' ed è targata sempre Santa Maria: Soloperto, lasciato troppo libero dalla difesa, controlla e tira di sinistro, ma la palla si alza troppo e non centra il bersaglio. Con il duplice fischio il signor Viti manda tutti negli spogliatoi sul parziale di 0-0; un primo tempo in cui abbiamo visto prevalere il Santa Maria, nonostante la rete non sia ancora arrivata. Nel secondo tempo i locali non ci mettono molto a trovare la via del gol, infatti al 38' passano in vantaggio con Giampaia, bravissimo a ribadire in rete una respinta corta della barriera sul precedente calcio di punizione di Soloperto. Al 39' il Fucecchio tenta di rientrare in partita con un calcio di punizione da posizione invitante; sul punto di battuta va Badalassi, ma il suo destro, nonostante fosse molto preciso, è troppo lento e quindi lascia tutto il tempo all'estremo difensore locale di spostarsi e parare in sicurezza. Al 44' arriva il raddoppio del Santa Maria con il subentrato Bagnai, bravissimo a sfruttare un grande cross dalla destra di Gena. I padroni di casa al 49' vanno vicini al tris con Angioli, che calcia fuori da buona posizione. Il terzo gol arriva due minuti dopo, e questa volta è proprio Angioli a segnare, il quale fa partire un bel destro che Romano non riesce a trattenere. In occasione del terzo gol la difesa fucecchiese non è assolutamente esente da colpe. I bianconeri riescono comunque ad avere una reazione d'orgoglio, e al minuto sessanta trovano la via del gol con il nuovo entrato Chesi, che è bravissimo a rimanere freddo e a non sbagliare sotto porta. Al 70' gli ospiti avrebbero addirittura un'altra chance per accorciare ulteriormente le distanze con un calcio di punizione dai venticinque metri, sul punto di battuta si presenta Fejzaj ma il suo tiro tiro esce fuori troppo centrale per trovare la via della rete. In pieno recupero i locali trovano addirittura il quarto gol in contropiede: Soloperto avanza palla al piede e, giunto ai trenta metri, allarga il gioco per il nuovo entrato Antonini che si porta avanti la palla per una decina di metri e una volta giunto davanti al portiere lo trafigge con freddezza. Il signor Viti pone fine alla contesa dopo un breve recupero; 4-1 Santa Maria. I locali con questa vittoria, meritata, si portano a quota 16, mentre il Fucecchio rimane fermo a quota 13. Buona la direzione di gara del signor Viti di Empoli.
Calciatoripiù
: Nel Santa Maria va premiato Giampaia, autore di una gara in cui non sbaglia niente o quasi in fase difensiva, impreziosita dal gol del momentaneo 1-0. Nel Fucecchio invece Habumuremy, solido in fase difensiva e quando spinge sulla fascia fa valere la sua prestanza fisica. Nel finale viene spostato un po' più al centro della difesa per cercare di limitare al minimo i pericoli.

Marco Fontanelli SANTA MARIA: Baldini, Calamia, Bosco, Serino, Giampaia, Fulignati, Gena, Ferraiuolo, Angioli, Soloperto, Gallina. A disp.: Dumitrean, Saccaro, Antonini, Bagnai, Centola, Feraj. All.: Andrea Meozzi. <br >GIOVANI FUCECCIO: Romano, Kercuku, Habumuremy, Tempestini, Bacci, Bertini, Badalassi, Duccini, Fejzaj, Baronti, Menichetti. A disp.: De Bernardinis, Quaglierini, Chesi, Nocilla, Bindi. All.: Luca Sordi. <br > ARBITRO: Viti di Empoli. <br >Reti: 38' Giampaia, 44' Bagnai, 51' Angioli, 60' Chesi, 71' Antonini. <br >NOTE: Tiri in porta: 9-3. Tiri fuori: 6-2. Angoli: 3-4. Fuorigioco: 2-1. Ammonito Gena al 47'. Santa Maria e Fucecchio si affrontano per la dodicesima giornata del campionato Giovanissimi B (girone di merito). I padroni di casa sono reduci da una netta sconfitta per 2-0 sul campo dell'Olimpia Firenze, mentre gli ospiti da una brutta sconfitta casalinga 0-3, in favore della Sestese. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Dopo appena due minuti i locali si rendono pericolosi con un calcio di punizione calciato da Soloperto per l'accorrente Giampaia, che per poco non arriva alla deviazione di testa. Passano appena quattro minuti e Giampaia impatta di testa un bel cross al centro di Calamia, ma la palla finisce fuori. Al 12' sono sempre i locali a rendersi pericolosi, questa volta con un bel tiro da fuori area di Soloperto che non finisce di molto lontano dalla porta difesa da Romano. Al 15' arriva il primo squillo del Fucecchio: azione personale di Habumuremy al termine della quale giunge alla conclusione, ma la palla finisce lontana dalla porta difesa da Baldini. Al 18' il Santa Maria crea ancora un pericolo alla retroguardia ospite sugli sviluppi di un calcio di punizione: palla tagliata al centro dell'area di rigore da parte del solito Soloperto per Calamia, che calcia in porta ma trova la super risposta di Romano. Al 21' &egrave; Angioli a provarci, ma il suo tiro &egrave; troppo centrale. Al 23' &egrave; ancora Romano a metterci una pezza, questa volta con una grande opposizione al tiro ravvicinato di Angioli. L'ultima conclusione del primo tempo arriva al 28' ed &egrave; targata sempre Santa Maria: Soloperto, lasciato troppo libero dalla difesa, controlla e tira di sinistro, ma la palla si alza troppo e non centra il bersaglio. Con il duplice fischio il signor Viti manda tutti negli spogliatoi sul parziale di 0-0; un primo tempo in cui abbiamo visto prevalere il Santa Maria, nonostante la rete non sia ancora arrivata. Nel secondo tempo i locali non ci mettono molto a trovare la via del gol, infatti al 38' passano in vantaggio con Giampaia, bravissimo a ribadire in rete una respinta corta della barriera sul precedente calcio di punizione di Soloperto. Al 39' il Fucecchio tenta di rientrare in partita con un calcio di punizione da posizione invitante; sul punto di battuta va Badalassi, ma il suo destro, nonostante fosse molto preciso, &egrave; troppo lento e quindi lascia tutto il tempo all'estremo difensore locale di spostarsi e parare in sicurezza. Al 44' arriva il raddoppio del Santa Maria con il subentrato Bagnai, bravissimo a sfruttare un grande cross dalla destra di Gena. I padroni di casa al 49' vanno vicini al tris con Angioli, che calcia fuori da buona posizione. Il terzo gol arriva due minuti dopo, e questa volta &egrave; proprio Angioli a segnare, il quale fa partire un bel destro che Romano non riesce a trattenere. In occasione del terzo gol la difesa fucecchiese non &egrave; assolutamente esente da colpe. I bianconeri riescono comunque ad avere una reazione d'orgoglio, e al minuto sessanta trovano la via del gol con il nuovo entrato Chesi, che &egrave; bravissimo a rimanere freddo e a non sbagliare sotto porta. Al 70' gli ospiti avrebbero addirittura un'altra chance per accorciare ulteriormente le distanze con un calcio di punizione dai venticinque metri, sul punto di battuta si presenta Fejzaj ma il suo tiro tiro esce fuori troppo centrale per trovare la via della rete. In pieno recupero i locali trovano addirittura il quarto gol in contropiede: Soloperto avanza palla al piede e, giunto ai trenta metri, allarga il gioco per il nuovo entrato Antonini che si porta avanti la palla per una decina di metri e una volta giunto davanti al portiere lo trafigge con freddezza. Il signor Viti pone fine alla contesa dopo un breve recupero; 4-1 Santa Maria. I locali con questa vittoria, meritata, si portano a quota 16, mentre il Fucecchio rimane fermo a quota 13. Buona la direzione di gara del signor Viti di Empoli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Santa Maria va premiato <b>Giampaia</b>, autore di una gara in cui non sbaglia niente o quasi in fase difensiva, impreziosita dal gol del momentaneo 1-0. Nel Fucecchio invece <b>Habumuremy</b>, solido in fase difensiva e quando spinge sulla fascia fa valere la sua prestanza fisica. Nel finale viene spostato un po' pi&ugrave; al centro della difesa per cercare di limitare al minimo i pericoli. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI