• Allievi B
  • Giov.Calciatori
  • 2 - 0
  • Breda Calcio


GIOV.CALCIATORI: Boughanmi, Podar, Simonetti, Florese, Simoncini.hafa, De Pasquale, Rhahimi, Dami, Della Marca, Santangelo (62' Paolini). A disp.: Venier, Gurgone. All.: Paolo Salvadori.
C.A.BREDA: Matteini, Bibaj, Capecchi, Shkurti (52' Gelli F.), Petrucci, Avidano, Menichini, Bicocchi (64' Tosi), Jabar, Gelli C., Teghesi. A disp.: Lazzari, Niccolai, Rinald, Krasniqi, Lleshaj. All.: Gianfranco Gelli.

ARBITRO: Frattani di Pistoia.

RETI: 44' De Pasquale, 77' Della Marca.
NOTE: Ammoniti Petrucci, Menichini. Espulso Avidano.



La sfida tra i Giov.Calciatori e il C.A.Breda, entrambe in buona condizione alla vigilia della partita, va ai padroni di casa monsummanesi, che con due gol nella ripresa fanno loro la posta in palio e si avvicinano cosi alle zone alte della classifica. La partita è contraddistinta da un primo tempo abulico di spettacolo, e di una ripresa invece molto più ricca di occasioni e giocata su buoni ritmi. Dopo i primi 10 minuti di studio va al tiro Teghesi, che riesce a girare in porta un lancio dalla metà campo. Il giocatore non riesce però a imprimere forza al tiro, che finisce cosi docile tra i guantoni di Boughanmi. I Giov.Calciatori ci provano con un calcio di punizione calciato da Rhahimi, ma anche in questo caso il portiere interviene senza preoccupazioni. L'occasione più ghiotta della frazione avviene al 17' ed è costruita da Xhafa, che in contro balzo riesce a mettere in area un cross teso. Sul secondo palo sbuca il liberissimo Dami, che per una questione di centimetri non riesce a toccare il pallone da ottima posizione. L'equilibrio che regnava sovrano si spezza clamorosamente a inizio ripresa. Infatti al 44' Santangelo supera in velocità il marcatore e lancia a rete De Pasquale. L'attaccante non si lascia sfuggire l'occasione e, sgusciando tra i due centrali difensivi del C.A.Breda, non lascia scampo a Matteini in uscita disperata. Il copione si ripete al 50', questa volta però è Rhahimi a servire De Pasquale e soprattutto l'uscita di Matteini è precisa e sradica il pallone dai piedi del giocatore di casa, pronto a calciare in rete. I giocatori di mister Gelli non si abbattono allo svantaggio e cercano il forcing per arrivare al pari. La volontà non manca, ma forse è la lucidità a venire meno, anche grazie a una difesa avversaria difficile da bucare. Al 56' si accende una mischia in area di rigore dei Giov.Calciatori. Tra una selva incredibile di gambe, il pallone finisce in rete. Non c'è neanche tempo per capire di chi sia stato l'ultimo tocco, perché l'arbitro ferma tutto dopo aver ravvisato un fallo di mano degli attaccanti ospiti. Passano 5 minuti e il neo entrato Gelli F. calcia da fuori, andando a sorvolare la traversa. Come è giusto che sia, la squadra che deve recuperare il risultato tenta il tutto per tutto, scoprendosi cosi alle ripartenze degli avversari. Ciò avviene al 77' quando Della Marca raccoglie un lancio dalla propria difesa e si ritrova senza marcatori. Per il numero 10 è un gioco da ragazzi realizzare il gol che chiude definitivamente i conti. Prima del triplice fischio finale da segnalare l'occasione fallita da Dami, ma il giocatore è da scusare per l'errore, in quanto stanchissimo dopo aver corso per tutti gli 80 minuti senza un attimo di sosta.
Calciatoripiù
. Ottima la prova di Xhafa, che fa valere i suoi centimetri a centrocampo e riesce a conquistare un buon numero di palloni. Bravo anche Bibaj che se la deve vedere con un brutto cliente come lo sgusciante Santangelo, ma riesce quasi sempre a reggere l'urto.

Emanuele Margiotta GIOV.CALCIATORI: Boughanmi, Podar, Simonetti, Florese, Simoncini&#46;hafa, De Pasquale, Rhahimi, Dami, Della Marca, Santangelo (62' Paolini). A disp.: Venier, Gurgone. All.: Paolo Salvadori.<br >C.A.BREDA: Matteini, Bibaj, Capecchi, Shkurti (52' Gelli F.), Petrucci, Avidano, Menichini, Bicocchi (64' Tosi), Jabar, Gelli C., Teghesi. A disp.: Lazzari, Niccolai, Rinald, Krasniqi, Lleshaj. All.: Gianfranco Gelli.<br > ARBITRO: Frattani di Pistoia.<br > RETI: 44' De Pasquale, 77' Della Marca.<br >NOTE: Ammoniti Petrucci, Menichini. Espulso Avidano. La sfida tra i Giov.Calciatori e il C.A.Breda, entrambe in buona condizione alla vigilia della partita, va ai padroni di casa monsummanesi, che con due gol nella ripresa fanno loro la posta in palio e si avvicinano cosi alle zone alte della classifica. La partita &egrave; contraddistinta da un primo tempo abulico di spettacolo, e di una ripresa invece molto pi&ugrave; ricca di occasioni e giocata su buoni ritmi. Dopo i primi 10 minuti di studio va al tiro Teghesi, che riesce a girare in porta un lancio dalla met&agrave; campo. Il giocatore non riesce per&ograve; a imprimere forza al tiro, che finisce cosi docile tra i guantoni di Boughanmi. I Giov.Calciatori ci provano con un calcio di punizione calciato da Rhahimi, ma anche in questo caso il portiere interviene senza preoccupazioni. L'occasione pi&ugrave; ghiotta della frazione avviene al 17' ed &egrave; costruita da Xhafa, che in contro balzo riesce a mettere in area un cross teso. Sul secondo palo sbuca il liberissimo Dami, che per una questione di centimetri non riesce a toccare il pallone da ottima posizione. L'equilibrio che regnava sovrano si spezza clamorosamente a inizio ripresa. Infatti al 44' Santangelo supera in velocit&agrave; il marcatore e lancia a rete De Pasquale. L'attaccante non si lascia sfuggire l'occasione e, sgusciando tra i due centrali difensivi del C.A.Breda, non lascia scampo a Matteini in uscita disperata. Il copione si ripete al 50', questa volta per&ograve; &egrave; Rhahimi a servire De Pasquale e soprattutto l'uscita di Matteini &egrave; precisa e sradica il pallone dai piedi del giocatore di casa, pronto a calciare in rete. I giocatori di mister Gelli non si abbattono allo svantaggio e cercano il forcing per arrivare al pari. La volont&agrave; non manca, ma forse &egrave; la lucidit&agrave; a venire meno, anche grazie a una difesa avversaria difficile da bucare. Al 56' si accende una mischia in area di rigore dei Giov.Calciatori. Tra una selva incredibile di gambe, il pallone finisce in rete. Non c'&egrave; neanche tempo per capire di chi sia stato l'ultimo tocco, perch&eacute; l'arbitro ferma tutto dopo aver ravvisato un fallo di mano degli attaccanti ospiti. Passano 5 minuti e il neo entrato Gelli F. calcia da fuori, andando a sorvolare la traversa. Come &egrave; giusto che sia, la squadra che deve recuperare il risultato tenta il tutto per tutto, scoprendosi cosi alle ripartenze degli avversari. Ci&ograve; avviene al 77' quando Della Marca raccoglie un lancio dalla propria difesa e si ritrova senza marcatori. Per il numero 10 &egrave; un gioco da ragazzi realizzare il gol che chiude definitivamente i conti. Prima del triplice fischio finale da segnalare l'occasione fallita da Dami, ma il giocatore &egrave; da scusare per l'errore, in quanto stanchissimo dopo aver corso per tutti gli 80 minuti senza un attimo di sosta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Ottima la prova di Xhafa, che fa valere i suoi centimetri a centrocampo e riesce a conquistare un buon numero di palloni. Bravo anche Bibaj che se la deve vedere con un brutto cliente come lo sgusciante Santangelo, ma riesce quasi sempre a reggere l'urto. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI