• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Rifredi
  • 2 - 0
  • Sesto 2010


VIRTUS RIFREDI: Betti, Ioppolo, Tronca, Braconi, Amamou, Guarente, Rossi, Santi, Innocenti, Gijka, Gualtieri. A Disp.: Organtini, Petracchi, Yassar, Cappelli, Sbolci, Carrasco, Iarossi. All.: Andrea Del Lungo.
SESTO CALCIO: Bariletti, Barducci, Huaranga, Crini, Paoli, Fedi, Russo, Petrucci, Clemente, Pali, Librizzi. A disp.: El Kayyar, Nardi, Manetti, Vellini. All.: Massimiliano Matteuzzi.

ARBITRO: Joillo di Firenze.

RETI: Innocenti, Tronca.



La Virtus Rifredi cancella in un sol colpo la sconfitta contro l'Audace Galluzzo Oltrarno e torna al successo battendo per 2-0 il Sesto Calcio, grazie ad un primo tempo giocato su ottimi ritmi, condito dalle due reti messe a segno da Innocenti e Tronca che hanno consentito a mister Del Lungo di conquistare questi tre punti. Nel primo tempo la Virtus Rifredi riesce, con maggior convinzione, a conquistare campo, ottenendo diversi calci piazzati interessanti. Come al 15' quando sugli sviluppi di un corner battuto da Gualtieri, Innocenti si smarca del diretto avversario e con un bel colpo di testa spedisce la sfera sul palo più lontano, realizzando il gol dell'1-0. Motivati dal gol i ragazzi di mister Del Lungo continua a premere sull'acceleratore e prima dell'intervallo siglano anche il raddoppio per mezzo di Tronca, bravo su un cross di Gualtieri a concludere al volo, spedendo la sfera laddove Bariletti non può nulla. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco, nonostante il Sesto Calcio tenti di contrattaccare, è ancora la Virtus Rifredi a rendersi pericolosa, questa volta con Gijka, impreciso nel tiro che termina di poco a lato. Dopo questa chance i padroni di casa cominciano a gestire la sfera, provando ad abbassare i ritmi della sfida. Il Sesto Calcio, dal proprio canto, tenta di alzare il proprio baricentro, ma pecca di cinismo negli ultimi metri e senza riuscire a produrre una reazione convincente, permette alla Virtus Rifedi di amministrare il vantaggio sino al termine della sfida, legittimando un 2-0 che permette alla formazione di Del Lungo di salire a quota 23 punti in classifica.
Calciatoripiù
: nella Virtus Rifredi ottime le prove di Gualtieri, Guarente e Innocenti, tutti e tre classe 2007 e autori di un'eccellente prestazione nella quale non si è notato la differenza di età. Per il Sesto buone le prove di Russo, Paoli, Petrucci e Barducci che ci hanno provato fino all'ultimo istante.

VIRTUS RIFREDI: Betti, Ioppolo, Tronca, Braconi, Amamou, Guarente, Rossi, Santi, Innocenti, Gijka, Gualtieri. A Disp.: Organtini, Petracchi, Yassar, Cappelli, Sbolci, Carrasco, Iarossi. All.: Andrea Del Lungo. <br >SESTO CALCIO: Bariletti, Barducci, Huaranga, Crini, Paoli, Fedi, Russo, Petrucci, Clemente, Pali, Librizzi. A disp.: El Kayyar, Nardi, Manetti, Vellini. All.: Massimiliano Matteuzzi. <br > ARBITRO: Joillo di Firenze. <br > RETI: Innocenti, Tronca. La Virtus Rifredi cancella in un sol colpo la sconfitta contro l'Audace Galluzzo Oltrarno e torna al successo battendo per 2-0 il Sesto Calcio, grazie ad un primo tempo giocato su ottimi ritmi, condito dalle due reti messe a segno da Innocenti e Tronca che hanno consentito a mister Del Lungo di conquistare questi tre punti. Nel primo tempo la Virtus Rifredi riesce, con maggior convinzione, a conquistare campo, ottenendo diversi calci piazzati interessanti. Come al 15' quando sugli sviluppi di un corner battuto da Gualtieri, Innocenti si smarca del diretto avversario e con un bel colpo di testa spedisce la sfera sul palo pi&ugrave; lontano, realizzando il gol dell'1-0. Motivati dal gol i ragazzi di mister Del Lungo continua a premere sull'acceleratore e prima dell'intervallo siglano anche il raddoppio per mezzo di Tronca, bravo su un cross di Gualtieri a concludere al volo, spedendo la sfera laddove Bariletti non pu&ograve; nulla. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco, nonostante il Sesto Calcio tenti di contrattaccare, &egrave; ancora la Virtus Rifredi a rendersi pericolosa, questa volta con Gijka, impreciso nel tiro che termina di poco a lato. Dopo questa chance i padroni di casa cominciano a gestire la sfera, provando ad abbassare i ritmi della sfida. Il Sesto Calcio, dal proprio canto, tenta di alzare il proprio baricentro, ma pecca di cinismo negli ultimi metri e senza riuscire a produrre una reazione convincente, permette alla Virtus Rifedi di amministrare il vantaggio sino al termine della sfida, legittimando un 2-0 che permette alla formazione di Del Lungo di salire a quota 23 punti in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Virtus Rifredi ottime le prove di<b> Gualtieri, Guarente</b> e <b>Innocenti</b>, tutti e tre classe 2007 e autori di un'eccellente prestazione nella quale non si &egrave; notato la differenza di et&agrave;. Per il Sesto buone le prove di <b>Russo, Paoli, Petrucci </b>e <b>Barducci</b> che ci hanno provato fino all'ultimo istante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI