• Giovanissimi B GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 3 - 2
  • Pol. Novoli


AUDACE LEGNAIA: Tognaccini, Bini, Huta, Soto, Duratti, Rinaldi, Macrì, Lavado, Mugnai, Michelagnoli, Perna. A disp.: Urbano, Fusco, Iacona, Ali. All.: Tommaso Bernini. All.2: Ciro Urbano.
NOVOLI: Kabashi, Cobo, Grazzini, Massai, Banzi, Caldararo, Chini, Moussaid, Guerra, Sassi, Zoppi. A disp.: Niccoli, Arena, Gandini, Reka, Di Puglia. All.: Luigi Manfredi.

ARBITRO: Samuele Martini della sez. Firenze.

RETI: Macrì, Cobo, Macrì, Perna, Guerra.



L'Audace Legnaia regola la pratica Novoli per mezzo di una prestazione davvero efficace, all'interno della quale non sono mancati spunti da parte dei suoi avanti e rifinita dalle giocate del capitano Macrì. La sfida è comunque molto equilibrata, le squadre si affrontano praticamente ad armi pari sul terreno di gioco, si dividono il possesso palla e cercano in ogni modo di trovare il giusto varco che permetta loro di portarsi in vantaggio. Ci riescono per primi proprio i padroni di casa, i quali colpiscono per mezzo di Macrì e dei suoi ottimi tempi di inserimento. La reazione del Novoli è immediata, la squadra di Manfredi ci prova in tutti i modi e, dopo alcune fasi di maggiore pressione, riesce anche ad agganciare il pareggio con un rande sforzo corale. La firma è di Cobo, bravissimo ad inquadrare lo specchio con un tiro dalla lunga distanza. Il ritrovato equilibrio costringe le squadre a ritrovarsi un attimo, magari rialzandosi e ripulendo i vestiti stropicciati. I minuti trascorrono rapidi, le compagini non vogliono saperne di abbassare i toni e giungiamo agli istanti finali di frazione. È qui che accade il terzo colpo di scena della serata, quando il solito Macrì spizza di testa la battuta di un corner e deposita la sfera in fondo al sacco. Primo tempo che si chiude malamente per il Novoli, e ripresa che si apre forse ancora peggio, visto che una dormita della retroguardia consente a Perna di ricevere alle spalle dell'ultimo uomo e freddare Kabashi con un tocco di giustezza mettendo in ghiaccio il punteggio. Il Novoli proprio non ci sta, attacca a testa bassa e cerca di reagire al doppio svantaggio mettendo sul tavolo tutte le proprie armi, solo che la retroguardia locale svolge il proprio compito alla perfezione. La rete che accorcia le distanze arriva in maniera quasi inaspettata: Chini calcia da lontano, Tognaccini ci mette i guanti e Guerra devia in rete con un tap-in sottomisura. Nel f1inale i ragazzi di Manfredi sfiorano anche il vantaggio su calcio di punizione, ma tutto ciò non è sufficiente a superare le resistenze avversarie e sono costretti a soccombere.

Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa si è distinto Macrì, capitano della squadra che si è fatto carico dei suoi compagni mettendo a segno una decisiva doppietta. Per il Novoli, invece, Chini e Cobo hanno dato prova di carattere.

AUDACE LEGNAIA: Tognaccini, Bini, Huta, Soto, Duratti, Rinaldi, Macr&igrave;, Lavado, Mugnai, Michelagnoli, Perna. A disp.: Urbano, Fusco, Iacona, Ali. All.: Tommaso Bernini. All.2: Ciro Urbano.<br >NOVOLI: Kabashi, Cobo, Grazzini, Massai, Banzi, Caldararo, Chini, Moussaid, Guerra, Sassi, Zoppi. A disp.: Niccoli, Arena, Gandini, Reka, Di Puglia. All.: Luigi Manfredi.<br > ARBITRO: Samuele Martini della sez. Firenze.<br > RETI: Macr&igrave;, Cobo, Macr&igrave;, Perna, Guerra. L'Audace Legnaia regola la pratica Novoli per mezzo di una prestazione davvero efficace, all'interno della quale non sono mancati spunti da parte dei suoi avanti e rifinita dalle giocate del capitano Macr&igrave;. La sfida &egrave; comunque molto equilibrata, le squadre si affrontano praticamente ad armi pari sul terreno di gioco, si dividono il possesso palla e cercano in ogni modo di trovare il giusto varco che permetta loro di portarsi in vantaggio. Ci riescono per primi proprio i padroni di casa, i quali colpiscono per mezzo di Macr&igrave; e dei suoi ottimi tempi di inserimento. La reazione del Novoli &egrave; immediata, la squadra di Manfredi ci prova in tutti i modi e, dopo alcune fasi di maggiore pressione, riesce anche ad agganciare il pareggio con un rande sforzo corale. La firma &egrave; di Cobo, bravissimo ad inquadrare lo specchio con un tiro dalla lunga distanza. Il ritrovato equilibrio costringe le squadre a ritrovarsi un attimo, magari rialzandosi e ripulendo i vestiti stropicciati. I minuti trascorrono rapidi, le compagini non vogliono saperne di abbassare i toni e giungiamo agli istanti finali di frazione. &Egrave; qui che accade il terzo colpo di scena della serata, quando il solito Macr&igrave; spizza di testa la battuta di un corner e deposita la sfera in fondo al sacco. Primo tempo che si chiude malamente per il Novoli, e ripresa che si apre forse ancora peggio, visto che una dormita della retroguardia consente a Perna di ricevere alle spalle dell'ultimo uomo e freddare Kabashi con un tocco di giustezza mettendo in ghiaccio il punteggio. Il Novoli proprio non ci sta, attacca a testa bassa e cerca di reagire al doppio svantaggio mettendo sul tavolo tutte le proprie armi, solo che la retroguardia locale svolge il proprio compito alla perfezione. La rete che accorcia le distanze arriva in maniera quasi inaspettata: Chini calcia da lontano, Tognaccini ci mette i guanti e Guerra devia in rete con un tap-in sottomisura. Nel f1inale i ragazzi di Manfredi sfiorano anche il vantaggio su calcio di punizione, ma tutto ci&ograve; non &egrave; sufficiente a superare le resistenze avversarie e sono costretti a soccombere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa si &egrave; distinto<b> Macr&igrave;</b>, capitano della squadra che si &egrave; fatto carico dei suoi compagni mettendo a segno una decisiva doppietta. Per il Novoli, invece, <b>Chini</b> e <b>Cobo </b>hanno dato prova di carattere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI