• Giovanissimi B
  • Giov.Calenzano
  • 5 - 1
  • Viaccia


GIOVANI CALENZANO: Negri, Ulivelli, Rosi (Iacob), Zipoli, Manzi, Ridolfi (Romani), Badii (Ceccherini), Paladini (Russo), Arouizi (Vinci), Fici (Benozzi), Cardini (Sartini). All.: Piero Conti.
VIACCIA CALCIO: Morandi, Muscariello (Picchioni), Stefani, D'Ambrosio, D'Oro, Grazzini, Dervishi, Trencio, Peri (Bianchini), Ciardi, Selboja. Sono entrati: Spiga, Becheri, Calcagnini. A disp.: Menchetti. All.: Antonio Stravino.

ARBITRO: Bove di Prato.

RETI: 15' Cardini, 33' rig. Arouizi, 45' D'Ambrosio, 46' Ridolfi, 62', 66' Sartini.



Il punteggio punisce troppo severamente un Viaccia pienamente in partita e capace di giocare alla pari con gli avversari per un tempo e mezzo. Poi, dopo un sostanziale equilibrio in cui il collettivo degli ospiti si è confrontato con le buone individualità dei padroni di casa, al Magnolfi i ragazzini di Piero Conti hanno dilagato nel finale, concludendo il confronto con un punteggio eloquente che premia la loro predisposizione alla conclusione pericolosa. Si parte nel segno dell'equilibrio ma al 15' servito da Arouizi il furbo Cardini se ne va, si presenta davanti a Morandi e lo supera per il vantaggio locale. Reagisce il Viaccia e l'estremo Negri è bravissimo in due situazioni ravvicinate sulle conclusioni di Ciardi e Trencio. Davvero miracoloso l'estremo locale nella circostanza. In un'azione successiva i locali prima pasticciano e poi si salvano sulla linea in maniera confusa. Sfiora il raddoppio la formazione di casa al 29' con Ridolfi e poi lo raggiunge su rigore apparso netto, concesso per un fallo commesso su Badii e trasformato da Arouizi. Nella ripresa i ragazzini di Stravino non sfigurano e accorciano le distanze in mischia con il generoso e bravo Massimo D'Ambrosio capace di realizzare da sotto misura. Passa un solo minuto e i locali sembrano mettere al sicuro il risultato con il gol segnato da Pietro Ridolfi che beffa la retroguardia avversaria. Qui praticamente si chiude il confronto. Le sostituzioni effettuate dalle due squadre accentuano la differenza dei valori in campo. Ci pensa Mirko Sartini, lanciato dai compagni, a volare verso la porta avversaria e a realizzare una doppietta personale nella fase finale della gara che chiude il confronto a favore dei calenzanesi. Citerei le prestazioni di Negri, bravissimo a salvare il risultato con un doppio intervento nel corso della prima frazione, di Cardini, goleador implacabile ma soprattutto indiscusso e classico giocatore di cacio e del difensore - attaccante Ridolfi, molto bravo a cercare la porta nelle conclusioni, nelle file dei Giovani Calenzano mentre nel Viaccia, mi sono piaciuti il determinato e convincente Massimo D'Ambrosio, l'attento Daniele D'Oro e l'interessante Tommaso Ciardi. Sufficiente la direzione arbitrale in una gara corretta e giocata di fronte ad un buon pubblico.
Calciatoripiù: Negri, Cardini, Ridolfi
(Giovani Calenzano), D'Ambrosio, D'Oro, Ciardi (Viaccia Calcio).

Alessio Facchini GIOVANI CALENZANO: Negri, Ulivelli, Rosi (Iacob), Zipoli, Manzi, Ridolfi (Romani), Badii (Ceccherini), Paladini (Russo), Arouizi (Vinci), Fici (Benozzi), Cardini (Sartini). All.: Piero Conti.<br >VIACCIA CALCIO: Morandi, Muscariello (Picchioni), Stefani, D'Ambrosio, D'Oro, Grazzini, Dervishi, Trencio, Peri (Bianchini), Ciardi, Selboja. Sono entrati: Spiga, Becheri, Calcagnini. A disp.: Menchetti. All.: Antonio Stravino.<br > ARBITRO: Bove di Prato.<br > RETI: 15' Cardini, 33' rig. Arouizi, 45' D'Ambrosio, 46' Ridolfi, 62', 66' Sartini. Il punteggio punisce troppo severamente un Viaccia pienamente in partita e capace di giocare alla pari con gli avversari per un tempo e mezzo. Poi, dopo un sostanziale equilibrio in cui il collettivo degli ospiti si &egrave; confrontato con le buone individualit&agrave; dei padroni di casa, al Magnolfi i ragazzini di Piero Conti hanno dilagato nel finale, concludendo il confronto con un punteggio eloquente che premia la loro predisposizione alla conclusione pericolosa. Si parte nel segno dell'equilibrio ma al 15' servito da Arouizi il furbo Cardini se ne va, si presenta davanti a Morandi e lo supera per il vantaggio locale. Reagisce il Viaccia e l'estremo Negri &egrave; bravissimo in due situazioni ravvicinate sulle conclusioni di Ciardi e Trencio. Davvero miracoloso l'estremo locale nella circostanza. In un'azione successiva i locali prima pasticciano e poi si salvano sulla linea in maniera confusa. Sfiora il raddoppio la formazione di casa al 29' con Ridolfi e poi lo raggiunge su rigore apparso netto, concesso per un fallo commesso su Badii e trasformato da Arouizi. Nella ripresa i ragazzini di Stravino non sfigurano e accorciano le distanze in mischia con il generoso e bravo Massimo D'Ambrosio capace di realizzare da sotto misura. Passa un solo minuto e i locali sembrano mettere al sicuro il risultato con il gol segnato da Pietro Ridolfi che beffa la retroguardia avversaria. Qui praticamente si chiude il confronto. Le sostituzioni effettuate dalle due squadre accentuano la differenza dei valori in campo. Ci pensa Mirko Sartini, lanciato dai compagni, a volare verso la porta avversaria e a realizzare una doppietta personale nella fase finale della gara che chiude il confronto a favore dei calenzanesi. Citerei le prestazioni di Negri, bravissimo a salvare il risultato con un doppio intervento nel corso della prima frazione, di Cardini, goleador implacabile ma soprattutto indiscusso e classico giocatore di cacio e del difensore - attaccante Ridolfi, molto bravo a cercare la porta nelle conclusioni, nelle file dei Giovani Calenzano mentre nel Viaccia, mi sono piaciuti il determinato e convincente Massimo D'Ambrosio, l'attento Daniele D'Oro e l'interessante Tommaso Ciardi. Sufficiente la direzione arbitrale in una gara corretta e giocata di fronte ad un buon pubblico. <b> Calciatoripi&ugrave;: Negri, Cardini, Ridolfi</b> (Giovani Calenzano), <b>D'Ambrosio, D'Oro, Ciardi </b>(Viaccia Calcio). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI