• Prima Categoria GIR.A
  • Torrelaghese
  • 0 - 1
  • Staffoli


TORRELAGHESE: Magnani, Giuntoni, Sartini (85' Da Prato), Ratti, Pacini, Francini, Berti, Barsotti, Cantoni, Ragonesi, Passaglia (70' Del Sarto). A disp.: Aperti, Piattelli, Scardina, Cinquini, Valentini, Caneschi. All.: Bucci Massimiliano
STAFFOLI: Cintolesi, Filidei, Del Vita (34' Bozzolini), Pagni, Sall (21' Orsucci), Della Maggiore, Saviozzi, Michetti (79' Sichi, 89' Bandoni), Cesari, Paolieri, Petroni (85' Habumuremyi) A disp.: Becagli, Giannetti, Guagliardo. All.: Tiziano Bizzarri

ARBITRO: Sig. Tommaso Renieri di Firenze

RETE: 84' rig. Cesari
NOTE: Ammoniti Ragonesi, Pacini, Magnani, Pagni, Bandoni



Un assalto finale della Torrelaghese che rimanda il cuore in gola ai tifosi staffolesi per ogni palla gettata in area nel generosissimo serrate finale dei padroni di casa. Una vittoria però limpida e cristallina dei biancorossi pisani che poteva essere più larga se solo il direttore di gara non si fosse preso la briga di annullare due reti apparse più che regolari: al 48' è Petroni a mettere dentro in mezza rovesciata su assist aereo di Orsucci e al 92' è Paolieri a siglare il raddoppio su confusa azione di contropiede, ma il Sig. Renieri di Firenze, per due fuorigioco cervellotici, ha detto no in entrambi i casi, lasciando così la partita in bilico fino all'ultimo dei sei minuti di recupero. La decide un rigore del bomber Cesari all'84'. Incursione sulla fascia di Orsucci, palla rimessa al centro per quello che vuol essere un pericoloso tiro-cross, ma Magnani in disperata uscita travolge il difensore biancorosso. Impeccabile Cesari dal dischetto: palla da una parte e portiere dall'altra.
Primo tempo molto tattico con un leggero predominio territoriale dei padroni di casa nella fase iniziale culminato al 16' con una chiara occasione da rete per Cantoni, il quale a tu per tu con Cintolesi si vede chiudere lo specchio della porta dall'attento e reattivo estremo difensore staffolese. Ospiti più propositivi nella seconda parte della prima frazione di gioco con l'occasione più ghiotta per passare in vantaggio che capita sui piedi di Cesari alla mezz'ora: Petroni si fa di corsa quaranta metri palla al piede per servire in mezzo all'area un assist d'oro a Cesari. Botta a colpo sicuro da non più di sei/sette metri del possente attaccante staffolese e traversa stampata in pieno quando già tutti pensavano al gol.
Secondo tempo con gli ospiti a fare la partita. Oltre a quanto già descritto possono mettere sul piatto della bilancia una clamorosa occasione sprecata da Petroni e Saviozzi, i quali a due passi dalla porta avversaria non riescono a spingere in fondo al sacco un prezioso assist di Michetti. Prima la buca Petroni, e subito dietro fa altrettanto Saviozzi, forse ingannato dalla mancata deviazione vincente del suo compagno. Partita che sembra ormai incanalata sul nulla di fatto quando all'84' Orsucci si inventa la giocata già descritta. Finale all'arma bianca della Torrelaghese senza schemi e senza logica, ma eccetto cuore e gambe che fruttano qualche mischione fuori ordinanza, accade poco fino alla fine.
Torrelaghese alla terza sconfitta interna su altrettante partite e ancora a quota zero nel casellino reti fatte fra le mura amiche. Squadra molto generosa quella lucchese, ben messa in campo ed in grado anche di esprimere a tratti un buon gioco, ma che evidenzia reali difficoltà nell'andare in rete. Staffoli al primo successo esterno stagionale con la porta inviolata per la seconda domenica consecutiva. Domenica alla Cerbaie di Staffoli è atteso il lanciatissimo Serricciolo, squadra senz'altro di rango per testare le reali potenzialità dei biancorossi, mentre la Torrelaghese è attesa sul difficile terreno del Don Bosco Fossone.

Antonio Panchetti TORRELAGHESE: Magnani, Giuntoni, Sartini (85' Da Prato), Ratti, Pacini, Francini, Berti, Barsotti, Cantoni, Ragonesi, Passaglia (70' Del Sarto). A disp.: Aperti, Piattelli, Scardina, Cinquini, Valentini, Caneschi. All.: Bucci Massimiliano<br >STAFFOLI: Cintolesi, Filidei, Del Vita (34' Bozzolini), Pagni, Sall (21' Orsucci), Della Maggiore, Saviozzi, Michetti (79' Sichi, 89' Bandoni), Cesari, Paolieri, Petroni (85' Habumuremyi) A disp.: Becagli, Giannetti, Guagliardo. All.: Tiziano Bizzarri<br > ARBITRO: Sig. Tommaso Renieri di Firenze<br > RETE: 84' rig. Cesari<br >NOTE: Ammoniti Ragonesi, Pacini, Magnani, Pagni, Bandoni Un assalto finale della Torrelaghese che rimanda il cuore in gola ai tifosi staffolesi per ogni palla gettata in area nel generosissimo serrate finale dei padroni di casa. Una vittoria per&ograve; limpida e cristallina dei biancorossi pisani che poteva essere pi&ugrave; larga se solo il direttore di gara non si fosse preso la briga di annullare due reti apparse pi&ugrave; che regolari: al 48' &egrave; Petroni a mettere dentro in mezza rovesciata su assist aereo di Orsucci e al 92' &egrave; Paolieri a siglare il raddoppio su confusa azione di contropiede, ma il Sig. Renieri di Firenze, per due fuorigioco cervellotici, ha detto no in entrambi i casi, lasciando cos&igrave; la partita in bilico fino all'ultimo dei sei minuti di recupero. La decide un rigore del bomber Cesari all'84'. Incursione sulla fascia di Orsucci, palla rimessa al centro per quello che vuol essere un pericoloso tiro-cross, ma Magnani in disperata uscita travolge il difensore biancorosso. Impeccabile Cesari dal dischetto: palla da una parte e portiere dall'altra. <br >Primo tempo molto tattico con un leggero predominio territoriale dei padroni di casa nella fase iniziale culminato al 16' con una chiara occasione da rete per Cantoni, il quale a tu per tu con Cintolesi si vede chiudere lo specchio della porta dall'attento e reattivo estremo difensore staffolese. Ospiti pi&ugrave; propositivi nella seconda parte della prima frazione di gioco con l'occasione pi&ugrave; ghiotta per passare in vantaggio che capita sui piedi di Cesari alla mezz'ora: Petroni si fa di corsa quaranta metri palla al piede per servire in mezzo all'area un assist d'oro a Cesari. Botta a colpo sicuro da non pi&ugrave; di sei/sette metri del possente attaccante staffolese e traversa stampata in pieno quando gi&agrave; tutti pensavano al gol.<br >Secondo tempo con gli ospiti a fare la partita. Oltre a quanto gi&agrave; descritto possono mettere sul piatto della bilancia una clamorosa occasione sprecata da Petroni e Saviozzi, i quali a due passi dalla porta avversaria non riescono a spingere in fondo al sacco un prezioso assist di Michetti. Prima la buca Petroni, e subito dietro fa altrettanto Saviozzi, forse ingannato dalla mancata deviazione vincente del suo compagno. Partita che sembra ormai incanalata sul nulla di fatto quando all'84' Orsucci si inventa la giocata gi&agrave; descritta. Finale all'arma bianca della Torrelaghese senza schemi e senza logica, ma eccetto cuore e gambe che fruttano qualche mischione fuori ordinanza, accade poco fino alla fine. <br >Torrelaghese alla terza sconfitta interna su altrettante partite e ancora a quota zero nel casellino reti fatte fra le mura amiche. Squadra molto generosa quella lucchese, ben messa in campo ed in grado anche di esprimere a tratti un buon gioco, ma che evidenzia reali difficolt&agrave; nell'andare in rete. Staffoli al primo successo esterno stagionale con la porta inviolata per la seconda domenica consecutiva. Domenica alla Cerbaie di Staffoli &egrave; atteso il lanciatissimo Serricciolo, squadra senz'altro di rango per testare le reali potenzialit&agrave; dei biancorossi, mentre la Torrelaghese &egrave; attesa sul difficile terreno del Don Bosco Fossone. Antonio Panchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI