• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancascianese
  • 3 - 0
  • Signa


SANCASCIANESE: Lopresti, Rettori, Cecchi, Nesi, Mori, Fusi, Di Francesco, Santoro, Salvador, Morelli, Bartoli. A disp.: Morganti, Giotti, Villella, Saccardi. All.: Bertini.
SIGNA 1914: Bacci, Fusi, Bragantini, Caltagirone, Scala, Faggioli, Fontanelli, Saba, Andrei, Rus, Luchetti. A disp.: Lippi, Giannelli, Loffredo. All.: Rotondo.

RETI: Morelli, Nesi, Saccardi.



La Sancascianese non soffre il primo vero caldo dell'anno e, sotto i trenta gradi del Comunale, batte 3-0 un Signa oggi arrendevole che non riesce a tener testa ai gialloverdi nell'arco dei novanta minuti. Eppure la gara avrebbe potuto mettersi subito male per i padroni di casa che, dopo pochi minuti di gioco, vedono la loro porta salvata da capitan Mori, dopo un'avventata uscita del proprio portiere. La gara ristagna sullo zero a zero senza offrire nessuna emozione fino al minuto trenta, quando Morelli è abile nello sfruttare un rimpallo nell'aria avversaria e concludere dal limite con un preciso rasoterra che si insacca alle spalle dell'incolpevole Bacci: il bomber gialloverde segna così il suo trentottesimo gol stagionale, mantenendo una media da scarpa d'oro. Al rientro dagli spogliatoi spiacevole sorpresa per i tifosi di casa, che vedono sostituito Salvadori dopo un ottimo primo tempo, al suo posto entra Saccardi, voglioso di ritrovare la rete dopo il lungo infortunio. Pronti, via e dopo appena cinque minuti della ripresa il neoentrato batte un preciso calcio d'angolo, Nesi si alza in cielo, sbatte la testa contro i calcagni degli dei, impatta il pallone e fa due a zero. A questo punto la partita è chiusa, gli ospiti non trovano la forza di reagire ed incassano la rete del tre a zero, è Saccardi a chiudere definitivamente i conti, trovando un'importantissima rete dopo la pesante assenza. La Sancascianese trova l'ennesimo successo che le consente di restare ai vertici della classifica. Nonostante la corsa per il titolo la veda probabilmente tagliata fuori, la squadra di mister Bertini non si arrende e sfodera l'ennesima grande prestazione.

SANCASCIANESE: Lopresti, Rettori, Cecchi, Nesi, Mori, Fusi, Di Francesco, Santoro, Salvador, Morelli, Bartoli. A disp.: Morganti, Giotti, Villella, Saccardi. All.: Bertini.<br >SIGNA 1914: Bacci, Fusi, Bragantini, Caltagirone, Scala, Faggioli, Fontanelli, Saba, Andrei, Rus, Luchetti. A disp.: Lippi, Giannelli, Loffredo. All.: Rotondo.<br > RETI: Morelli, Nesi, Saccardi. La Sancascianese non soffre il primo vero caldo dell'anno e, sotto i trenta gradi del Comunale, batte 3-0 un Signa oggi arrendevole che non riesce a tener testa ai gialloverdi nell'arco dei novanta minuti. Eppure la gara avrebbe potuto mettersi subito male per i padroni di casa che, dopo pochi minuti di gioco, vedono la loro porta salvata da capitan Mori, dopo un'avventata uscita del proprio portiere. La gara ristagna sullo zero a zero senza offrire nessuna emozione fino al minuto trenta, quando Morelli &egrave; abile nello sfruttare un rimpallo nell'aria avversaria e concludere dal limite con un preciso rasoterra che si insacca alle spalle dell'incolpevole Bacci: il bomber gialloverde segna cos&igrave; il suo trentottesimo gol stagionale, mantenendo una media da scarpa d'oro. Al rientro dagli spogliatoi spiacevole sorpresa per i tifosi di casa, che vedono sostituito Salvadori dopo un ottimo primo tempo, al suo posto entra Saccardi, voglioso di ritrovare la rete dopo il lungo infortunio. Pronti, via e dopo appena cinque minuti della ripresa il neoentrato batte un preciso calcio d'angolo, Nesi si alza in cielo, sbatte la testa contro i calcagni degli dei, impatta il pallone e fa due a zero. A questo punto la partita &egrave; chiusa, gli ospiti non trovano la forza di reagire ed incassano la rete del tre a zero, &egrave; Saccardi a chiudere definitivamente i conti, trovando un'importantissima rete dopo la pesante assenza. La Sancascianese trova l'ennesimo successo che le consente di restare ai vertici della classifica. Nonostante la corsa per il titolo la veda probabilmente tagliata fuori, la squadra di mister Bertini non si arrende e sfodera l'ennesima grande prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI