• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 2
  • Sporting Arno


CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Rossi, Meucci, Peroni, Falaschi, Maliquaj, Travagli, Sepe, Bartolozzi, Bigozzi, Fancelli. A disp.: Rocchini, Ferrini, Micheli, Barzanti, Profidia, Righi, Viganò. All.: Mirko Alla.
SPORTING ARNO: Lo Vasco, Sorrentino, Di Falco, Rabà, Banti, Fabbri, Merlini, Grossi, Pacini Gaeta, Thioune, Palillo. A disp.: Gabuzzini, Polli, Sardelli, Taddei, Lucchesi, Montoci, Lotti. All.: Lorenzo Pompili.

ARBITRO: Andreucci di Firenze.

RETI: Meucci, Falaschi, Thioune, Lucchesi.



Pareggia per 2-2, ma riesce comunque ad arrivare seconda e qualificarsi alla fase finale della Coppa Cerbai la Cattolica Virtus, approfittando anche del passo falso della concorrente Sestese, sconfitta nel big match di questa ultima giornata di campionato contro lo Scandicci. È stata una gran partita quella giocata a San Michele, tra due squadre affamate di punti che lottavano per due obiettivi diversi ma per un risultato comune: i tre punti. Sarebbe stato importantissimo per lo Sporting Arno uscire con la vittoria in tasca da questo classico del calcio fiorentino, soprattutto per il prestigio della gara in sé e per sé, mentre la Cattolica aveva bisogno di portare a casa punti, tenendo contemporaneamente l'orecchio teso a Sesto Fiorentino. Le due formazioni partono fortissimo: l'intensità è tanto alta quanto è la tensione che si respira in campo, ma chi riesce per primo a sbloccare il punteggio è lo Sporting Arno, che rompe gli indugi con Thioune, che con una perla firma lo 0-1. Quello dell'attaccante rosanero è il più classico dei gol della domenica , un gesto tecnico bellissimo che permette a Thioune di colpire il pallone in rovesciata e spedirlo in fondo alla rete. I padroni di casa non ci stanno, e continuano ad attaccare pressando gli avversari per provare a pareggiare. Il risultato? La Cattolica riesce a colpire un legno, e ad andare vicinissimo al gol, che poi viene trovato proprio alla fine del primo tempo, poco prima che l'arbitro fischi, con Meucci, che finalizza una bella azione corale per l'1-1 con il quale si va al riposo. Il secondo tempo sarà ancora più scoppiettante: non ci sarà un attimo per tirare il fiato, l'intensità e il ritmo si alzeranno tantissimo rendendo la partita davvero concitata. Un'azione dietro l'altra con continui ribaltamenti di fronte caratterizzano questo secondo tempo, che viene sbloccato ancora una volta dagli ospiti, che trovano la rete con Lucchesi, che scappa in profondità e buca il portiere casalingo per l'1-2. Come nel primo tempo la Cattolica Virtus reagisce senza abbattersi, trovando un gol, a tempo scaduto ormai, con Falaschi, che permette ai padroni di casa di agguantare un 2-2 fondamentale per guadagnare di diritto il secondo posto e di chiudere al meglio questo bellissimo campionato. Ottima partita anche per lo Sporting, che ha brillato in questa sfida e in questo confronto, accarezzando, per qualche istante anche l'idea di tornare a casa con la vittoria in tasca da una trasferta così complicata tra le mura della seconda della classe.
Calciatoripiù: Bartolozzi, Falaschi
(San Michele C.V.). Thioune, Lucchesi (Sporting Arno).

CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Rossi, Meucci, Peroni, Falaschi, Maliquaj, Travagli, Sepe, Bartolozzi, Bigozzi, Fancelli. A disp.: Rocchini, Ferrini, Micheli, Barzanti, Profidia, Righi, Vigan&ograve;. All.: Mirko Alla.<br >SPORTING ARNO: Lo Vasco, Sorrentino, Di Falco, Rab&agrave;, Banti, Fabbri, Merlini, Grossi, Pacini Gaeta, Thioune, Palillo. A disp.: Gabuzzini, Polli, Sardelli, Taddei, Lucchesi, Montoci, Lotti. All.: Lorenzo Pompili.<br > ARBITRO: Andreucci di Firenze.<br > RETI: Meucci, Falaschi, Thioune, Lucchesi. Pareggia per 2-2, ma riesce comunque ad arrivare seconda e qualificarsi alla fase finale della Coppa Cerbai la Cattolica Virtus, approfittando anche del passo falso della concorrente Sestese, sconfitta nel big match di questa ultima giornata di campionato contro lo Scandicci. &Egrave; stata una gran partita quella giocata a San Michele, tra due squadre affamate di punti che lottavano per due obiettivi diversi ma per un risultato comune: i tre punti. Sarebbe stato importantissimo per lo Sporting Arno uscire con la vittoria in tasca da questo classico del calcio fiorentino, soprattutto per il prestigio della gara in s&eacute; e per s&eacute;, mentre la Cattolica aveva bisogno di portare a casa punti, tenendo contemporaneamente l'orecchio teso a Sesto Fiorentino. Le due formazioni partono fortissimo: l'intensit&agrave; &egrave; tanto alta quanto &egrave; la tensione che si respira in campo, ma chi riesce per primo a sbloccare il punteggio &egrave; lo Sporting Arno, che rompe gli indugi con Thioune, che con una perla firma lo 0-1. Quello dell'attaccante rosanero &egrave; il pi&ugrave; classico dei gol della domenica , un gesto tecnico bellissimo che permette a Thioune di colpire il pallone in rovesciata e spedirlo in fondo alla rete. I padroni di casa non ci stanno, e continuano ad attaccare pressando gli avversari per provare a pareggiare. Il risultato? La Cattolica riesce a colpire un legno, e ad andare vicinissimo al gol, che poi viene trovato proprio alla fine del primo tempo, poco prima che l'arbitro fischi, con Meucci, che finalizza una bella azione corale per l'1-1 con il quale si va al riposo. Il secondo tempo sar&agrave; ancora pi&ugrave; scoppiettante: non ci sar&agrave; un attimo per tirare il fiato, l'intensit&agrave; e il ritmo si alzeranno tantissimo rendendo la partita davvero concitata. Un'azione dietro l'altra con continui ribaltamenti di fronte caratterizzano questo secondo tempo, che viene sbloccato ancora una volta dagli ospiti, che trovano la rete con Lucchesi, che scappa in profondit&agrave; e buca il portiere casalingo per l'1-2. Come nel primo tempo la Cattolica Virtus reagisce senza abbattersi, trovando un gol, a tempo scaduto ormai, con Falaschi, che permette ai padroni di casa di agguantare un 2-2 fondamentale per guadagnare di diritto il secondo posto e di chiudere al meglio questo bellissimo campionato. Ottima partita anche per lo Sporting, che ha brillato in questa sfida e in questo confronto, accarezzando, per qualche istante anche l'idea di tornare a casa con la vittoria in tasca da una trasferta cos&igrave; complicata tra le mura della seconda della classe. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolozzi, Falaschi</b> (San Michele C.V.). <b>Thioune, Lucchesi </b>(Sporting Arno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI