• Giovanissimi B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


GIOV FUCECCHIO: Monizio, Tigrano, Landi, Goretti, Mancini, Dema, Righetto, Ambrogini, Masha, Saporito, Schiavone. A disp.: Rescigno, Marabotti, Quevani, Marcelli, Scardigli, Menichetti, Cascella. All.: Luca Sordi.
LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Torniai, Nencini, Ardinghi, Paoli, Bardi, Vichi, Delli Guanti, Romei, Di Gioia. A disp.: Mannini, Minelli, Giacomelli. All.: Lorenzo Di Francesco.

ARBITRO: Calvani di Empoli.

RETI: Dema, 2 Romei.



Molto bella e ricca occasioni questa partita tra Giovani Fucecchio e Lastrigiana nella penultima giornata di campionato del girone di Merito: due squadre molto simili che si sono date battaglia dal primo all'ultimo minuto, nonostante che la partita sia stata condizionata da un'espulsione ai danni dei padroni di casa, che sono rimasti in inferiorità numerica dopo pochi minuti del secondo tempo, e giocando quindi in 10 contro 11 tutta la seconda parte di gara. Il doppio giallo che Landi riceve dal direttore di gara, è comunque frutto di un malinteso. Partendo dal presupposto che il secondo giallo sia giusto e lecito, restano dei dubbi sul primo: il direttore di gara invece che ammonire Goretti, autore del fallo, ha sventolato il cartellino verso Landi, che qualche minuto dopo è dovuto andare prematuramente sotto la doccia. A volte una svista capita, soprattutto quando ci sono dei falli in mischia o molto confusionari che coinvolgono più giocatori: questa volta la sorte è stata avversa al Fucecchio, e Landi ha dovuto abbandonare i compagni dopo pochi minuti del secondo tempo. Il primo tempo è molto equilibrato tra le due squadre: lo stallo e lo 0-0 si mantengono per tutti i 35' di gioco, nei quali vengono annullate ben due reti, una per parte per fuorigioco. Per la Lastrigiana Di Gioia andrebbe a segno, ma la posizione di partenza dell'attaccante di casa è irregolare, così come quella di Schiavone, che segna ma viene colto dall'arbitro in fuorigioco. La Lastrigiana tiene bene il campo, ma anche il Giovani Fucecchio si comporta bene, facendo girare molto bene la palla e costruendo azioni davvero ben strutturate e basate sul possesso palla. Chi dà maggiore impressione di avere maggiori possibilità di passare in vantaggio nel primo tempo è proprio la squadra di casa, ma il primo tempo termina a reti inviolate. È nel secondo tempo che poi cambia la partita: dopo qualche giro di orologio, come già detto, la Lastrigiana si ritrova in superiorità numerica e il Fucecchio a lottare per mantenere lo 0-0 e provare a fare il colpaccio. Ma avere un uomo in più in campo col passare dei minuti dà i suoi frutti, e averne uno in meno porta i suoi svantaggi, soprattutto a livello atletico e fisico: il Fucecchio cala di intensità, lasciando ovviamente spazio alla Lastrigiana che segna il vantaggio grazie al primo gol di Romei che arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfruttando nel migliore dei modi un bello schema, mentre la doppietta personale dell'attaccante biancorosso arriverà su azione personale. Sullo 0-2 a cinque minuti dalla fine riapre i discorsi accorciando le distanze il gol di Dema di testa su assist di Righetto: il gol dell'1-2 dà nuove speranze al Giovani Fucecchio, che nel finale tenta il tutto per tutto per pareggiare, andando vicinissimo al pareggio con Schiavone, che però non riesce a concretizzare. Peccato, per il Giovani Fucecchio, che avrebbe meritato il pareggio per come ha saputo affrontare questa partita e per come ha saputo reagire all'espulsione seppur negli ultimi minuti. Altri tre punti davvero importanti per la Lastrigiana, che ha svolto un ottimo finale di stagione, tornando a casa con una vittoria anche da questa difficile trasferta.

Calciatoripiù
: Romei, il migliore nella Lastrigiana, autore di una doppietta.

GIOV FUCECCHIO: Monizio, Tigrano, Landi, Goretti, Mancini, Dema, Righetto, Ambrogini, Masha, Saporito, Schiavone. A disp.: Rescigno, Marabotti, Quevani, Marcelli, Scardigli, Menichetti, Cascella. All.: Luca Sordi.<br >LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Torniai, Nencini, Ardinghi, Paoli, Bardi, Vichi, Delli Guanti, Romei, Di Gioia. A disp.: Mannini, Minelli, Giacomelli. All.: Lorenzo Di Francesco.<br > ARBITRO: Calvani di Empoli.<br > RETI: Dema, 2 Romei. Molto bella e ricca occasioni questa partita tra Giovani Fucecchio e Lastrigiana nella penultima giornata di campionato del girone di Merito: due squadre molto simili che si sono date battaglia dal primo all'ultimo minuto, nonostante che la partita sia stata condizionata da un'espulsione ai danni dei padroni di casa, che sono rimasti in inferiorit&agrave; numerica dopo pochi minuti del secondo tempo, e giocando quindi in 10 contro 11 tutta la seconda parte di gara. Il doppio giallo che Landi riceve dal direttore di gara, &egrave; comunque frutto di un malinteso. Partendo dal presupposto che il secondo giallo sia giusto e lecito, restano dei dubbi sul primo: il direttore di gara invece che ammonire Goretti, autore del fallo, ha sventolato il cartellino verso Landi, che qualche minuto dopo &egrave; dovuto andare prematuramente sotto la doccia. A volte una svista capita, soprattutto quando ci sono dei falli in mischia o molto confusionari che coinvolgono pi&ugrave; giocatori: questa volta la sorte &egrave; stata avversa al Fucecchio, e Landi ha dovuto abbandonare i compagni dopo pochi minuti del secondo tempo. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato tra le due squadre: lo stallo e lo 0-0 si mantengono per tutti i 35' di gioco, nei quali vengono annullate ben due reti, una per parte per fuorigioco. Per la Lastrigiana Di Gioia andrebbe a segno, ma la posizione di partenza dell'attaccante di casa &egrave; irregolare, cos&igrave; come quella di Schiavone, che segna ma viene colto dall'arbitro in fuorigioco. La Lastrigiana tiene bene il campo, ma anche il Giovani Fucecchio si comporta bene, facendo girare molto bene la palla e costruendo azioni davvero ben strutturate e basate sul possesso palla. Chi d&agrave; maggiore impressione di avere maggiori possibilit&agrave; di passare in vantaggio nel primo tempo &egrave; proprio la squadra di casa, ma il primo tempo termina a reti inviolate. &Egrave; nel secondo tempo che poi cambia la partita: dopo qualche giro di orologio, come gi&agrave; detto, la Lastrigiana si ritrova in superiorit&agrave; numerica e il Fucecchio a lottare per mantenere lo 0-0 e provare a fare il colpaccio. Ma avere un uomo in pi&ugrave; in campo col passare dei minuti d&agrave; i suoi frutti, e averne uno in meno porta i suoi svantaggi, soprattutto a livello atletico e fisico: il Fucecchio cala di intensit&agrave;, lasciando ovviamente spazio alla Lastrigiana che segna il vantaggio grazie al primo gol di Romei che arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfruttando nel migliore dei modi un bello schema, mentre la doppietta personale dell'attaccante biancorosso arriver&agrave; su azione personale. Sullo 0-2 a cinque minuti dalla fine riapre i discorsi accorciando le distanze il gol di Dema di testa su assist di Righetto: il gol dell'1-2 d&agrave; nuove speranze al Giovani Fucecchio, che nel finale tenta il tutto per tutto per pareggiare, andando vicinissimo al pareggio con Schiavone, che per&ograve; non riesce a concretizzare. Peccato, per il Giovani Fucecchio, che avrebbe meritato il pareggio per come ha saputo affrontare questa partita e per come ha saputo reagire all'espulsione seppur negli ultimi minuti. Altri tre punti davvero importanti per la Lastrigiana, che ha svolto un ottimo finale di stagione, tornando a casa con una vittoria anche da questa difficile trasferta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Romei</b>, il migliore nella Lastrigiana, autore di una doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI