• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 0
  • Sporting Arno


OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini, Barbetti, Bragetta, Prosperi (47' Melosi), Furiani, Tamburini, Barbieri, Mascherini, Foggi (52' Balducci). All.: Donadi.
SPORTING ARNO: Gabuzzini, Fabbri, Sorrentino, Grossi, Banti (62' Sardelli), Polli (40' Di Falco), Thioune (62' Montoci), Raba, Pacini Gaeta (47' Merlini), Lotti (45' Taddei), Palillo. A disp.: Maranghi. All.: Pompili.

ARBITRO: Cappetti di Firenze.

RETI: 1' e 21' Tamburini, 37' Foggi, 59' Melosi.



Al Cerreti , sotto un sole cocente, l'Olimpia centra un'affermazione netta. Tuttavia, il risultato finale risulta essere eccessivamente penalizzante per lo Sporting: la squadra di Pompili non sfigura al cospetto dei padroni di casa e inoltre produce diverse occasioni per far male; ma agli ospiti è mancata la zampata vincente. La squadra di Donadi ha avuto il merito di saper capitalizzare al massimo le occasioni create ed e' brava a farlo nei momenti cruciali del match. Un altro fattore determinante per la vittoria dell'Olimpia risulta essere una migliore interpretazione delle varie fasi dell'incontro da parte dei propri calciatori. In avvio, al primo affondo, l'Olimpia trova subito la rete del vantaggio: al 1' Barbieri, dopo un buono spunto personale, si guadagna il fondo e, dopo aver alzato la testa, serve Tamburini smarcato a centro aerea; questi da posizione favorevolissima, di testa, trafigge Gabuzzini. Un minuto più tardi, al 2', arriva la replica dello Sporting: Thioune, dopo essere entrato in area impegna severamente Soccodato; che con i piedi riesce a respingere la minaccia. Al 12' Fabbri conclude dalla distanza, ma Soccodato si mostra attento e para. Al 14' anche Mascherini ci prova da fuori, ma la mira del fantasista giallonero è infelice e la palla si perde sul fondo. Al 20', è da segnalare un ottimo spunto di Thioune: l'ala dello Sporting, con un pregevole movimento a rientrare, elude la marcatura di Gorfini e, con un apprezzabile tocco di esterno, serve Pacini Gaeta in profondità; Soccodato però capisce tutto e, con un'uscita tempestiva, sventa la minaccia. Al 21' tuttavia nel miglior momento dello Sporting, arriva il raddoppio dell'Olimpia: Prosperi riesce a guadagnare la linea di fondo e, con un pregevole cross serve Mascherini a centro area; questi da posizione favorevole trova la respinta di Banti; la palla tuttavia rimane lì e Tamburini di opportunismo realizza la sua personale doppietta. Lo Sporting non ci sta e qualche minuto dopo prova a rispondere: siamo al 23' e sugli sviluppi di un calcio piazzato Raba mette alto da posizione favorevole. La squadra di Pompili nel tentativo di accorciare le distanze, al 28' produce la sua migliore occasione: Sorrentino dall'out di destra riesce a servire a centro area Palillo; questi, dopo un primo controllo pregevole, trova la grande risposta di Soccodato che para. Al 33' Furiani, provando a interrompere la crescente pressione della squadra di Pompili, ci prova su calcio piazzato da distanza considerevole, ma la sua concluione è facile preda di Gabuzzini. Prima della fine della prima frazione, c'è ancora tempo per un' occasione a favore dello Sporting: scocca il 35' e Grossi, con un ottimo lancio in profondità serve Palillo; questi però da posizione favorevole mette fuori. Con la cronaca adesso ci trasferiamo alla ripresa, dove la squadra di Donadi in avvio riesce a trovare la rete che mette una seria ipoteca sul match: al 37' infatti Barbieri, dopo aver recuperato palla nella fase di uscita dello Sporting, lancia in profondità Foggi; questi, dopo essere penetrato in area, in diagonale, trafigge Gabuzzini. Lo Sporting comunque non si disunisce e, al 46', prova ancora a rendersi pericoloso dalle parti di Soccodato: sugli sviluppi di un calcio piazzato Pacini Gaeta riesce a imbeccare a centro area Palillo, la conclusione di quest'ultimo però è debole e Soccodato non ha problemi a raccogliere la sfera. Al 50' la squadra di Pompili insiste alla ricerca della rete che potrebbe riaprire il match: Raba, dopo aver recuperato un ‘ottima palla, dai venti metri, conclude centralmente senza impensierire Soccodato. Al 51' la squadra ospite ancora protagonista: Palillo in posizione decentrata sulla sinistra indovina una traiettoria a giro che per poco non sorprende l'estremo difensore locale, la palla però termina la sua corsa sul fondo. Al 59' tuttavia in modo cinico, la squadra di casa chiude definitivamente il match: Melosi, con una pregevole conclusione, riesce a finalizzare un' ottima azione corale. A questo punto lo Sporting inizia a mostrare segni di resa e l'Olimpia cerca di approffittarne per arrontodare il proprio score: al 64' Barbieri, dopo aver saltato il portiere in uscita, si allarga troppo e mette la palla sull' esterno della rete. Al 70' il centravanti di casa, alla ricerca del sigillo personale, ci riprova: l'attaccante giallonero, infatti, dopo un buono spunto personale, conclude sfiorando l'incrocio di poco. Questa è l'ultima occasione di un match che ha premiato il maggior cinismo dell'Olimpia e una sua migliore gestione dei vari momenti dell'incontro. Lo Sporting ha sempre dato l'impressione di poter far male alla squadra di Donadi, ma è mancato nella concretezza e nella convinzione.
Calciatoripiù
: per l'Olimpia sono da lodare le prestazioni di Tamburini e Prosperi; il primo ha mostrato di essere un centrocampista con dei tempi di inserimento notevoli; il secondo ha saputo miscelare ottimamente qualità e quantità sulla linea mediana. Per lo Sporting i lampi di Palillo e Thioune hanno reso meno amara la giornata degli ospiti.

Da.Ta. OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini, Barbetti, Bragetta, Prosperi (47' Melosi), Furiani, Tamburini, Barbieri, Mascherini, Foggi (52' Balducci). All.: Donadi.<br >SPORTING ARNO: Gabuzzini, Fabbri, Sorrentino, Grossi, Banti (62' Sardelli), Polli (40' Di Falco), Thioune (62' Montoci), Raba, Pacini Gaeta (47' Merlini), Lotti (45' Taddei), Palillo. A disp.: Maranghi. All.: Pompili.<br > ARBITRO: Cappetti di Firenze.<br > RETI: 1' e 21' Tamburini, 37' Foggi, 59' Melosi. Al Cerreti , sotto un sole cocente, l'Olimpia centra un'affermazione netta. Tuttavia, il risultato finale risulta essere eccessivamente penalizzante per lo Sporting: la squadra di Pompili non sfigura al cospetto dei padroni di casa e inoltre produce diverse occasioni per far male; ma agli ospiti &egrave; mancata la zampata vincente. La squadra di Donadi ha avuto il merito di saper capitalizzare al massimo le occasioni create ed e' brava a farlo nei momenti cruciali del match. Un altro fattore determinante per la vittoria dell'Olimpia risulta essere una migliore interpretazione delle varie fasi dell'incontro da parte dei propri calciatori. In avvio, al primo affondo, l'Olimpia trova subito la rete del vantaggio: al 1' Barbieri, dopo un buono spunto personale, si guadagna il fondo e, dopo aver alzato la testa, serve Tamburini smarcato a centro aerea; questi da posizione favorevolissima, di testa, trafigge Gabuzzini. Un minuto pi&ugrave; tardi, al 2', arriva la replica dello Sporting: Thioune, dopo essere entrato in area impegna severamente Soccodato; che con i piedi riesce a respingere la minaccia. Al 12' Fabbri conclude dalla distanza, ma Soccodato si mostra attento e para. Al 14' anche Mascherini ci prova da fuori, ma la mira del fantasista giallonero &egrave; infelice e la palla si perde sul fondo. Al 20', &egrave; da segnalare un ottimo spunto di Thioune: l'ala dello Sporting, con un pregevole movimento a rientrare, elude la marcatura di Gorfini e, con un apprezzabile tocco di esterno, serve Pacini Gaeta in profondit&agrave;; Soccodato per&ograve; capisce tutto e, con un'uscita tempestiva, sventa la minaccia. Al 21' tuttavia nel miglior momento dello Sporting, arriva il raddoppio dell'Olimpia: Prosperi riesce a guadagnare la linea di fondo e, con un pregevole cross serve Mascherini a centro area; questi da posizione favorevole trova la respinta di Banti; la palla tuttavia rimane l&igrave; e Tamburini di opportunismo realizza la sua personale doppietta. Lo Sporting non ci sta e qualche minuto dopo prova a rispondere: siamo al 23' e sugli sviluppi di un calcio piazzato Raba mette alto da posizione favorevole. La squadra di Pompili nel tentativo di accorciare le distanze, al 28' produce la sua migliore occasione: Sorrentino dall'out di destra riesce a servire a centro area Palillo; questi, dopo un primo controllo pregevole, trova la grande risposta di Soccodato che para. Al 33' Furiani, provando a interrompere la crescente pressione della squadra di Pompili, ci prova su calcio piazzato da distanza considerevole, ma la sua concluione &egrave; facile preda di Gabuzzini. Prima della fine della prima frazione, c'&egrave; ancora tempo per un' occasione a favore dello Sporting: scocca il 35' e Grossi, con un ottimo lancio in profondit&agrave; serve Palillo; questi per&ograve; da posizione favorevole mette fuori. Con la cronaca adesso ci trasferiamo alla ripresa, dove la squadra di Donadi in avvio riesce a trovare la rete che mette una seria ipoteca sul match: al 37' infatti Barbieri, dopo aver recuperato palla nella fase di uscita dello Sporting, lancia in profondit&agrave; Foggi; questi, dopo essere penetrato in area, in diagonale, trafigge Gabuzzini. Lo Sporting comunque non si disunisce e, al 46', prova ancora a rendersi pericoloso dalle parti di Soccodato: sugli sviluppi di un calcio piazzato Pacini Gaeta riesce a imbeccare a centro area Palillo, la conclusione di quest'ultimo per&ograve; &egrave; debole e Soccodato non ha problemi a raccogliere la sfera. Al 50' la squadra di Pompili insiste alla ricerca della rete che potrebbe riaprire il match: Raba, dopo aver recuperato un ‘ottima palla, dai venti metri, conclude centralmente senza impensierire Soccodato. Al 51' la squadra ospite ancora protagonista: Palillo in posizione decentrata sulla sinistra indovina una traiettoria a giro che per poco non sorprende l'estremo difensore locale, la palla per&ograve; termina la sua corsa sul fondo. Al 59' tuttavia in modo cinico, la squadra di casa chiude definitivamente il match: Melosi, con una pregevole conclusione, riesce a finalizzare un' ottima azione corale. A questo punto lo Sporting inizia a mostrare segni di resa e l'Olimpia cerca di approffittarne per arrontodare il proprio score: al 64' Barbieri, dopo aver saltato il portiere in uscita, si allarga troppo e mette la palla sull' esterno della rete. Al 70' il centravanti di casa, alla ricerca del sigillo personale, ci riprova: l'attaccante giallonero, infatti, dopo un buono spunto personale, conclude sfiorando l'incrocio di poco. Questa &egrave; l'ultima occasione di un match che ha premiato il maggior cinismo dell'Olimpia e una sua migliore gestione dei vari momenti dell'incontro. Lo Sporting ha sempre dato l'impressione di poter far male alla squadra di Donadi, ma &egrave; mancato nella concretezza e nella convinzione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia sono da lodare le prestazioni di <b>Tamburini </b>e <b>Prosperi</b>; il primo ha mostrato di essere un centrocampista con dei tempi di inserimento notevoli; il secondo ha saputo miscelare ottimamente qualit&agrave; e quantit&agrave; sulla linea mediana. Per lo Sporting i lampi di <b>Palillo </b>e <b>Thioune </b>hanno reso meno amara la giornata degli ospiti. Da.Ta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI