• Giovanissimi B GIR.A
  • Sales
  • 0 - 5
  • Olimpia Firenze


SALES: Battista, Taddei, Talluri, Bencini, Capacci, Orlandini, Casella, Baroncelli, Piazza, Malaman, Guidi. A disp.: Ormi, Sassoli, Fontani, Fabbrini, Ara, Maruca. All.: Salvadore Bacci.
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Prosperi, Bragetta, Barbetti, Furiani, Tamburini, Parrini, Mascherini, Balducci. A disp.: Melosi, Foggi, Barbieri. All.: Donati.

ARBITRO: Castrucci di Firenze.

RETI: Tamburini, Cafiero, Mascherini, Barbieri, Foggi.



Vince e convince l'Olimpia Firenze, che fuori dalle mura amiche, in casa della Sales, si riesce ad imporre e a far rispettare il pronostico che la vedeva in vantaggio da questo punto di vista: quello che ha stupito della formazione ospite è la facilità di gioco che ha saputo far vedere in campo e come è riuscita ad imporre il proprio gioco in questa partita, praticamente senza mai lasciare che la Sales potesse fare la gara e senza mai concedere delle occasioni pericolose, se non in un paio di situazioni. L'Olimpia sapeva di non poter sottovalutare questa gara così delicata per i padroni di casa: per la Sales guadagnare punti da questo incontro sarebbe stato importante, e quindi gli ospiti non hanno potuto mai abbassare la guardia per tutta la partita, giocando al cento percento per tutti i 70' di gioco senza dare possibilità di replica all'avversario. Nessuna partita di questo girone è scontata, ed è per questo che l'Olimpia è stata prudente e ha giocato al massimo delle sue potenzialità tentando di chiudere la gara nel minor tempo possibile. L'Olimpia muove palla bene e fa del gioco di squadra la sua arma principale, mentre la Sales cerca nelle ripartenze la possibilità per trovare il gol, ma chi riesce ad andare per primo in vantaggio dopo appena sei minuti è l'Olimpia, con Tamburini, al quale si aggiunge Cafiero per il punteggio di 0-2 con il quale si chiude il primo tempo. Gli altri tre gol arriveranno nella ripresa, e saranno messi a segno da Mascherini, Barbieri e Foggi, che nei minuti finali della partita, e quindi nel recupero, completa lo 0-5 finale nonostante l'Olimpia rimanga in dieci negli ultimi venti minuti di gara a causa dell'espulsione di Cafiero.

SALES: Battista, Taddei, Talluri, Bencini, Capacci, Orlandini, Casella, Baroncelli, Piazza, Malaman, Guidi. A disp.: Ormi, Sassoli, Fontani, Fabbrini, Ara, Maruca. All.: Salvadore Bacci.<br >OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Cafiero, Gorfini, Prosperi, Bragetta, Barbetti, Furiani, Tamburini, Parrini, Mascherini, Balducci. A disp.: Melosi, Foggi, Barbieri. All.: Donati.<br > ARBITRO: Castrucci di Firenze.<br > RETI: Tamburini, Cafiero, Mascherini, Barbieri, Foggi. Vince e convince l'Olimpia Firenze, che fuori dalle mura amiche, in casa della Sales, si riesce ad imporre e a far rispettare il pronostico che la vedeva in vantaggio da questo punto di vista: quello che ha stupito della formazione ospite &egrave; la facilit&agrave; di gioco che ha saputo far vedere in campo e come &egrave; riuscita ad imporre il proprio gioco in questa partita, praticamente senza mai lasciare che la Sales potesse fare la gara e senza mai concedere delle occasioni pericolose, se non in un paio di situazioni. L'Olimpia sapeva di non poter sottovalutare questa gara cos&igrave; delicata per i padroni di casa: per la Sales guadagnare punti da questo incontro sarebbe stato importante, e quindi gli ospiti non hanno potuto mai abbassare la guardia per tutta la partita, giocando al cento percento per tutti i 70' di gioco senza dare possibilit&agrave; di replica all'avversario. Nessuna partita di questo girone &egrave; scontata, ed &egrave; per questo che l'Olimpia &egrave; stata prudente e ha giocato al massimo delle sue potenzialit&agrave; tentando di chiudere la gara nel minor tempo possibile. L'Olimpia muove palla bene e fa del gioco di squadra la sua arma principale, mentre la Sales cerca nelle ripartenze la possibilit&agrave; per trovare il gol, ma chi riesce ad andare per primo in vantaggio dopo appena sei minuti &egrave; l'Olimpia, con Tamburini, al quale si aggiunge Cafiero per il punteggio di 0-2 con il quale si chiude il primo tempo. Gli altri tre gol arriveranno nella ripresa, e saranno messi a segno da Mascherini, Barbieri e Foggi, che nei minuti finali della partita, e quindi nel recupero, completa lo 0-5 finale nonostante l'Olimpia rimanga in dieci negli ultimi venti minuti di gara a causa dell'espulsione di Cafiero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI