• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 4
  • Lastrigiana


AFFRICO: Faccioli, Pierallini, Cima, Cortini, Milazzo, Renzi, Azzolina, De Rinaldis, Warid, Ruocco, Biagiotti. A disp.: Renzini, Ermini, Longo, D'Aniello, Peschi, Moretti. All.: Mirko Torrini.
LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Minelli, Delliguanti, Ardinghi, Paoli, Bardi, Marano, D'Alessandro, Romei, Filidei. A disp.: Mannini, Ballini, Torniai, Vichi, Giacomelli, Di Gioia. All.: Lorenzo Di Francesco.

ARBITRO: Andrea Struzzola della sez. Firenze.

RETI: Romei, Bardi, Paoli, Di Gioia.



La Lastrigiana si impone sul terreno dell'Affrico col rotondo punteggio di 4 a 0, a seguito di una partita giocata molto bene e che non ha mai visto in sofferenza i ragazzi allenati da Mister Di Francesco. Con questo risultato gli ospiti si mantengono attaccati al treno delle squadre di testa, mentre i padroni sono costretti a cercare di scrollarsi di dosso le scorie immediatamente nel tentativo di riprendere il proprio cammino già dalla prossima partita. La partita inizia con la Lastrigiana in netta proiezione offensiva, decisa ad imporre il proprio gioco e alla costante ricerca del varco giusto per l'inserimento dei propri attaccanti. Il pubblico presente non deve attendere a lungo prima di vedere la prima rete: sono passati a malapena 5 minuti di orologio e Romei, dopo aver piazzato la palla, si incarica della battuta di un calcio di punizione da posizione molto insidiosa: la sua conclusione centra in primo luogo la barriera, ma sugli sviluppi della respinta è ancora Romei il primo a sopraggiungere e scarica una gran botta che si insacca sul palo più lontano. Neanche il tempo di esultare e arriva subito il raddoppio: a seguito di una gran ripartenza, Bardi taglia alle spalle della retroguardia locale, si trova in posizione centrata e spiazza il numero 1 avversario con un preciso anticipo. A questo punto l'incontro sembra essere stato messo su binari molto favorevoli agli ospiti, ma l'Affrico non demorde e cerca di accorciare le distanze per poter andare all'intervallo sul punteggio di 2 a 1. La retroguardia ospite, però, non si lascia impensierire dai tagli offensivi e sventa tutte le minacce senza mai soffrire troppo. La ripresa segue grossomodo la falsa riga del primo tempo, con i padroni di casa che provano a rendersi pericolosi e con la Lastrigiana sempre pronta a sfruttare gli spazi lasciati aperti tramite ripartenze in profondità. A fare la differenza sono però i calci piazzati, ancora in favore degli ospiti. La terza rete, infatti, arriva grazie ad un grande inserimento di Paoli su un pallone diretto al centro da calcio piazzato. La quarta ed ultima rete, infine, risulta essere una fotocopia di quella a cui si è appena assistito, nonostante cambino gli interpreti: stavolta è Di Gioia ad anticipare in mischia il proprio diretto marcatore e a servire il poker. Nei minuti che restano prima del finale la Lastrigiana si preoccupa soltanto di giostrare la palla, consapevole del risultato ottenuto. Per quanto riguarda l'Affrico si tratta di un risultato pesante (probabilmente anche troppo per ciò che si era evidenziato in campo), ma i padroni di casa potranno pensare da subito al prossimo turno.

Calciatoripiù: Marano
è risultato essere il migliore in campo, capace di dare ordine e geometrie ai suoi compagni e di rendersi fondamentale in entrambe le fasi di gioco.

AFFRICO: Faccioli, Pierallini, Cima, Cortini, Milazzo, Renzi, Azzolina, De Rinaldis, Warid, Ruocco, Biagiotti. A disp.: Renzini, Ermini, Longo, D'Aniello, Peschi, Moretti. All.: Mirko Torrini.<br >LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Minelli, Delliguanti, Ardinghi, Paoli, Bardi, Marano, D'Alessandro, Romei, Filidei. A disp.: Mannini, Ballini, Torniai, Vichi, Giacomelli, Di Gioia. All.: Lorenzo Di Francesco.<br > ARBITRO: Andrea Struzzola della sez. Firenze.<br > RETI: Romei, Bardi, Paoli, Di Gioia. La Lastrigiana si impone sul terreno dell'Affrico col rotondo punteggio di 4 a 0, a seguito di una partita giocata molto bene e che non ha mai visto in sofferenza i ragazzi allenati da Mister Di Francesco. Con questo risultato gli ospiti si mantengono attaccati al treno delle squadre di testa, mentre i padroni sono costretti a cercare di scrollarsi di dosso le scorie immediatamente nel tentativo di riprendere il proprio cammino gi&agrave; dalla prossima partita. La partita inizia con la Lastrigiana in netta proiezione offensiva, decisa ad imporre il proprio gioco e alla costante ricerca del varco giusto per l'inserimento dei propri attaccanti. Il pubblico presente non deve attendere a lungo prima di vedere la prima rete: sono passati a malapena 5 minuti di orologio e Romei, dopo aver piazzato la palla, si incarica della battuta di un calcio di punizione da posizione molto insidiosa: la sua conclusione centra in primo luogo la barriera, ma sugli sviluppi della respinta &egrave; ancora Romei il primo a sopraggiungere e scarica una gran botta che si insacca sul palo pi&ugrave; lontano. Neanche il tempo di esultare e arriva subito il raddoppio: a seguito di una gran ripartenza, Bardi taglia alle spalle della retroguardia locale, si trova in posizione centrata e spiazza il numero 1 avversario con un preciso anticipo. A questo punto l'incontro sembra essere stato messo su binari molto favorevoli agli ospiti, ma l'Affrico non demorde e cerca di accorciare le distanze per poter andare all'intervallo sul punteggio di 2 a 1. La retroguardia ospite, per&ograve;, non si lascia impensierire dai tagli offensivi e sventa tutte le minacce senza mai soffrire troppo. La ripresa segue grossomodo la falsa riga del primo tempo, con i padroni di casa che provano a rendersi pericolosi e con la Lastrigiana sempre pronta a sfruttare gli spazi lasciati aperti tramite ripartenze in profondit&agrave;. A fare la differenza sono per&ograve; i calci piazzati, ancora in favore degli ospiti. La terza rete, infatti, arriva grazie ad un grande inserimento di Paoli su un pallone diretto al centro da calcio piazzato. La quarta ed ultima rete, infine, risulta essere una fotocopia di quella a cui si &egrave; appena assistito, nonostante cambino gli interpreti: stavolta &egrave; Di Gioia ad anticipare in mischia il proprio diretto marcatore e a servire il poker. Nei minuti che restano prima del finale la Lastrigiana si preoccupa soltanto di giostrare la palla, consapevole del risultato ottenuto. Per quanto riguarda l'Affrico si tratta di un risultato pesante (probabilmente anche troppo per ci&ograve; che si era evidenziato in campo), ma i padroni di casa potranno pensare da subito al prossimo turno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marano</b> &egrave; risultato essere il migliore in campo, capace di dare ordine e geometrie ai suoi compagni e di rendersi fondamentale in entrambe le fasi di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI