• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 1 - 2
  • Giov. Fucecchio


REAL CER
RETESE: Vincelles, Menichetti, Donati, Manfredini, Papini, Mattonai, Lorello, Bartoli, Quarzati A., Shaba, Quarzati L. A disp.: Morelli, Ambrosi, Ferracuti, Martorana, Telesca. All.: Mazzeo.
GIOVANI FUCECCHIO: Giardini, Banti, Quaglierini, Perretta, Pucciarini, Cirillo, Fiscina, Cosentino, Keita, Montalbano, Rosati. A disp.: Marconcini, Bianchi, Nocilla, Guidi, Martini. All.: Balisciano.

ARBITRO: Barbaro di Empoli.

RETI: Keita, Shaba, Nocilla.



Il Fucecchio espugna per 2-1 il campo della Real Cerretese, che chiude comunque la stagione con un bellissimo traguardo da quinta forza del campionato; i bianconeri si impongono di misura al termine di una partita in cui i ragazzi di mister Mazzeo sono stati puniti oltre i propri demeriti. Sono i padroni di casa a condurre il gioco per lunghi tratti e costruire diverse occasioni per andare in vantaggio: a minacciare la difesa avversaria sono Lorello, che conclude a botta sicura da distanza ravvicinata ma si vede strozzare in gola l'urlo del gol dal salvataggio sulla linea da parte della retroguardia avversaria, Shaba, che chiama il portiere Giardini alla bella parata sul suo diagonale, poi Di Luca che - dopo la respinta di Giardini sul tiro di Lorello - calcia debolmente e fallisce un clamoroso tap-in; infine ci prova anche Quarzati A., che però impatta male il pallone di testa da ottima posizione. Il Fucecchio dal canto suo si affaccia in zona d'attacco con Pucciarini, uno dei migliori dei suoi, sul cui tentativo la difesa locale si salva in extremis sulla linea, e riesce a trovare il gol che rompe l'equilibrio con Keita, abile nel liberarsi di due avversari sulla destra, penetrare in area e infilare l'estremo difensore avversario Vincelles, incolpevole nella circostanza. La Real Cerretese non ci sta e, nella ripresa, preme alla ricerca del gol del pari, mentre gli ospiti si affidano soprattutto alle ripartenze: i locali prima vanno vicini al pareggio con due punizioni di Bartoli fuori di un soffio e la conclusione di Shaba parata dal solito Giardini, poi trovano l'agognato gol alla mezz'ora grazie allo stesso Shaba, a segno con un tiro al volo all'altezza del secondo palo sul traversone carico di effetto e ben calibrato di Menichetti. Tuttavia il Fucecchio non alza bandiera bianca, anzi, e poco dopo gela gli avversari in contropiede, centrando il gol vittoria allo scadere col neo-entrato Nocilla su assist di Cirillo.

Calciatoripiù
: nella Real Cerretese su tutti spicca Bartoli, che domina a centrocampo; nel Giovani Fucecchio - che chiude benissimo un campionato positivo - in evidenza Cirillo, Giardini e Pucciarini.

REAL CER RETESE: Vincelles, Menichetti, Donati, Manfredini, Papini, Mattonai, Lorello, Bartoli, Quarzati A., Shaba, Quarzati L. A disp.: Morelli, Ambrosi, Ferracuti, Martorana, Telesca. All.: Mazzeo.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Giardini, Banti, Quaglierini, Perretta, Pucciarini, Cirillo, Fiscina, Cosentino, Keita, Montalbano, Rosati. A disp.: Marconcini, Bianchi, Nocilla, Guidi, Martini. All.: Balisciano.<br > ARBITRO: Barbaro di Empoli.<br > RETI: Keita, Shaba, Nocilla. Il Fucecchio espugna per 2-1 il campo della Real Cerretese, che chiude comunque la stagione con un bellissimo traguardo da quinta forza del campionato; i bianconeri si impongono di misura al termine di una partita in cui i ragazzi di mister Mazzeo sono stati puniti oltre i propri demeriti. Sono i padroni di casa a condurre il gioco per lunghi tratti e costruire diverse occasioni per andare in vantaggio: a minacciare la difesa avversaria sono Lorello, che conclude a botta sicura da distanza ravvicinata ma si vede strozzare in gola l'urlo del gol dal salvataggio sulla linea da parte della retroguardia avversaria, Shaba, che chiama il portiere Giardini alla bella parata sul suo diagonale, poi Di Luca che - dopo la respinta di Giardini sul tiro di Lorello - calcia debolmente e fallisce un clamoroso tap-in; infine ci prova anche Quarzati A., che per&ograve; impatta male il pallone di testa da ottima posizione. Il Fucecchio dal canto suo si affaccia in zona d'attacco con Pucciarini, uno dei migliori dei suoi, sul cui tentativo la difesa locale si salva in extremis sulla linea, e riesce a trovare il gol che rompe l'equilibrio con Keita, abile nel liberarsi di due avversari sulla destra, penetrare in area e infilare l'estremo difensore avversario Vincelles, incolpevole nella circostanza. La Real Cerretese non ci sta e, nella ripresa, preme alla ricerca del gol del pari, mentre gli ospiti si affidano soprattutto alle ripartenze: i locali prima vanno vicini al pareggio con due punizioni di Bartoli fuori di un soffio e la conclusione di Shaba parata dal solito Giardini, poi trovano l'agognato gol alla mezz'ora grazie allo stesso Shaba, a segno con un tiro al volo all'altezza del secondo palo sul traversone carico di effetto e ben calibrato di Menichetti. Tuttavia il Fucecchio non alza bandiera bianca, anzi, e poco dopo gela gli avversari in contropiede, centrando il gol vittoria allo scadere col neo-entrato Nocilla su assist di Cirillo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Real Cerretese su tutti spicca <b>Bartoli</b>, che domina a centrocampo; nel Giovani Fucecchio - che chiude benissimo un campionato positivo - in evidenza <b>Cirillo, Giardini</b> e <b>Pucciarini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI