• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 3 - 4
  • Gambassi


S.MARIA: Rosi, Lisi, Cinelli, Cervigni, Cecchi, Fenucci, Foggetta, Pollastri, Costa, Fusco, Bechiri. A disp.: Gaye, Scarselli, Isolani, Ippolito, Serra, Cocumazzo, Kertusha. All.: Orsucci.
GAMBASSI TERME: Petri, Trassinelli, Vileraj, Ichaene, Bartalucci, Salvadori, Forconi, Russo, Gningue, Veli, Charqani. A disp.: Salvia, Grifoni, Kamberi. All.: Salvadori.

ARBITRO: Bassano di Empoli.

RETI: Costa, Pollastri, Grifoni, Cocumazzo, Vileraj 2, Charqani.



Il Gambassi Terme incassa i colpi del Santa Maria nel primo tempo e a dieci minuti dal termine è sotto 3-1, ma in un finale di gara folle riesce a completare una clamorosa rimonta e a strappare allo scadere i tre punti con un incredibile 4-3. Il primo tempo è chiaramente di marca locale e consente ai ragazzi di mister Orsucci di andare al riposo avanti 2-0: ad andare a segno sono Costa, che non dà scampo al portiere Petri con uno splendida staffilata di collo pieno scaricata dalla distanza e indirizzata all'incrocio dei pali, e Pollastri, che a metà frazione appoggia in rete sotto misura dopo che Petri aveva deviato sulla traversa la conclusione dello stesso Costa. Nella ripresa cambia tutto: mister Salvadori opera alcuni cambi, il Gambassi si riorganizza e prende ad esercitare un'evidente supremazia, riuscendo a riaprire la partita col neo entrato Grifoni, che si avventa su un rinvio sbagliato della difesa avversaria dopo che la girata di Forconi su cross di Salvia si era stampata sul palo e insacca alle spalle del portiere Rosi. Il Santa Maria, tuttavia, dopo aver approcciato male il secondo tempo prova a scuotersi e risponde a sua volta con un giocatore subentrato dalla panchina, Cocumazzo, che segna di testa su punizione di Foggetta e ristabilisce le distanze. Gli ospiti non ci stanno, spingono a testa bassa e negli ultimi dieci minuti di gioco riescono addirittura a ribaltare una situazione che appariva ormai perduta: a regalare l'insperata vittoria al Gambassi sono Vileraj, in rete con due calci di punizione dalla lunga distanza sul primo dei quali Rosi non è irreprensibile, e Charqani, che trasforma in oro uno degli ultimi palloni utili della gara con una zampata da pochi passi in un batti e ribatti in area sugli sviluppi di un calcio di punizione.
Calciatoripiù
: nel Santa Maria da premiare i tre autori dei gol Costa, Pollastri e Cocumazzo; nel Gambassi Terme sono da segnalare il centrale Vileraj e gli esterni Forconi e Salvia.

S.MARIA: Rosi, Lisi, Cinelli, Cervigni, Cecchi, Fenucci, Foggetta, Pollastri, Costa, Fusco, Bechiri. A disp.: Gaye, Scarselli, Isolani, Ippolito, Serra, Cocumazzo, Kertusha. All.: Orsucci.<br >GAMBASSI TERME: Petri, Trassinelli, Vileraj, Ichaene, Bartalucci, Salvadori, Forconi, Russo, Gningue, Veli, Charqani. A disp.: Salvia, Grifoni, Kamberi. All.: Salvadori.<br > ARBITRO: Bassano di Empoli.<br > RETI: Costa, Pollastri, Grifoni, Cocumazzo, Vileraj 2, Charqani. Il Gambassi Terme incassa i colpi del Santa Maria nel primo tempo e a dieci minuti dal termine &egrave; sotto 3-1, ma in un finale di gara folle riesce a completare una clamorosa rimonta e a strappare allo scadere i tre punti con un incredibile 4-3. Il primo tempo &egrave; chiaramente di marca locale e consente ai ragazzi di mister Orsucci di andare al riposo avanti 2-0: ad andare a segno sono Costa, che non d&agrave; scampo al portiere Petri con uno splendida staffilata di collo pieno scaricata dalla distanza e indirizzata all'incrocio dei pali, e Pollastri, che a met&agrave; frazione appoggia in rete sotto misura dopo che Petri aveva deviato sulla traversa la conclusione dello stesso Costa. Nella ripresa cambia tutto: mister Salvadori opera alcuni cambi, il Gambassi si riorganizza e prende ad esercitare un'evidente supremazia, riuscendo a riaprire la partita col neo entrato Grifoni, che si avventa su un rinvio sbagliato della difesa avversaria dopo che la girata di Forconi su cross di Salvia si era stampata sul palo e insacca alle spalle del portiere Rosi. Il Santa Maria, tuttavia, dopo aver approcciato male il secondo tempo prova a scuotersi e risponde a sua volta con un giocatore subentrato dalla panchina, Cocumazzo, che segna di testa su punizione di Foggetta e ristabilisce le distanze. Gli ospiti non ci stanno, spingono a testa bassa e negli ultimi dieci minuti di gioco riescono addirittura a ribaltare una situazione che appariva ormai perduta: a regalare l'insperata vittoria al Gambassi sono Vileraj, in rete con due calci di punizione dalla lunga distanza sul primo dei quali Rosi non &egrave; irreprensibile, e Charqani, che trasforma in oro uno degli ultimi palloni utili della gara con una zampata da pochi passi in un batti e ribatti in area sugli sviluppi di un calcio di punizione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Santa Maria da premiare i tre autori dei gol <b>Costa</b>, <b>Pollastri </b>e <b>Cocumazzo</b>; nel Gambassi Terme sono da segnalare il centrale <b>Vileraj </b>e gli esterni <b>Forconi </b>e <b>Salvia</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI