• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 0
  • Atletico Impruneta


GIOVANI FUCECCHIO: Romano, Scavo, Quaglierini, Cirillo, Nocilla, Pucciarini, Guidi, Cosentino, Keita, Montalbano, Marconcini. A disp.: Bianchi, Banti, Martini, Rosati. All.: Balisciano.
ATL.IMPRUNETA: Giomelli, Dubosini, Grassi, Turchi, Aguilar, Batistoni, Ardinghi, Monti, Mangani, Pappa, Nicolai. A disp.: Burgassi, Borgherese. All.: Aguilar.

ARBITRO: Torelli di Empoli.

RETI: Keita, Cirillo, Bianchi.



Il Giovani Vinci batte con pieno merito l'Atletico Impruneta davanti al pubblico amico con un perentorio 3-0. Il predominio locale è evidente fin dalle prime fasi di gioco e permette ai ragazzi di mister Balisciano di sbloccare il risultato già dopo una decina di minuti con Keita, che sopraggiunge a rimorchio e spedisce in rete il pallone arretrato servitogli da Cosentino da sinistra. I padroni di casa fanno la partita e vanno vicini al raddoppio nel corso del primo tempo ancora con Keita, pericoloso per due volte in ripartenza, e col tentativo dalla distanza di Montalbano, ma devono accontentarsi di andare al riposo con un solo gol di margine. Nella ripresa il copione non cambia e il Giovani Fucecchio chiude i conti con Cirillo, che fulmina il portiere Giomelli con un secco tiro dal limite di prima intenzione ispirato dal passaggio filtrante di Montalbano, e con Bianchi, che appena subentrato dalla panchina ribadisce in rete da pochi passi dopo che Giomelli aveva respinto una conclusione da fuori area dello stesso Cirillo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Atletico Impruneta non riesce quasi mai a impensierire la retroguardia avversaria, anzi rischia di capitolare ancora su un paio di iniziative di Montalbano, in una delle quali Giomelli è chiamato alla parata e smanaccia il pallone con un buon intervento.
Calciatoripiù
: nel Giovani Fucecchio spiccano Pucciarini dietro, Cirillo a centrocampo e Montalbano davanti; nell'Atletico da sottolineare la gara disputata dal portiere Giomelli e dalla linea difensiva, che non usufruisce di una protezione all'altezza ma, per quanto possibile, contiene le scorribande avversarie e limita i danni.

GIOVANI FUCECCHIO: Romano, Scavo, Quaglierini, Cirillo, Nocilla, Pucciarini, Guidi, Cosentino, Keita, Montalbano, Marconcini. A disp.: Bianchi, Banti, Martini, Rosati. All.: Balisciano.<br >ATL.IMPRUNETA: Giomelli, Dubosini, Grassi, Turchi, Aguilar, Batistoni, Ardinghi, Monti, Mangani, Pappa, Nicolai. A disp.: Burgassi, Borgherese. All.: Aguilar.<br > ARBITRO: Torelli di Empoli.<br > RETI: Keita, Cirillo, Bianchi. Il Giovani Vinci batte con pieno merito l'Atletico Impruneta davanti al pubblico amico con un perentorio 3-0. Il predominio locale &egrave; evidente fin dalle prime fasi di gioco e permette ai ragazzi di mister Balisciano di sbloccare il risultato gi&agrave; dopo una decina di minuti con Keita, che sopraggiunge a rimorchio e spedisce in rete il pallone arretrato servitogli da Cosentino da sinistra. I padroni di casa fanno la partita e vanno vicini al raddoppio nel corso del primo tempo ancora con Keita, pericoloso per due volte in ripartenza, e col tentativo dalla distanza di Montalbano, ma devono accontentarsi di andare al riposo con un solo gol di margine. Nella ripresa il copione non cambia e il Giovani Fucecchio chiude i conti con Cirillo, che fulmina il portiere Giomelli con un secco tiro dal limite di prima intenzione ispirato dal passaggio filtrante di Montalbano, e con Bianchi, che appena subentrato dalla panchina ribadisce in rete da pochi passi dopo che Giomelli aveva respinto una conclusione da fuori area dello stesso Cirillo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Atletico Impruneta non riesce quasi mai a impensierire la retroguardia avversaria, anzi rischia di capitolare ancora su un paio di iniziative di Montalbano, in una delle quali Giomelli &egrave; chiamato alla parata e smanaccia il pallone con un buon intervento. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Giovani Fucecchio spiccano <b>Pucciarini </b>dietro, <b>Cirillo </b>a centrocampo e <b>Montalbano </b>davanti; nell'Atletico da sottolineare la gara disputata dal portiere <b>Giomelli </b>e dalla linea difensiva, che non usufruisce di una protezione all'altezza ma, per quanto possibile, contiene le scorribande avversarie e limita i danni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI