• Giovanissimi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 20 - 0
  • Grignanese


COIANO SANTA LUCIA: Ceccarelli, Clementi, Morini, Grassi, Paterno, Santi, Blas, Baroni, Longo, Polidori, Zito. A disp.: Bianchi, Pecchioli, Guerretti. All.: Tommaso Caramelli.
GRIGNANESE: Peri, Caranci, Faye Serigne, Biavati, Malena, D'Avossa, Bracciotti, Innocenti, Cont, Tirone, Scarpi. A disp.: Pini. All.: Marco Nesi.

ARBITRO: Masuzzo di Prato.

RETI: Clementi 2, Zito 3, Longo 3, Blasi 3, Baroni 2, Morini, Santi 2, Paterno, Guerretti, Polidori 2.



Poco da commentare su questo incontro disputato a Santa Lucia: nonostante la Grignanese abbia giocato e reagito con dignità e orgoglio, la differenza dei valori è stata concretizzata sul campo da una serie di marcature locali, in cui, oltre ai due portieri, solo due giocatori di movimento non sono entrati a referto. 5-0 al 15', 7-0 al 25' fino al finale di primo tempo, fissato sul 9-0 esprimono chiaramente quanto sopra esposto. Nel secondo tempo, 12-0 al 15', 16-0 al 25', fino al risultato finale che si commenta da solo. Per entrambe le squadre, pur con obiettivi completamente diversi, altre sono le partite che contano, e, soprattutto per i locali, che contavano. In quanto alla gara, soddisfazione per i marcatori, incoraggiamento per gli sconfitti; e un arbitro che non ha dovuto sudare per un match filato via tranquillo sul piano disciplinare.

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Ceccarelli, Clementi, Morini, Grassi, Paterno, Santi, Blas, Baroni, Longo, Polidori, Zito. A disp.: Bianchi, Pecchioli, Guerretti. All.: Tommaso Caramelli.<br >GRIGNANESE: Peri, Caranci, Faye Serigne, Biavati, Malena, D'Avossa, Bracciotti, Innocenti, Cont, Tirone, Scarpi. A disp.: Pini. All.: Marco Nesi.<br > ARBITRO: Masuzzo di Prato.<br > RETI: Clementi 2, Zito 3, Longo 3, Blasi 3, Baroni 2, Morini, Santi 2, Paterno, Guerretti, Polidori 2. Poco da commentare su questo incontro disputato a Santa Lucia: nonostante la Grignanese abbia giocato e reagito con dignit&agrave; e orgoglio, la differenza dei valori &egrave; stata concretizzata sul campo da una serie di marcature locali, in cui, oltre ai due portieri, solo due giocatori di movimento non sono entrati a referto. 5-0 al 15', 7-0 al 25' fino al finale di primo tempo, fissato sul 9-0 esprimono chiaramente quanto sopra esposto. Nel secondo tempo, 12-0 al 15', 16-0 al 25', fino al risultato finale che si commenta da solo. Per entrambe le squadre, pur con obiettivi completamente diversi, altre sono le partite che contano, e, soprattutto per i locali, che contavano. In quanto alla gara, soddisfazione per i marcatori, incoraggiamento per gli sconfitti; e un arbitro che non ha dovuto sudare per un match filato via tranquillo sul piano disciplinare. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI