• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancascianese
  • 4 - 0
  • Limite e Capraia


SANCASCIANESE: Neri, Pecchioli, Cecchi, Nesi, Ciappi, Mori, Saccardi, Giotti, Morelli, Petracchi, Bartoli. A disp.: Lo Presti, Salvadori, Di Francesco, Fusi A., Morganti, Fusi G. All.: Bertini.
LIMITE E CAPRAIA: Calorini, Pucci, Stivè, Renieri, Taddei, Casalini, Nardini, Obelaj, Cacciatore, Delli, Giacomelli. A disp.: Meloni, Bellucci, D'Alessandro, Baggiani, Demare, Rigoli. All.: Vettori.

RETI: 2 Petracchi, Morelli, Saccardi.



La Sancascianese risponde bene alla sconfitta della scorsa giornata in casa della Sales battendo nettamente una squadra ostica e ben messa in campo come il Limite. Il primo tempo è povero di emozioni ma l'inerzia della gara sembra subito favorevole ai padroni di casa che, per buona parte della prima frazione, tengono in mano il pallino del gioco. Il punteggio resta però inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa i gialloverdi entrano in campo con la voglia di chiudere la gara e, dopo appena otto minuti, Bartoli colpisce la traversa con un sinistro deviato da fuori area. Sono le prove generali del gol che arriva sul seguente corner grazie a Petracchi che, lasciato completamente solo dai difensori avversari, deposita in rete il pallone dell'1-0. Passano appena cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano con una bella punizione di Morelli dai venticinque metri. Il Limite non reagisce e la Sancascianese controlla il risultato ed il gioco. La superiorità è evidente e si palesa nuovamente quando il numero dieci Petracchi salta quattro avversari e batte l'estremo difensore, portando il vantaggio gialloverde a tre reti. Nemmeno questo passivo riesce a scuotere gli ospiti che subiscono ancora gli attacchi gialloverdi e, all'ottantesimo minuto, incassano la rete del 4-0, questa volta è Saccardi che segna fortunosamente con un cross deviato da un avversario. Il risultato questa volta è definitivo. Altra buona prestazione per i ragazzi di mister Bertini, che possono godersi le feste con un buon secondo posto e prepararsi per il lungo rush finale; non si può dire lo stesso del Limite, squadra dal buon potenziale incappato però in una giornata no, ha rinunciato troppo presto senza tentare di restare in partita.

SANCASCIANESE: Neri, Pecchioli, Cecchi, Nesi, Ciappi, Mori, Saccardi, Giotti, Morelli, Petracchi, Bartoli. A disp.: Lo Presti, Salvadori, Di Francesco, Fusi A., Morganti, Fusi G. All.: Bertini.<br >LIMITE E CAPRAIA: Calorini, Pucci, Stiv&egrave;, Renieri, Taddei, Casalini, Nardini, Obelaj, Cacciatore, Delli, Giacomelli. A disp.: Meloni, Bellucci, D'Alessandro, Baggiani, Demare, Rigoli. All.: Vettori.<br > RETI: 2 Petracchi, Morelli, Saccardi. La Sancascianese risponde bene alla sconfitta della scorsa giornata in casa della Sales battendo nettamente una squadra ostica e ben messa in campo come il Limite. Il primo tempo &egrave; povero di emozioni ma l'inerzia della gara sembra subito favorevole ai padroni di casa che, per buona parte della prima frazione, tengono in mano il pallino del gioco. Il punteggio resta per&ograve; inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa i gialloverdi entrano in campo con la voglia di chiudere la gara e, dopo appena otto minuti, Bartoli colpisce la traversa con un sinistro deviato da fuori area. Sono le prove generali del gol che arriva sul seguente corner grazie a Petracchi che, lasciato completamente solo dai difensori avversari, deposita in rete il pallone dell'1-0. Passano appena cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano con una bella punizione di Morelli dai venticinque metri. Il Limite non reagisce e la Sancascianese controlla il risultato ed il gioco. La superiorit&agrave; &egrave; evidente e si palesa nuovamente quando il numero dieci Petracchi salta quattro avversari e batte l'estremo difensore, portando il vantaggio gialloverde a tre reti. Nemmeno questo passivo riesce a scuotere gli ospiti che subiscono ancora gli attacchi gialloverdi e, all'ottantesimo minuto, incassano la rete del 4-0, questa volta &egrave; Saccardi che segna fortunosamente con un cross deviato da un avversario. Il risultato questa volta &egrave; definitivo. Altra buona prestazione per i ragazzi di mister Bertini, che possono godersi le feste con un buon secondo posto e prepararsi per il lungo rush finale; non si pu&ograve; dire lo stesso del Limite, squadra dal buon potenziale incappato per&ograve; in una giornata no, ha rinunciato troppo presto senza tentare di restare in partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI