• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 2
  • Floria 2000


AFFRICO: Faccioli, Pierallini, Milazzo, Lomys (58' Cortini), Renzi, Moretti, Azzolina (52' Senthilkhumar), Giacomini (70' Ermini), Warid, Ruocco, Biagiotti (52' D'Aniello). A disp.: Renzini, kissel, Mraidi. All.: Torrini.
FLORIA 2000: Poggiolini M., Marchiani (70' Vasarelli), Bini, Daka, Duranti, Marchetti, Bertelli, Barbieri, Aiello (54' Consolati), Avolio (67' Poggiolini D.), Contini. A disp.: Vagaggini, Raddi. All.: Vestrini.

ARBITRO: Anzaldi di Firenze.

RETI: 37' Contini, 53' Avolio.



La Floria si aggiudica il derby e porta a casa tre punti importanti. La truppa di mister Vestrini conduce il match fin dalle prime battute, lasciando alla squadra di casa poco e niente, in termini di occasioni da gol. La Floria si è dimostrata migliore sul piano delle individualità e sul piano dell'organizzazione di gioco. Come spesso accade nel calcio, chi riesce a conquistare la zona mediana del campo nella maggior parte dei casi risulta vincitore. Marchetti, Bertelli e Barbieri sono stati decisivi in questo senso, riuscendo spesso a prevalere sui propri dirimpettai. L'Affrico è apparso timido e ha cercato di affidarsi maggiormente all'inventiva dei propri attaccanti, senza cercare uno sviluppo corale della manovra. Veniamo ai fatti. Al primo minuto ci prova subito la Floria: Barbieri riceve palla al limite dell'area, ma la sua conclusione termina abbondantemente sopra la traversa. Al 3' si fa vedere l'Affrico: ottimo lavoro di Warid sulla trequarti, che con un filtrante riesce servire dentro l'area Ruocco, ma il fantasista di casa, da posizione favorevole, calcia a lato. Al 4' Avolio ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione risulta facilmente leggibile per Faccioli, il quale blocca sicuro. Un minuto dopo, anche Bertelli tenta la fortuna da una distanza considerevole ma, anche in questo caso, il portiere di casa si mostra sicuro e blocca. Al 10' la squadra di casa ci prova da calcio piazzato: Biagiotti si incarica della battuta dai 20 metri e la sua traiettoria è debole e prevedibile, non destando problemi a Poggiolini M., che para. Al 15' Ancora Avolio protagonista: il centravanti della Floria, dopo aver eluso la marcatura di Renzi e Moretti, conclude dalla distanza, ma Faccioli è bravo a farsi trovare pronto. Al 21' Avolio ancora in evidenza: il centravanti ospite, dopo aver saltato due uomini, calcia con una buona potenza verso la porta difesa da Faccioli, senza angolare troppo il tiro. Il portiere di casa si mostra attento e para senza assilli. Al 23' la squadra ospite riesce a conquistare una punizione interessante dal limite, come risultato di una costante pressione portata ai portatori di palla dell'Affrico: della battuta se ne occuperà Barbieri, il quale però calcia molto sopra la traversa. Al 32' si rivede l'Affrico: ottimo lavoro di Lomys sulla mediana che, dopo un'ottima penetrazione centrale, serve Biagiotti sulla trequarti. Il tiro di questo, tuttavia, non impensierisce Poggiolini M., il quale blocca a terra. Al 35', in chiusura di prima frazione, ci prova ancora Avolio al termine di un'ottima azione corale della squadra di Vestrini, ma la mira del centravanti ospite non è felice e la palla si spegne sul fondo. Termina la prima frazione e si ha la sensazione che il risultato finale dipenda molto dalla durata con cui i ragazzi di Vestrini si esprimeranno con questo ritmo. L'inizio di ripresa cancellerà questo dubbio con la squadra ospite che addirittura accelera le operazioni alla ricerca del vantaggio. Al 35' Barbieri subito insidioso: l'interno ospite con buon movimento riesce a liberarsi per la conclusione sulla trequarti, ma il suo tiro è centrale e l'estremo difensore ospite può bloccare agevolmente. Al 37' la Floria riesce a realizzare il meritato vantaggio: Barbieri, con un ottimo filtrante riesce a servire il taglio di Contini dalla destra e l'esterno ospite con grande freddezza, riesce a battere Faccioli in uscita. L'Affrico accusa il colpo, ma la Floria invece di approfittarne, si limita gestire il possesso palla. Al 53', dopo alcuni minuti di controllo, la squadra di Vestrini decide di concretizzare: Bertelli recupera una palla vagante sulla trequarti e di prima intenzione premia lo smarcamento in area di Avolio. Il giocatore, con un pregevole scavetto supera Faccioli in uscita. Si ha l'impressione adesso che la Floria possa dilagare visto che l'Affrico continua a manifestare una certa passività. Al 57' la Floria ha l'occasione per triplicare le proprie marcature: Bertelli serve in profondità Contini, che tuttavia calcia in bocca al portiere in uscita. Al 64' l'esterno ospite ci riprova dalla trequarti, con la palla che esce di un niente. Al 69' in chiusura l'Affrico ha l'occasione per riaprire in extremis l'incontro: Giacomini, dopo un errato disimpegno difensivo della squadra ospite, entra in area ma Poggiolini M., con una portentosa uscita, è bravo a chiudere lo specchio della porta e a mandare la palla in corner. È l'ultima occasione del match, con le squadre che aspettano soltanto il fischio finale di una partita che vede rilanciarsi la Floria dopo la sconfitta interna della scorsa settimana per mano dell'Olimpia.

Calciatoripiù
: per la Floria: Bertelli, regala grande dinamismo, qualità e quantità alla sua squadra. Barbieri, è l'uomo ovunque della Floria. Per l'Affrico: Lomys, cerca in qualche modo di tenere unita la squadra nei suoi reparti, Ruocco, mostra una buona tecnica.

Da.Ta AFFRICO: Faccioli, Pierallini, Milazzo, Lomys (58' Cortini), Renzi, Moretti, Azzolina (52' Senthilkhumar), Giacomini (70' Ermini), Warid, Ruocco, Biagiotti (52' D'Aniello). A disp.: Renzini, kissel, Mraidi. All.: Torrini.<br >FLORIA 2000: Poggiolini M., Marchiani (70' Vasarelli), Bini, Daka, Duranti, Marchetti, Bertelli, Barbieri, Aiello (54' Consolati), Avolio (67' Poggiolini D.), Contini. A disp.: Vagaggini, Raddi. All.: Vestrini.<br > ARBITRO: Anzaldi di Firenze.<br > RETI: 37' Contini, 53' Avolio. La Floria si aggiudica il derby e porta a casa tre punti importanti. La truppa di mister Vestrini conduce il match fin dalle prime battute, lasciando alla squadra di casa poco e niente, in termini di occasioni da gol. La Floria si &egrave; dimostrata migliore sul piano delle individualit&agrave; e sul piano dell'organizzazione di gioco. Come spesso accade nel calcio, chi riesce a conquistare la zona mediana del campo nella maggior parte dei casi risulta vincitore. Marchetti, Bertelli e Barbieri sono stati decisivi in questo senso, riuscendo spesso a prevalere sui propri dirimpettai. L'Affrico &egrave; apparso timido e ha cercato di affidarsi maggiormente all'inventiva dei propri attaccanti, senza cercare uno sviluppo corale della manovra. Veniamo ai fatti. Al primo minuto ci prova subito la Floria: Barbieri riceve palla al limite dell'area, ma la sua conclusione termina abbondantemente sopra la traversa. Al 3' si fa vedere l'Affrico: ottimo lavoro di Warid sulla trequarti, che con un filtrante riesce servire dentro l'area Ruocco, ma il fantasista di casa, da posizione favorevole, calcia a lato. Al 4' Avolio ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione risulta facilmente leggibile per Faccioli, il quale blocca sicuro. Un minuto dopo, anche Bertelli tenta la fortuna da una distanza considerevole ma, anche in questo caso, il portiere di casa si mostra sicuro e blocca. Al 10' la squadra di casa ci prova da calcio piazzato: Biagiotti si incarica della battuta dai 20 metri e la sua traiettoria &egrave; debole e prevedibile, non destando problemi a Poggiolini M., che para. Al 15' Ancora Avolio protagonista: il centravanti della Floria, dopo aver eluso la marcatura di Renzi e Moretti, conclude dalla distanza, ma Faccioli &egrave; bravo a farsi trovare pronto. Al 21' Avolio ancora in evidenza: il centravanti ospite, dopo aver saltato due uomini, calcia con una buona potenza verso la porta difesa da Faccioli, senza angolare troppo il tiro. Il portiere di casa si mostra attento e para senza assilli. Al 23' la squadra ospite riesce a conquistare una punizione interessante dal limite, come risultato di una costante pressione portata ai portatori di palla dell'Affrico: della battuta se ne occuper&agrave; Barbieri, il quale per&ograve; calcia molto sopra la traversa. Al 32' si rivede l'Affrico: ottimo lavoro di Lomys sulla mediana che, dopo un'ottima penetrazione centrale, serve Biagiotti sulla trequarti. Il tiro di questo, tuttavia, non impensierisce Poggiolini M., il quale blocca a terra. Al 35', in chiusura di prima frazione, ci prova ancora Avolio al termine di un'ottima azione corale della squadra di Vestrini, ma la mira del centravanti ospite non &egrave; felice e la palla si spegne sul fondo. Termina la prima frazione e si ha la sensazione che il risultato finale dipenda molto dalla durata con cui i ragazzi di Vestrini si esprimeranno con questo ritmo. L'inizio di ripresa canceller&agrave; questo dubbio con la squadra ospite che addirittura accelera le operazioni alla ricerca del vantaggio. Al 35' Barbieri subito insidioso: l'interno ospite con buon movimento riesce a liberarsi per la conclusione sulla trequarti, ma il suo tiro &egrave; centrale e l'estremo difensore ospite pu&ograve; bloccare agevolmente. Al 37' la Floria riesce a realizzare il meritato vantaggio: Barbieri, con un ottimo filtrante riesce a servire il taglio di Contini dalla destra e l'esterno ospite con grande freddezza, riesce a battere Faccioli in uscita. L'Affrico accusa il colpo, ma la Floria invece di approfittarne, si limita gestire il possesso palla. Al 53', dopo alcuni minuti di controllo, la squadra di Vestrini decide di concretizzare: Bertelli recupera una palla vagante sulla trequarti e di prima intenzione premia lo smarcamento in area di Avolio. Il giocatore, con un pregevole scavetto supera Faccioli in uscita. Si ha l'impressione adesso che la Floria possa dilagare visto che l'Affrico continua a manifestare una certa passivit&agrave;. Al 57' la Floria ha l'occasione per triplicare le proprie marcature: Bertelli serve in profondit&agrave; Contini, che tuttavia calcia in bocca al portiere in uscita. Al 64' l'esterno ospite ci riprova dalla trequarti, con la palla che esce di un niente. Al 69' in chiusura l'Affrico ha l'occasione per riaprire in extremis l'incontro: Giacomini, dopo un errato disimpegno difensivo della squadra ospite, entra in area ma Poggiolini M., con una portentosa uscita, &egrave; bravo a chiudere lo specchio della porta e a mandare la palla in corner. &Egrave; l'ultima occasione del match, con le squadre che aspettano soltanto il fischio finale di una partita che vede rilanciarsi la Floria dopo la sconfitta interna della scorsa settimana per mano dell'Olimpia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria: <b>Bertelli</b>, regala grande dinamismo, qualit&agrave; e quantit&agrave; alla sua squadra. <b>Barbieri</b>, &egrave; l'uomo ovunque della Floria. Per l'Affrico: <b>Lomys</b>, cerca in qualche modo di tenere unita la squadra nei suoi reparti, <b>Ruocco</b>, mostra una buona tecnica. Da.Ta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI