• Allievi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 1 - 0
  • C.F. 2001


P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Grazzini, Torpei, Vienni (28' Turchi), Calistri (80' Beligni), Melosi, Strollo (63' Ferrari), Moca, Vivarelli (76' Ndreca), Vannini, Campagna (45' Biagioni). A disp: Sgrilli, Semeraro. All: Arcangioli Massimiliano
C.F. 2001: in lista Bartolini, Berselli, Bianchi, Bruno,Cardini, Ciottoli, Cavaciocchi, Lombardi, Lulli, Orlandi, Pape, Petracchi, Pjetrani, Provenzano, Ricci, Sardi, Taviani, Vitti.

RETE: 33' Strollo.



Seconda vittoria consecutiva col minimo scarto per i ragazzi di Arcangioli, che pur non brillando piegano un tenace CF 2001 e si mantengono a punteggio pieno. Al 12' prima occasione per i padroni di casa, ma Strollo calcia alle stelle da buona posizione dopo una bella azione manovrata. Al 16' gli ospiti, preoccupati più che altro a difendersi e distruggere il gioco degli avversari, beneficiano di un rigore (peraltro netto), ma falliscono questa ghiotta opportunità. Al 26' il PSB si rende pericoloso di nuovo con Strollo, che di testa in area piazzato ottimamente non centra il bersaglio. L'esterno locale ha tuttavia modo di rifarsi poco oltre, quando invece azzecca l'incornata vincente su una punizione battuta a spiovere in area e porta i suoi in vantaggio. Ad inizio ripresa i pratesi tentano una reazione, ma riescono solo ad avanzare il baricentro senza creare pericoli concreti a Brunetti, se non con una conclusione al volo al 9'. La reazione del PSB è affidata a Vivarelli, bravo a girarsi al limite dell'area liberandosi del marcatore, ma non altrettanto bravo nella conclusione. Nel finale le gambe iniziano a farsi pesanti e viene a mancare ad entrambe le squadre la lucidità per rendersi pericolose. Risultato giusto, considerate anche le occasioni sprecate dal PSB, che pur senza emozionare si dimostra ancora una volta squadra solida e molto accorta in fase difensiva (ottima la prestazione del libero Melosi). CF2001 che ha opposto una strenua resistenza, pressando a tutto campo e mettendo a tratti in difficoltà i più quotati avversari, ma senza riuscire a pungere.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Grazzini, Torpei, Vienni (28' Turchi), Calistri (80' Beligni), Melosi, Strollo (63' Ferrari), Moca, Vivarelli (76' Ndreca), Vannini, Campagna (45' Biagioni). A disp: Sgrilli, Semeraro. All: Arcangioli Massimiliano<br >C.F. 2001: in lista Bartolini, Berselli, Bianchi, Bruno,Cardini, Ciottoli, Cavaciocchi, Lombardi, Lulli, Orlandi, Pape, Petracchi, Pjetrani, Provenzano, Ricci, Sardi, Taviani, Vitti.<br > RETE: 33' Strollo. Seconda vittoria consecutiva col minimo scarto per i ragazzi di Arcangioli, che pur non brillando piegano un tenace CF 2001 e si mantengono a punteggio pieno. Al 12' prima occasione per i padroni di casa, ma Strollo calcia alle stelle da buona posizione dopo una bella azione manovrata. Al 16' gli ospiti, preoccupati pi&ugrave; che altro a difendersi e distruggere il gioco degli avversari, beneficiano di un rigore (peraltro netto), ma falliscono questa ghiotta opportunit&agrave;. Al 26' il PSB si rende pericoloso di nuovo con Strollo, che di testa in area piazzato ottimamente non centra il bersaglio. L'esterno locale ha tuttavia modo di rifarsi poco oltre, quando invece azzecca l'incornata vincente su una punizione battuta a spiovere in area e porta i suoi in vantaggio. Ad inizio ripresa i pratesi tentano una reazione, ma riescono solo ad avanzare il baricentro senza creare pericoli concreti a Brunetti, se non con una conclusione al volo al 9'. La reazione del PSB &egrave; affidata a Vivarelli, bravo a girarsi al limite dell'area liberandosi del marcatore, ma non altrettanto bravo nella conclusione. Nel finale le gambe iniziano a farsi pesanti e viene a mancare ad entrambe le squadre la lucidit&agrave; per rendersi pericolose. Risultato giusto, considerate anche le occasioni sprecate dal PSB, che pur senza emozionare si dimostra ancora una volta squadra solida e molto accorta in fase difensiva (ottima la prestazione del libero Melosi). CF2001 che ha opposto una strenua resistenza, pressando a tutto campo e mettendo a tratti in difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati avversari, ma senza riuscire a pungere. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI