• Allievi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 2 - 0
  • Aglianese


TAVOLA C.: Castellani, Masci, Ronzino, Viviani, Torracchi, Miccicchè, Gullà, Cenni, Paolieri, Tarducci, Gambacorti. A disp: La Placa, Gullà M, Riolo, Antonazzo. All: Chiari
AGLIANESE: Godi, Spampani, Risaliti, Nesi, Arrighini, Cruz, Marini, Gelli, Papasidero, Ciofi, Mesuraca. A disp: Baroncelli, Travaglini. All: Fabbrizzi

ARBITRO: Vignali di Pistoia.

RETI: 74' Gambacorti, 76' Gullà.



Tavola C.
Castellani: 6
sprona la squadra. Senza patemi il resto
Masci: 6+ assidua presenza per tutta la gara. Affidabile
Ronzino: 6 pure lui non dedito al risparmio. Tutto servizio
Viviani: 6,5 leader, pronto a sbrogliare con sagacia e mestiere
Torracchi: 6 nei tackle formidabile, meno negli attimi successivi, nell'impostare.
Miccicchè: 6 gran svariare, anche se l'efficacia un po' latita. .
Gullà: 6/7 non disdegna il supporto in retrovia, coglie l'acme con un gol da manuale.
Cenni: 6+ alcuni spunti che purtroppo non vengono recepiti in toto. Tranne uno fondamentale
Paolieri: 6 con un tutore come il colored l'evolvere diviene aspro
Tarducci 6,5 da buon regista si rende autore di ispirati suggerimenti
Gambacorti: 6/7 sembra mordere il freno, poi un gol di un silenzio assordante
Aglianese
Godi: 6,5
le primarie insicurezze vengono dissolte da due, tre strepitosi virtuosismi
Spampani 6.5 piroette e finte che sconcertano gli attaccanti di turno
Risaliti: 6 deciso, spiccio ma corretto. sempre concentrato
Nesi: 6+ stoico, maramaldeggia nella prima parte. Poi entra in riserva..
Arrighini: 6 qualche incertezza ed errori nei suggerimenti
Cruz: 6+ limita il bomber di casa. Ma il settore di competenza, circoscritto, lo autolimita pure. .
Marini: 6 poco coinvolto, stenta in visibiltà
Gelli: 6+ assiste, sopperisce, con ordine torna alla partenza. Non scatta il guizzo
Ciofi: 6+ s'impegna per la costruzione. Qualche pecca
Papasidero: 6 alla ricerca spasmodica del colpaccio, cade nel vittimismo di prassi. Comunque dotato
Mesuraca 6 un po' da spettatore.
Primo tempo a ritmi vorticosi. Di questo la prima parte appannaggio dell'Aglianese, che si è asservita di un pacchetto più muscolare, più tonico che ha finito per mettere pressione ad un Tavola in fase di pianificazione. Ma occasioni e tentativi sono risultati perlopiù innocui se non velleitari. Di contro il finale ha assunto i colori casalinghi con un Tavola più accorto nel fraseggio e triangolazione. Ma un'asse difensivo preponderante ha reso pan per focaccia e inficiato i ricorsi locali. La ripresa, apparentemente sulla falsariga del primo, registra piano piano il rullagio e definitivo decollo dei locali. A cavallo del 50' e 55' prima Cenni fuori di un nulla, e poi Gullà, appena anticipato dall'estremo avversario, si rendono incisivi fallendo di un nulla, ma creando pure i prodromi per i tre punti del vantaggio. Al 74' scatta implacabile il fiore all'occhiello tavolese, quel fraseggio rapido difficile da contenere. Sulla sinistra Tarducci invita l'accorrente Cenni pronto ad assistere Gambacorti che capitalizza. In una manciata di secondi! Neppure il tempo di realizzare mentalmente, il raddoppio lievita indomito. Gullà raddoppia da centro area con uno stentoreo colpo di testa. Ed è vittoria.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Castellani, Masci, Ronzino, Viviani, Torracchi, Miccicch&egrave;, Gull&agrave;, Cenni, Paolieri, Tarducci, Gambacorti. A disp: La Placa, Gull&agrave; M, Riolo, Antonazzo. All: Chiari<br >AGLIANESE: Godi, Spampani, Risaliti, Nesi, Arrighini, Cruz, Marini, Gelli, Papasidero, Ciofi, Mesuraca. A disp: Baroncelli, Travaglini. All: Fabbrizzi<br > ARBITRO: Vignali di Pistoia. <br > RETI: 74' Gambacorti, 76' Gull&agrave;. <b>Tavola C.<br >Castellani: 6 </b>sprona la squadra. Senza patemi il resto<br ><b>Masci: 6+ </b>assidua presenza per tutta la gara. Affidabile<br ><b>Ronzino: 6</b> pure lui non dedito al risparmio. Tutto servizio<br ><b>Viviani: 6,5</b> leader, pronto a sbrogliare con sagacia e mestiere<br ><b>Torracchi: 6</b> nei tackle formidabile, meno negli attimi successivi, nell'impostare. <br ><b>Miccicch&egrave;: 6</b> gran svariare, anche se l'efficacia un po' latita. . <br ><b>Gull&agrave;: 6/7</b> non disdegna il supporto in retrovia, coglie l'acme con un gol da manuale. <br ><b>Cenni: 6+ </b>alcuni spunti che purtroppo non vengono recepiti in toto. Tranne uno fondamentale<br ><b>Paolieri: 6 </b>con un tutore come il colored l'evolvere diviene aspro<br ><b>Tarducci 6,5</b> da buon regista si rende autore di ispirati suggerimenti<br ><b>Gambacorti: 6/7</b> sembra mordere il freno, poi un gol di un silenzio assordante<br ><b>Aglianese<br >Godi: 6,5</b> le primarie insicurezze vengono dissolte da due, tre strepitosi virtuosismi<br ><b>Spampani 6.5</b> piroette e finte che sconcertano gli attaccanti di turno<br ><b>Risaliti: 6</b> deciso, spiccio ma corretto. sempre concentrato<br ><b>Nesi: 6+</b> stoico, maramaldeggia nella prima parte. Poi entra in riserva..<br ><b>Arrighini: 6</b> qualche incertezza ed errori nei suggerimenti<br ><b>Cruz: 6+</b> limita il bomber di casa. Ma il settore di competenza, circoscritto, lo autolimita pure. . <br ><b>Marini: 6</b> poco coinvolto, stenta in visibilt&agrave;<br ><b>Gelli: 6+</b> assiste, sopperisce, con ordine torna alla partenza. Non scatta il guizzo<br ><b>Ciofi: 6+</b> s'impegna per la costruzione. Qualche pecca<br ><b>Papasidero: 6 </b>alla ricerca spasmodica del colpaccio, cade nel vittimismo di prassi. Comunque dotato<br ><b>Mesuraca 6 </b>un po' da spettatore.<br >Primo tempo a ritmi vorticosi. Di questo la prima parte appannaggio dell'Aglianese, che si &egrave; asservita di un pacchetto pi&ugrave; muscolare, pi&ugrave; tonico che ha finito per mettere pressione ad un Tavola in fase di pianificazione. Ma occasioni e tentativi sono risultati perlopi&ugrave; innocui se non velleitari. Di contro il finale ha assunto i colori casalinghi con un Tavola pi&ugrave; accorto nel fraseggio e triangolazione. Ma un'asse difensivo preponderante ha reso pan per focaccia e inficiato i ricorsi locali. La ripresa, apparentemente sulla falsariga del primo, registra piano piano il rullagio e definitivo decollo dei locali. A cavallo del 50' e 55' prima Cenni fuori di un nulla, e poi Gull&agrave;, appena anticipato dall'estremo avversario, si rendono incisivi fallendo di un nulla, ma creando pure i prodromi per i tre punti del vantaggio. Al 74' scatta implacabile il fiore all'occhiello tavolese, quel fraseggio rapido difficile da contenere. Sulla sinistra Tarducci invita l'accorrente Cenni pronto ad assistere Gambacorti che capitalizza. In una manciata di secondi! Neppure il tempo di realizzare mentalmente, il raddoppio lievita indomito. Gull&agrave; raddoppia da centro area con uno stentoreo colpo di testa. Ed &egrave; vittoria. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI