• Allievi Provinciali
  • Borgo a Buggiano
  • 4 - 3
  • P.S.B. Pistoia


BORGO A BUGGIANO: Rossetti, Giuntoli, Turturiello, Bonelli (72' Fichera), Avanzati, Profili, Di Furia (41' Leveque), Catassi, Maraviglia, Lionetti (45' Serafino), Grancioli (83' Beninato). A disp.: Moschini, Previato, Boschi. All.: Cristiano Michelotti.
P.S.B. PISTOIA: Gai, Grazzini (58' Ferretti), Sgrilli (50' Beligni), Turchi, Calistri (65' Moca), Melosi, Borri, Torpei, Morucci, Vannini (78' Vienni), Vivarelli (75' Strollo). A disp.: Brunetti, Ferrai. All.: Massimiliano Arcangioli.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: 4' Grancioli, 34' Grazzini, 46' e 82' Maraviglia, 51' Torpei, 54' Serafino, 68' Borri.
NOTE: ammoniti Lionetti, Giuntoli e Melosi.



Buon avvio del Borgo, che al 4' è subito pericoloso con una bella azione Di Furia-Catassi-Maraviglia, ma Gai devia in corner il tiro dell'attaccante locale. Sul calcio d'angolo seguente si sviluppa una mischia in area ospite risolta dal tocco preciso di Grancioli che spedisce in rete alla destra del portiere. Il Borgo insiste con Lionetti al 9' su servizio di Profili, ma Gai si oppone bene, al 10' prima reazione dei pistoiesi di mister Arcangioli, con Torpei che sfiora il palo alla destra di Rossetti. Sul corner seguente Rossetti salva in due tempi, ripetendosi al 13' ancora sugli sviluppi di un corner. Il Borgo soffre, appare da subito in giornata storta, nonostante il vantaggio iniziale, Grancioli prova ad allentare la pressione al 19' con una conclusione alta di poco sugli sviluppi di un corner, ma il P.S.B. è ancora pericolosissimo al 24' con Vannini, ma il suo tiro sfiora il palo alla destra di Rossetti. Catassi fa la barba al palo alla destra di Gai un minuto dopo su calcio piazzato, ma il Borgo pecca di lucidità e brillantezza e al 34' gli ospiti pareggiano: errata rimessa di Rossetti, il pallone finisce a Grazzini che percorre indisturbato quasi venti metri di campo, arriva davanti al portiere azzurro e spedisce in rete. Due minuti dopo brivido per i padroni di casa, ma la punizione di Sgrilli è respinta dalla traversa. Al 37' Lionetti entra in area e va giù su un contrasto con un difensore ospite: per l'arbitro è simulazione, fra le protestre dei locali. Un minuto dopo Maraviglia sfiora il gol con un colpo di testa su calcio d'angolo. Forcing del Borgo nel finale di tempo, in avvio di ripresa gli azzurri spingono con decisione ed al 46' Maraviglia risolve una mischia in area su corner calciato da Catassi. Al 49' il neonetrato Serafino sfiora il 3-1, ma Gai compie un intervento prodigioso e devia in corner. Due minuti dopo grossa dormita della difesa di casa e tutto da rifare, grazie alla punizione non irresistibile dalla trequarti calciata da Torpei che s'insacca senza che nessuno intervenga: è 2-2. Il Borgo si aggrappa alle qualità individuali ed al 54' Serafino riporta in vantaggio i suoi con una splendida azione personale, conclusa con un gran tiro dal limite sul quale Gai non può nulla. E' il 3-2, emozioni al cardiopalma che non accennano a scemare, al 59' Serafino colpisce il palo su invito di Grancioli, due minuti dopo Gai salva ancora su Maraviglia, ben imbeccato da Grancioli, ma al 68' Borri approfitta di un'altra distrazione difensiva dei borghigiani e realizza il clamoroso 3-3. Una gara in cui sembra andar tutto storto alla capolista, che rischia davvero di gettare alle ortiche il campionato, ma i ragazzi di Michelotti non demordono e con la forza della disperazione ci provano ancora con Maraviglia al 76' (palla a lato di un soffio), ma la parità non si sblocca. Cinque minuti di recupero ed è ancora Fichera l'uomo della provvidenza: entrato al 75', al secondo minuto di recupero lascia partire un buon tiro che Gai non trattiene, Maraviglia è ben appostato e ribadisce in gol. Degna di lode la gara dei ragazzi di mister Arcangioli, che hanno fatto un'ottima gara mettendo seriamente in difficoltà la capolista e non meritava di restare a mani vuote. Grande esultanza dei borghigiani per il pericolo scampato e l'ennesima zampata decisiva in zona Cesarini, a testimonianza del gran carattere del gruppo azzurro, ma che fatica!

BORGO A BUGGIANO: Rossetti, Giuntoli, Turturiello, Bonelli (72' Fichera), Avanzati, Profili, Di Furia (41' Leveque), Catassi, Maraviglia, Lionetti (45' Serafino), Grancioli (83' Beninato). A disp.: Moschini, Previato, Boschi. All.: Cristiano Michelotti.<br >P.S.B. PISTOIA: Gai, Grazzini (58' Ferretti), Sgrilli (50' Beligni), Turchi, Calistri (65' Moca), Melosi, Borri, Torpei, Morucci, Vannini (78' Vienni), Vivarelli (75' Strollo). A disp.: Brunetti, Ferrai. All.: Massimiliano Arcangioli.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: 4' Grancioli, 34' Grazzini, 46' e 82' Maraviglia, 51' Torpei, 54' Serafino, 68' Borri.<br >NOTE: ammoniti Lionetti, Giuntoli e Melosi. Buon avvio del Borgo, che al 4' &egrave; subito pericoloso con una bella azione Di Furia-Catassi-Maraviglia, ma Gai devia in corner il tiro dell'attaccante locale. Sul calcio d'angolo seguente si sviluppa una mischia in area ospite risolta dal tocco preciso di Grancioli che spedisce in rete alla destra del portiere. Il Borgo insiste con Lionetti al 9' su servizio di Profili, ma Gai si oppone bene, al 10' prima reazione dei pistoiesi di mister Arcangioli, con Torpei che sfiora il palo alla destra di Rossetti. Sul corner seguente Rossetti salva in due tempi, ripetendosi al 13' ancora sugli sviluppi di un corner. Il Borgo soffre, appare da subito in giornata storta, nonostante il vantaggio iniziale, Grancioli prova ad allentare la pressione al 19' con una conclusione alta di poco sugli sviluppi di un corner, ma il P.S.B. &egrave; ancora pericolosissimo al 24' con Vannini, ma il suo tiro sfiora il palo alla destra di Rossetti. Catassi fa la barba al palo alla destra di Gai un minuto dopo su calcio piazzato, ma il Borgo pecca di lucidit&agrave; e brillantezza e al 34' gli ospiti pareggiano: errata rimessa di Rossetti, il pallone finisce a Grazzini che percorre indisturbato quasi venti metri di campo, arriva davanti al portiere azzurro e spedisce in rete. Due minuti dopo brivido per i padroni di casa, ma la punizione di Sgrilli &egrave; respinta dalla traversa. Al 37' Lionetti entra in area e va gi&ugrave; su un contrasto con un difensore ospite: per l'arbitro &egrave; simulazione, fra le protestre dei locali. Un minuto dopo Maraviglia sfiora il gol con un colpo di testa su calcio d'angolo. Forcing del Borgo nel finale di tempo, in avvio di ripresa gli azzurri spingono con decisione ed al 46' Maraviglia risolve una mischia in area su corner calciato da Catassi. Al 49' il neonetrato Serafino sfiora il 3-1, ma Gai compie un intervento prodigioso e devia in corner. Due minuti dopo grossa dormita della difesa di casa e tutto da rifare, grazie alla punizione non irresistibile dalla trequarti calciata da Torpei che s'insacca senza che nessuno intervenga: &egrave; 2-2. Il Borgo si aggrappa alle qualit&agrave; individuali ed al 54' Serafino riporta in vantaggio i suoi con una splendida azione personale, conclusa con un gran tiro dal limite sul quale Gai non pu&ograve; nulla. E' il 3-2, emozioni al cardiopalma che non accennano a scemare, al 59' Serafino colpisce il palo su invito di Grancioli, due minuti dopo Gai salva ancora su Maraviglia, ben imbeccato da Grancioli, ma al 68' Borri approfitta di un'altra distrazione difensiva dei borghigiani e realizza il clamoroso 3-3. Una gara in cui sembra andar tutto storto alla capolista, che rischia davvero di gettare alle ortiche il campionato, ma i ragazzi di Michelotti non demordono e con la forza della disperazione ci provano ancora con Maraviglia al 76' (palla a lato di un soffio), ma la parit&agrave; non si sblocca. Cinque minuti di recupero ed &egrave; ancora Fichera l'uomo della provvidenza: entrato al 75', al secondo minuto di recupero lascia partire un buon tiro che Gai non trattiene, Maraviglia &egrave; ben appostato e ribadisce in gol. Degna di lode la gara dei ragazzi di mister Arcangioli, che hanno fatto un'ottima gara mettendo seriamente in difficolt&agrave; la capolista e non meritava di restare a mani vuote. Grande esultanza dei borghigiani per il pericolo scampato e l'ennesima zampata decisiva in zona Cesarini, a testimonianza del gran carattere del gruppo azzurro, ma che fatica!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI