• Allievi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 2 - 0
  • Olmi


TAVOLA C.: Castellani, La Placa, Masci, Zanobetti, Ronzino, Torracchi, Cenni, Piticchio, Paolieri, Viviani, Gullà. A disp: L'Abbate, Riolo. All: Chiari
OLMI: Brume, Banci, Totaro, Doria, Dominico, Martini, Palmisciano, Borborini, Di Ruggiero, Acerbi, Gionni. A disp: Daddona. All: Leporatti

RETI: 55' e 81' Piticchio.



Un avvio di partita difficile quello dell'Olmi, costretto ad iniziare il match contro i padroni di casa del Tavola in dieci per il ritardo di due elementi della rosa già stremata per le numerose assenze. Non è all'insegno dell'iniziativa brillante neppure l'avvio di gara dei locali che ci mettono un po' ad orientarsi in campo, riuscendo alla fine del match a strappare tre punti sudati soprattutto per la fatica con cui sono stati realizzati nonostante il divario esistente in classifica. I locali infatti hanno sprecato tanto fiato senza mai essere realmente incisivi nei loro tentativi che si sono concretizzati dopo circa un'ora dell'inizio della gara per merito di un singolo, Piticchio, che si è addossato la responsabilità dell'intero reparto offensivo cercando di fare anche il lavoro degli spenti compagni Gullà e Viviani. In generale il clima è stato di sostanziale parità nonostante le strategie decise siano visibilmente opposte, i locali puntano su scambi veloci e strutturati per l'avanzare compatto della squadra anche se spesso con scarsi risultati, mentre l'Olmi sembra orientato a contenere l'avversario accelerando talvolta sulla fascia sinistra con Acerbi. Il Tavola riesce infatti a trovarsi al tiro con più frequenza ma è disarmante la difficoltà dei ragazzi di mister Chiari nel mettere il piede per il verso giusto e tentare almeno di centrare la porta. Troppi infatti e alcuni inaccettabili gli errori davanti alla porta di Brume bersagliata costantemente ma mai seriamente in pericolo. Il primo tempo non regala emozioni, la partita è a tratti anche deludente e il secondo tempo è un continuum del precedente. Poco aggressivi gli ospiti (d'altrone lo 0-0 a loro va benissimo, quali ultimi della classe), inesistente il loro gioco a centrocampo mentre le manovre dei locali continuano a perdersi nella fase di realizzazione. Al 55' finalmente qualcosa si smuove: Piticchio sbalordisce con una potente diagonale al volo che va a piazzarsi nell'angolo sinistro della rete. 1-0. Un vantaggio che arriva dopo quasi un'ora di gioco al rimpallo, un'ora in cui è mancata la sinergia e la grinta da parte di entrambe le formazioni. Dopo il vantaggio comunque i tentativi di andare a rete dei locali si intensificano ma per il raddoppio dobbiamo spettare il recupero assegnato allo scadere dei tempi regolamentari, quando Brume, impegnato nel secondo tempo come non lo era stato nel primo e artefice di una bella prestazione, si arrende al tiro del solito Piticchio, che ottiene cosi la doppietta della giornata. 2-0.

G.Rafa TAVOLA C.: Castellani, La Placa, Masci, Zanobetti, Ronzino, Torracchi, Cenni, Piticchio, Paolieri, Viviani, Gull&agrave;. A disp: L'Abbate, Riolo. All: Chiari<br >OLMI: Brume, Banci, Totaro, Doria, Dominico, Martini, Palmisciano, Borborini, Di Ruggiero, Acerbi, Gionni. A disp: Daddona. All: Leporatti<br > RETI: 55' e 81' Piticchio. Un avvio di partita difficile quello dell'Olmi, costretto ad iniziare il match contro i padroni di casa del Tavola in dieci per il ritardo di due elementi della rosa gi&agrave; stremata per le numerose assenze. Non &egrave; all'insegno dell'iniziativa brillante neppure l'avvio di gara dei locali che ci mettono un po' ad orientarsi in campo, riuscendo alla fine del match a strappare tre punti sudati soprattutto per la fatica con cui sono stati realizzati nonostante il divario esistente in classifica. I locali infatti hanno sprecato tanto fiato senza mai essere realmente incisivi nei loro tentativi che si sono concretizzati dopo circa un'ora dell'inizio della gara per merito di un singolo, Piticchio, che si &egrave; addossato la responsabilit&agrave; dell'intero reparto offensivo cercando di fare anche il lavoro degli spenti compagni Gull&agrave; e Viviani. In generale il clima &egrave; stato di sostanziale parit&agrave; nonostante le strategie decise siano visibilmente opposte, i locali puntano su scambi veloci e strutturati per l'avanzare compatto della squadra anche se spesso con scarsi risultati, mentre l'Olmi sembra orientato a contenere l'avversario accelerando talvolta sulla fascia sinistra con Acerbi. Il Tavola riesce infatti a trovarsi al tiro con pi&ugrave; frequenza ma &egrave; disarmante la difficolt&agrave; dei ragazzi di mister Chiari nel mettere il piede per il verso giusto e tentare almeno di centrare la porta. Troppi infatti e alcuni inaccettabili gli errori davanti alla porta di Brume bersagliata costantemente ma mai seriamente in pericolo. Il primo tempo non regala emozioni, la partita &egrave; a tratti anche deludente e il secondo tempo &egrave; un continuum del precedente. Poco aggressivi gli ospiti (d'altrone lo 0-0 a loro va benissimo, quali ultimi della classe), inesistente il loro gioco a centrocampo mentre le manovre dei locali continuano a perdersi nella fase di realizzazione. Al 55' finalmente qualcosa si smuove: Piticchio sbalordisce con una potente diagonale al volo che va a piazzarsi nell'angolo sinistro della rete. 1-0. Un vantaggio che arriva dopo quasi un'ora di gioco al rimpallo, un'ora in cui &egrave; mancata la sinergia e la grinta da parte di entrambe le formazioni. Dopo il vantaggio comunque i tentativi di andare a rete dei locali si intensificano ma per il raddoppio dobbiamo spettare il recupero assegnato allo scadere dei tempi regolamentari, quando Brume, impegnato nel secondo tempo come non lo era stato nel primo e artefice di una bella prestazione, si arrende al tiro del solito Piticchio, che ottiene cosi la doppietta della giornata. 2-0. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI