• Giovanissimi B GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 4 - 1
  • Fiesole Calcio


SAN PIERO A SIEVE: Martino, Gulotta, Belli, Gencarelli, Pacini, Razzauti, Ciacci, Scollo, Catalani, Fiorilli, Parigi. A disp.: Spinelli, Balbis, Gambi, Santelli, Abalsamo, Ciapa. All.: Damiano Landi.
FIESOLE: Pecchioli, Consumi, Lombardi, Radicchi, Berretta, Ortolani, Santini, Brunelli, Righi, Borselli, Carpitelli. A disp.: Baione, Pisani, Silvestri, Pannetti, Lascialfari, Magnelli. All.: Gabriele Fabbri.

ARBITRO: Alessandro Di Costanzo di Firenze.

RETI: Carpitelli, 2 Gencarelli, Parigi, Belli.



Il San Piero a Sieve, doPo molta sofferenza, riesce a conquistare una preziosissima vittoria, e ad avanzare così in campionato. Sconfitta molto probabilmente immeritata per il Fiesole, risultato troppo sfortunato ed impreciso sottoporta. È il cinismo invece la chiave segreta degli uomini di mister Landi. La prima frazione di gioco termina con un vantaggio di misura dei padroni di casa, dopo che però gli ospiti lo avevano dominato per buona parte. Il Fiesole fallisce infatti una miriade di occasioni: Borselli, per ben tre volte, non riesce a trovare il gol a tu per tu con Martino: la prima volta colpisce clamorosamente il palo, mentre negli altri due tentativi è straordinaria la risposta di Martino. Poco prima della rete dei padroni di casa, Santini sfiora il gol con un bel tiro da fuori, ma Martino è ancora super e devia in corner. Al 25' arriva il gol di Gencarelli, il più svelto di tutti a spingere la palla in rete su una mischia furibonda scaturita sugli sviluppi di un corner. Dopo pochissimi secondi dal fischio d'inizio della ripresa, i padroni di casa siglano la rete del raddoppio: lancio lungo coi contagiri di Ciacci per lo scatto in velocità di Parigi, l'attaccante controlla splendidamente la sfera e batte il portiere avversario con un siluro all'incrocio dei pali. Gli ospiti accusano pesantemente il colpo, ma riescono comunque a trovare la rete della speranza con Carpetelli, scaltro a ribattere in rete la respinta di Martino su un tiro di Borselli. Nonostante il gol, gli ospiti risultano tramortiti, e non riescono a creare ulteriori occasioni da gol. La squadra di mister Landi ne approfitta, e chiude il match con due calci d'angolo: il primo gol è di Gencarelli, mentre il secondo di Belli, al culmine di un grandioso schema. Sul finale Belli sfiora la doppietta, ma la sua splendida punizione colpisce clamorosamente la traversa.

Calciatoripiù: Razzauti, Pacini
(San Piero A Sieve).

SAN PIERO A SIEVE: Martino, Gulotta, Belli, Gencarelli, Pacini, Razzauti, Ciacci, Scollo, Catalani, Fiorilli, Parigi. A disp.: Spinelli, Balbis, Gambi, Santelli, Abalsamo, Ciapa. All.: Damiano Landi.<br >FIESOLE: Pecchioli, Consumi, Lombardi, Radicchi, Berretta, Ortolani, Santini, Brunelli, Righi, Borselli, Carpitelli. A disp.: Baione, Pisani, Silvestri, Pannetti, Lascialfari, Magnelli. All.: Gabriele Fabbri.<br > ARBITRO: Alessandro Di Costanzo di Firenze.<br > RETI: Carpitelli, 2 Gencarelli, Parigi, Belli. Il San Piero a Sieve, doPo molta sofferenza, riesce a conquistare una preziosissima vittoria, e ad avanzare cos&igrave; in campionato. Sconfitta molto probabilmente immeritata per il Fiesole, risultato troppo sfortunato ed impreciso sottoporta. &Egrave; il cinismo invece la chiave segreta degli uomini di mister Landi. La prima frazione di gioco termina con un vantaggio di misura dei padroni di casa, dopo che per&ograve; gli ospiti lo avevano dominato per buona parte. Il Fiesole fallisce infatti una miriade di occasioni: Borselli, per ben tre volte, non riesce a trovare il gol a tu per tu con Martino: la prima volta colpisce clamorosamente il palo, mentre negli altri due tentativi &egrave; straordinaria la risposta di Martino. Poco prima della rete dei padroni di casa, Santini sfiora il gol con un bel tiro da fuori, ma Martino &egrave; ancora super e devia in corner. Al 25' arriva il gol di Gencarelli, il pi&ugrave; svelto di tutti a spingere la palla in rete su una mischia furibonda scaturita sugli sviluppi di un corner. Dopo pochissimi secondi dal fischio d'inizio della ripresa, i padroni di casa siglano la rete del raddoppio: lancio lungo coi contagiri di Ciacci per lo scatto in velocit&agrave; di Parigi, l'attaccante controlla splendidamente la sfera e batte il portiere avversario con un siluro all'incrocio dei pali. Gli ospiti accusano pesantemente il colpo, ma riescono comunque a trovare la rete della speranza con Carpetelli, scaltro a ribattere in rete la respinta di Martino su un tiro di Borselli. Nonostante il gol, gli ospiti risultano tramortiti, e non riescono a creare ulteriori occasioni da gol. La squadra di mister Landi ne approfitta, e chiude il match con due calci d'angolo: il primo gol &egrave; di Gencarelli, mentre il secondo di Belli, al culmine di un grandioso schema. Sul finale Belli sfiora la doppietta, ma la sua splendida punizione colpisce clamorosamente la traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Razzauti, Pacini </b>(San Piero A Sieve).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI