• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 6 - 5
  • Fortis Juventus


ATL. CASTELLO: Betti, Canigiani, Tantulli, Mori, Bandinelli, Marini, Righeschi, Volta, Bussotti, Maffei, Cruciani. A disp.: Pestellini, Agon, Neglia, Sgatti, Tung, Zoppi. All.: Mario Orsi.
FORTIS JUVENTUS: Orlandi, Ciarlone, Anastasi, Hoxha, Sadiku, Cipriani, Arcuri, Fedi, Diop, Grigoras, D'Esposito. A disp.: Ciucchi, Bofe, Bagiardi, Lamche, Bertozzi. All.: Jonathan Marucelli.

ARBITRO: Stefano Vannini di Firenze.

RETI: Marini 3, Pestellini 2, Maffei, Sadiku 2, Arcuri 2, Cipriani.



Le vie del calcio sono infinite: è davvero impossibile poter pensare a qualcosa del genere. Poter solamente immaginare lo svolgimento di una partita di questo tipo. Atletica Castello e Fortis Juventus hanno dato vita alla partita dell'anno: sarà difficile per qualsiasi altra squadra raggiungere tali livelli di imprevedibilità e di euforia. È complicato anche solo prevedere che una squadra sotto di ben quattro reti alla fine del primo tempo riesca a pensare alla rimonta. È come se in questa partita fossero concentrate tutte le più storiche rimonte del calcio: tutte racchiuse in questi settanta minuti. L'Atletica Castello ha sorpreso tutti con questo grandissimo ribaltone, ancora difficile da concepire in maniera razionale. Nel primo tempo la Fortis Juventus riesce a chiudere con l'incredibile vantaggio di quattro reti sui padroni di casa: un 1-5 che lascerebbe pochi margini di speranza a qualunque squadra, ma non all'Atletica Castello. I padroni di casa nel secondo tempo tirano fuori una prova gigantesca, e grazie all'orgoglio e alla loro bravura riescono a ribaltare il punteggio e ad effettuare il sorpasso, chiudendo sul 6-5. Due tempi in questa partita ben distinti tra di sé, come se nel primo si fosse giocata una partita, e nel secondo un'altra. Nel primo tempo parte apparentemente bene l'Atletica Castello, che si guadagna subito un calcio di rigore, che Orlandi però riesce a parare, mantenendo così lo 0-0. Da questo momento in poi la gara volge in favore degli ospiti che si portano sullo 0-3 nel giro di poco tempo e infine sull'1-5. Nel secondo tempo le formazioni rientrano dagli spogliatoi con diverse sensazioni: la Fortis senza dubbio pensa di avere ormai la partita in mano, mentre il Castello prova a rimettersi in carreggiata. Basterebbe un singolo episodio a cambiare le sorti del match, ed in effetti il rigore che il Castello si trova a trasformare cambia d'un tratto la fisionomia della partita. Quello che all'apparenza potrebbe sembrare il semplice gol del 2-5 è la rete che dà il via alla rimonta dei padroni di casa: incredibilmente vengono segnati altri quattro gol, ed al momento del triplice fischio la gioia del Castello è incontenibile. Oggi, nel loro piccolo, l'Atletica Castello ha fatto la storia: non si era mai vista una rimonta del genere.

ATL. CASTELLO: Betti, Canigiani, Tantulli, Mori, Bandinelli, Marini, Righeschi, Volta, Bussotti, Maffei, Cruciani. A disp.: Pestellini, Agon, Neglia, Sgatti, Tung, Zoppi. All.: Mario Orsi.<br >FORTIS JUVENTUS: Orlandi, Ciarlone, Anastasi, Hoxha, Sadiku, Cipriani, Arcuri, Fedi, Diop, Grigoras, D'Esposito. A disp.: Ciucchi, Bofe, Bagiardi, Lamche, Bertozzi. All.: Jonathan Marucelli.<br > ARBITRO: Stefano Vannini di Firenze.<br > RETI: Marini 3, Pestellini 2, Maffei, Sadiku 2, Arcuri 2, Cipriani. Le vie del calcio sono infinite: &egrave; davvero impossibile poter pensare a qualcosa del genere. Poter solamente immaginare lo svolgimento di una partita di questo tipo. Atletica Castello e Fortis Juventus hanno dato vita alla partita dell'anno: sar&agrave; difficile per qualsiasi altra squadra raggiungere tali livelli di imprevedibilit&agrave; e di euforia. &Egrave; complicato anche solo prevedere che una squadra sotto di ben quattro reti alla fine del primo tempo riesca a pensare alla rimonta. &Egrave; come se in questa partita fossero concentrate tutte le pi&ugrave; storiche rimonte del calcio: tutte racchiuse in questi settanta minuti. L'Atletica Castello ha sorpreso tutti con questo grandissimo ribaltone, ancora difficile da concepire in maniera razionale. Nel primo tempo la Fortis Juventus riesce a chiudere con l'incredibile vantaggio di quattro reti sui padroni di casa: un 1-5 che lascerebbe pochi margini di speranza a qualunque squadra, ma non all'Atletica Castello. I padroni di casa nel secondo tempo tirano fuori una prova gigantesca, e grazie all'orgoglio e alla loro bravura riescono a ribaltare il punteggio e ad effettuare il sorpasso, chiudendo sul 6-5. Due tempi in questa partita ben distinti tra di s&eacute;, come se nel primo si fosse giocata una partita, e nel secondo un'altra. Nel primo tempo parte apparentemente bene l'Atletica Castello, che si guadagna subito un calcio di rigore, che Orlandi per&ograve; riesce a parare, mantenendo cos&igrave; lo 0-0. Da questo momento in poi la gara volge in favore degli ospiti che si portano sullo 0-3 nel giro di poco tempo e infine sull'1-5. Nel secondo tempo le formazioni rientrano dagli spogliatoi con diverse sensazioni: la Fortis senza dubbio pensa di avere ormai la partita in mano, mentre il Castello prova a rimettersi in carreggiata. Basterebbe un singolo episodio a cambiare le sorti del match, ed in effetti il rigore che il Castello si trova a trasformare cambia d'un tratto la fisionomia della partita. Quello che all'apparenza potrebbe sembrare il semplice gol del 2-5 &egrave; la rete che d&agrave; il via alla rimonta dei padroni di casa: incredibilmente vengono segnati altri quattro gol, ed al momento del triplice fischio la gioia del Castello &egrave; incontenibile. Oggi, nel loro piccolo, l'Atletica Castello ha fatto la storia: non si era mai vista una rimonta del genere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI