- Giovanissimi B GIR.A
-
Porta Romana
-
3 - 1
-
Olimpia Firenze
PORTA ROMANA: Bellini, Cappelletti, Pratesi, Castagnino, Pecori, Magnelli, Ciappi, Reale, Sangiorgi, Vacirca, Galeazzo. A disp.: Simonatti, Caruso, Benedetti, Innocenti, Cisse. All.: Tommaso Livi.
OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Liguori, Gorsini, Boddi, Braggietta, Melosi, Furiani, Foggi, Parrini, Mascherini, Tamburini. A disp.: Vadi, Barbetti, Prosperi, Barbieri, Balducci. All.: Alessio Donadi.
ARBITRO: Allegretti di Firenze.
RETI: Castagnino, Vacirca, Sangiorgi, Prosperi.
Primo successo stagionale per il Porta Romana che, davanti ai propri sostenitori, si aggiudica la sfida contro l'Olimpia Firenze, grazie ad una prestazione di qualità e carattere. La squadra di mister Livi riesce fin da subito a prendere in mano le redini del gioco, proponendo una manovra ben organizzata e fluida. La squadra ospite non si disunisce e riesce a limitare gli spazi ai padroni di casa che però, a metà frazione, riescono a passare in vantaggio. La rete che sblocca il risultato è realizzata da Castagnino che, sugli sviluppi di un corner, trova la deviazione vincente per trafiggere Soccodato e portare in vantaggio il Porta Romana. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco è ancora il Porta Romana a dimostrarsi più intraprendete. I locali, infatti, premono sull'acceleratore e riescono a trovare il raddoppio con Vacirca, bravo a superare due avversari di fisico e a concludere verso il palo lontano, laddove Soccodato non può nulla. L'Olimpia subisce il contraccolpo psicologico del gol e pochi minuti dopo subisce anche la terza rete. Questa volta ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Sangiorgi che, con una conclusione in diagonale angolata, supera Soccodato per il momentaneo 3-0. Liberi dal pensiero del risultato, anche i ragazzi di mister Donadi prendono coraggio e riescono a giocare in maniera più fluida. La squadra ospite riesce ad alzare il proprio baricentro e quasi allo scadere realizza il gol della bandiera con Prosperi direttamente su un calcio piazzato dal limite dell'area. I minuti finali sono avari di occasioni e dopo il triplice fischio è il Porta Romana a festeggiare, conscio di aver conquistato una vittoria che quest'anno non era ancora arrivata nei nove turni precedenti.
Calciatoripiù: per il Porta Romana ottima prova collettiva, con una nota di merito per il capitano Pratesi, autore di un'ottima prestazione in entrambi le fasi e vero trascinatore della squadra. Prestazione sotto tono per l'Olimpia Firenze.
PORTA ROMANA: Bellini, Cappelletti, Pratesi, Castagnino, Pecori, Magnelli, Ciappi, Reale, Sangiorgi, Vacirca, Galeazzo. A disp.: Simonatti, Caruso, Benedetti, Innocenti, Cisse. All.: Tommaso Livi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Liguori, Gorsini, Boddi, Braggietta, Melosi, Furiani, Foggi, Parrini, Mascherini, Tamburini. A disp.: Vadi, Barbetti, Prosperi, Barbieri, Balducci. All.: Alessio Donadi. <br >
ARBITRO: Allegretti di Firenze.<br >
RETI: Castagnino, Vacirca, Sangiorgi, Prosperi.
Primo successo stagionale per il Porta Romana che, davanti ai propri sostenitori, si aggiudica la sfida contro l'Olimpia Firenze, grazie ad una prestazione di qualità e carattere. La squadra di mister Livi riesce fin da subito a prendere in mano le redini del gioco, proponendo una manovra ben organizzata e fluida. La squadra ospite non si disunisce e riesce a limitare gli spazi ai padroni di casa che però, a metà frazione, riescono a passare in vantaggio. La rete che sblocca il risultato è realizzata da Castagnino che, sugli sviluppi di un corner, trova la deviazione vincente per trafiggere Soccodato e portare in vantaggio il Porta Romana. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e alla ripresa del gioco è ancora il Porta Romana a dimostrarsi più intraprendete. I locali, infatti, premono sull'acceleratore e riescono a trovare il raddoppio con Vacirca, bravo a superare due avversari di fisico e a concludere verso il palo lontano, laddove Soccodato non può nulla. L'Olimpia subisce il contraccolpo psicologico del gol e pochi minuti dopo subisce anche la terza rete. Questa volta ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Sangiorgi che, con una conclusione in diagonale angolata, supera Soccodato per il momentaneo 3-0. Liberi dal pensiero del risultato, anche i ragazzi di mister Donadi prendono coraggio e riescono a giocare in maniera più fluida. La squadra ospite riesce ad alzare il proprio baricentro e quasi allo scadere realizza il gol della bandiera con Prosperi direttamente su un calcio piazzato dal limite dell'area. I minuti finali sono avari di occasioni e dopo il triplice fischio è il Porta Romana a festeggiare, conscio di aver conquistato una vittoria che quest'anno non era ancora arrivata nei nove turni precedenti.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Porta Romana ottima prova collettiva, con una nota di merito per il capitano <b>Pratesi</b>, autore di un'ottima prestazione in entrambi le fasi e vero trascinatore della squadra. Prestazione sotto tono per l'Olimpia Firenze.