- Giovanissimi B GIR.A
-
Folgor Calenzano
-
2 - 2
-
Porta Romana
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, De Luca, Campani, Gashi, Lapi, Biancalani, Insola, Zanca, Bonacchi, Faye Serigne Saliou, Molaro. A disp.: Sanna, Sforzi, Formisano Terzo, Giglio, Rinaldi, Foti, Braccesi. All.: Andrea Pieri.
PORTA ROMANA: Bellini, Cappelletti, Castagnino, Genova, Pratesi, Ciappi, Magnelli, Reale, Galeazzo, Sangiorgi, Vacirca. A disp.: Simonatti, Caruso, Benedetti, Cisse, Fiorini, Innocenti. All.: Andrea Vino.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: Zanca, Bonacchi, Galeazzo, Fiorini.
Si gioca sul centrale, campo poco adatto per le partite delle giovanili. Subito in apertura i locali si fanno pericolosi con Molaro che manda alto da buona posizione, poi arriva in maniera rocambolesca il vantaggio dei padroni di casa che vanno a segno con un colpo di testa vincente di Simone Zanca ma nell'occasione appaiono notevoli le responsabilità dei difensori ospiti. Il Porta Romana si porta in avanti alla ricerca del pareggio e si rende pericoloso soprattutto su calci piazzati e cross provenienti dalle fasce. Quasi in chiusura di tempo arriva il secondo gol per i padroni di casa realizzato da Marco Bonacchi. Sembra ormai indirizzata la gara a favore dei locali ma non sarà così. Mister Pieri effettua alcuni cambi, il Porta Romana cerca una reazione e così in successione, per la giornata poco felice dell'estremo Del Bimbo, arrivano i due gol per i fiorentini che agganciano gli avversari in una partita che non sembrava chiedere altro. Vanno a segno Federico Galeazzo e Niccolò Fiorini e firmano così l'insperato 2-2 che valorizza la prestazione degli ospiti che occupano le posizioni basse della classifica ma che possono essere soddisfatti per il punto preso in trasferta a Calenzano. Un risultato che premia la voglia e la volontà della squadra di Andrea Vino di non darsi mai per vinti e che punisce invece un Calenzano fino a questo momento protagonista di un ottimo campionato ma nell'occasione non del tutto convincente e che forse in vantaggio di due gol credeva di avere vinto già il confronto. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Alfa
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, De Luca, Campani, Gashi, Lapi, Biancalani, Insola, Zanca, Bonacchi, Faye Serigne Saliou, Molaro. A disp.: Sanna, Sforzi, Formisano Terzo, Giglio, Rinaldi, Foti, Braccesi. All.: Andrea Pieri.<br >PORTA ROMANA: Bellini, Cappelletti, Castagnino, Genova, Pratesi, Ciappi, Magnelli, Reale, Galeazzo, Sangiorgi, Vacirca. A disp.: Simonatti, Caruso, Benedetti, Cisse, Fiorini, Innocenti. All.: Andrea Vino.<br >
ARBITRO: Spadini di Prato.<br >
RETI: Zanca, Bonacchi, Galeazzo, Fiorini.
Si gioca sul centrale, campo poco adatto per le partite delle giovanili. Subito in apertura i locali si fanno pericolosi con Molaro che manda alto da buona posizione, poi arriva in maniera rocambolesca il vantaggio dei padroni di casa che vanno a segno con un colpo di testa vincente di Simone Zanca ma nell'occasione appaiono notevoli le responsabilità dei difensori ospiti. Il Porta Romana si porta in avanti alla ricerca del pareggio e si rende pericoloso soprattutto su calci piazzati e cross provenienti dalle fasce. Quasi in chiusura di tempo arriva il secondo gol per i padroni di casa realizzato da Marco Bonacchi. Sembra ormai indirizzata la gara a favore dei locali ma non sarà così. Mister Pieri effettua alcuni cambi, il Porta Romana cerca una reazione e così in successione, per la giornata poco felice dell'estremo Del Bimbo, arrivano i due gol per i fiorentini che agganciano gli avversari in una partita che non sembrava chiedere altro. Vanno a segno Federico Galeazzo e Niccolò Fiorini e firmano così l'insperato 2-2 che valorizza la prestazione degli ospiti che occupano le posizioni basse della classifica ma che possono essere soddisfatti per il punto preso in trasferta a Calenzano. Un risultato che premia la voglia e la volontà della squadra di Andrea Vino di non darsi mai per vinti e che punisce invece un Calenzano fino a questo momento protagonista di un ottimo campionato ma nell'occasione non del tutto convincente e che forse in vantaggio di due gol credeva di avere vinto già il confronto. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Alfa