• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancascianese
  • 3 - 2
  • Ginestra Fiorentina


SANCASCIANESE: Lo Presti, Giotti, Cecchi, Nesi, Morganti, Ciappi, Saccardi, Di Francesco, Morelli, Petracchi, Bartoli. A disp.: Fanfani, Di Gioia, Fusi, Mori, Rettori, Salvadori, Villella. All.: Bertini.
GINESTRA F.NA: Bivona, Infante, Rossi, Lapi, Sassoli, Belli, Naldi, Pretelli, Cafaggi, Benvenuti, Dieng. A disp.: Matteuzzi, Amazzoni, Hamzoj, Baccetti, Bifoli, Pucci. All.: Terreni.

RETI: 9' Petracchi, 59' Morelli, 75' Hamzoj, 84' Petracchi, 91' Amazzoni.



Nel freddo del Comunale di San Casciano la gara tra Sancascianese e Ginestra vive la sua prima forte emozione già al 4', quando l'attaccante della squadra ospite Benvenuti salta 3 avversari, entra in area e viene fermato dall'intervento scomposto di Morganti: calcio di rigore. Dal dischetto batte lo stesso Benvenuti che però calcia malamente a lato. Al 9'la Sancascianese passa in vantaggio: Morelli si accentra dalla fascia destra, serve per il taglio di Petracchi che salta un avversario e batte l'incolpevole Bivona. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo si registra un'occasione per parte: la Ginestra si rende pericolosa con Cafaggi che colpisce una traversa dal limite dell'area. Sul ribaltamento di fronte è il terzino gialloverde Giotti a colpire il palo dopo una bella iniziativa personale. Al minuto 59 i padroni di casa raddoppiano con una bella punizione di Morelli dai 20 metri. Al 68' gli ospiti rimangono in 10 per l'espulsione del capitano Infante, autore di un inspiegabile e censurabile fallo di reazione su Cecchi. Nonostante l'inferiorità numerica la Ginestra accorcia le distanze al 75' con la rete di Hamzoj, che sfrutta una disattenzione difensiva, si trova a tu per tu con Lo Presti e segna il 2-1. Dopo neppure 10' la compagine di mister Bertinisi porta sul 3-1, con il solito Petracchi che, lanciato da Saccardi, resiste alla carica del difensore e batte Bivona con freddezza. Quando la gara sembrava finita l'abile Mazzoni penetra in area di rigore e viene steso da Rettori, il direttore di gara indica subito il dischetto ed espelle il difensore gialloverde per proteste. Dagli 11 metri questa volta si presenta Mazzoni che non sbaglia e firma il 3-2. Nei restanti minuti di recupero i padroni di casa si limitano ad amministrare il vantaggio. Finisce così sul punteggio di 3-2 una gara ricca di emozioni, che ha vissuto più su giocate di singoli che su azioni corali.

Calciatoripiù:
Tra i padroni di casa sicuramente Petracchi, autore di una doppietta e sempre pericoloso quando punta la difesa avversaria. Nella Ginestra da sottolineare la prova di Dieng, autore dell'assist sul gol del 2-1 e assoluto mattatore dell'attacco avversario. Buona la direzione di gara.

Guido Gamannossi SANCASCIANESE: Lo Presti, Giotti, Cecchi, Nesi, Morganti, Ciappi, Saccardi, Di Francesco, Morelli, Petracchi, Bartoli. A disp.: Fanfani, Di Gioia, Fusi, Mori, Rettori, Salvadori, Villella. All.: Bertini.<br >GINESTRA F.NA: Bivona, Infante, Rossi, Lapi, Sassoli, Belli, Naldi, Pretelli, Cafaggi, Benvenuti, Dieng. A disp.: Matteuzzi, Amazzoni, Hamzoj, Baccetti, Bifoli, Pucci. All.: Terreni.<br > RETI: 9' Petracchi, 59' Morelli, 75' Hamzoj, 84' Petracchi, 91' Amazzoni. Nel freddo del Comunale di San Casciano la gara tra Sancascianese e Ginestra vive la sua prima forte emozione gi&agrave; al 4', quando l'attaccante della squadra ospite Benvenuti salta 3 avversari, entra in area e viene fermato dall'intervento scomposto di Morganti: calcio di rigore. Dal dischetto batte lo stesso Benvenuti che per&ograve; calcia malamente a lato. Al 9'la Sancascianese passa in vantaggio: Morelli si accentra dalla fascia destra, serve per il taglio di Petracchi che salta un avversario e batte l'incolpevole Bivona. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo si registra un'occasione per parte: la Ginestra si rende pericolosa con Cafaggi che colpisce una traversa dal limite dell'area. Sul ribaltamento di fronte &egrave; il terzino gialloverde Giotti a colpire il palo dopo una bella iniziativa personale. Al minuto 59 i padroni di casa raddoppiano con una bella punizione di Morelli dai 20 metri. Al 68' gli ospiti rimangono in 10 per l'espulsione del capitano Infante, autore di un inspiegabile e censurabile fallo di reazione su Cecchi. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica la Ginestra accorcia le distanze al 75' con la rete di Hamzoj, che sfrutta una disattenzione difensiva, si trova a tu per tu con Lo Presti e segna il 2-1. Dopo neppure 10' la compagine di mister Bertinisi porta sul 3-1, con il solito Petracchi che, lanciato da Saccardi, resiste alla carica del difensore e batte Bivona con freddezza. Quando la gara sembrava finita l'abile Mazzoni penetra in area di rigore e viene steso da Rettori, il direttore di gara indica subito il dischetto ed espelle il difensore gialloverde per proteste. Dagli 11 metri questa volta si presenta Mazzoni che non sbaglia e firma il 3-2. Nei restanti minuti di recupero i padroni di casa si limitano ad amministrare il vantaggio. Finisce cos&igrave; sul punteggio di 3-2 una gara ricca di emozioni, che ha vissuto pi&ugrave; su giocate di singoli che su azioni corali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Tra i padroni di casa sicuramente <b>Petracchi</b>, autore di una doppietta e sempre pericoloso quando punta la difesa avversaria. Nella Ginestra da sottolineare la prova di <b>Dieng</b>, autore dell'assist sul gol del 2-1 e assoluto mattatore dell'attacco avversario. Buona la direzione di gara. Guido Gamannossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI