• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 6 - 2
  • Signa


S. MARIA: Cerrato, Sani, Bernini (86' Rossi), Bellucci, Diliberto (54' Fadda), Matteoli, Felix Sena, Drago, Barbieri (59' Fiore), Durelli (84' Lazazzera), Belardi (52' Buzza). A disp.: Marcantoni, Biotti. All.: Corrado Lazzoni.
SIGNA: Bacci, Scala, Bragantini, Rus, Cubi, Faggioli, Giannelli (46' Fontanelli), Lippi, Mela, Saba, Ibralu (52' Luchetti). A disp.: Maiolini, Caltagirone. All.: Gaetano Rotondo.

ARBITRO: Travia di Empoli.

RETI: 17' e 26' Drago, 59' Felix Sena, 63' Faggioli, 67' Durelli, 68' Rus, 89' Fiore, 94' Rossi



Goleada del S. Maria, che pur senza fare nulla di particolare stende un Signa svegliatosi troppo tardi dopo una prima frazione assolutamente anonima. Fin dalle prime battute, infatti, è il S. Maria a stanziarsi con più insistenza nella metà campo avversaria e rendendosi pericoloso già all'8' quando un delizioso cross di Drago dalla destra pesca in area Durelli, il quale però tra due uomini sbaglia il controllo vanificando l'occasione. Passano due minuti ed è Felix Sena a non centrare lo specchio della porta dal limite dopo un lancio a scavalcare la difesa. Il Signa alleggerisce la pressione soltanto al 15', ma la conclusione dalla distanza di Mela giunge innocua tra le braccia di Cerrato. Al 17', invece, il risultato si sblocca: solito inserimento sulla destra di Drago, che sul settore destro dell'area sbaglia leggermente il controllo allargandosi ulteriormente, ma sul suo tentativo di cross al centro la deviazione di Bragantini fa impennare la palla, che scavalca Bacci e si insacca sul secondo palo. Il S. Maria sente la possibilità di affondare il colpo ed al 26' raddoppia sfruttando una clamorosa indecisione tra Bragantini ed il portiere Bacci, che consente a Felix Sena di recuperare il pallone sulla linea di fondo di destra e servirlo a centro area per il solito Drago, che da due passi non sbaglia nonostante il recupero di difensori e portiere. Il Signa accusa il colpo ed il finale di tempo è tutto di marca gialloblu locale: al 39' Bacci neutralizza in due tempi il rasoterra dal limite dell'area di Durelli ed al 41' Barbieri alza di testa sopra la traversa da distanza ravvicinata una punizione di Drago. Nella ripresa, invece, scende in campo un altro Signa che, grazie anche ad un certo rilassamento del S. Maria, si fa un po' più intraprendente. Di occasioni da rete vere e proprie, però, non ne arrivano e così alla prima sortita della ripresa gli empolesi triplicano il proprio vantaggio con Felix Sena, di gran lunga il migliore in campo insieme a Drago, che appena dentro l'area fulmina Bacci. Non avendo ormai più nulla da perdere gli ospiti continuano a fare il proprio gioco col neo entrato Luchetti che al 61' sfiora in diagonale il palo alla sinistra di Cerrato dopo un delizioso lancio di esterno destro di Rus. Passano due minuti ed il Signa accorcia le distanze: angolo dalla destra, Cerrato esce di pugno, Lippi prova la botta da fuori area, ma il portiere locale si supera e Sani respinge sulla linea la ribattuta a botta sicura di Mela; alla fine, però, arriva Faggioli a mettere tutto d'accordo ribadendo in rete. Il S. Maria impiega quattro minuti a ristabilire le distanze con un tiro non irresistibile di Durelli dal limite dell'area su cui Bacci non si fa trovare prontissimo. Però, basta solo un altro giro di lancette che Rus sigla il 4-2 con una stupenda conclusione dalla lunga distanza che si spegne sotto l'incrocio dei pali alla destra di Cerrato. Sul 4-2 la partita sembrerebbe di nuovo aperta, ma al 72' il Signa resta in dieci uomini per l'espulsione di Scala dopo un fallo ai danni di Fiore. L'intervento è stata duro, ma francamente non sembrava volto a far male ma sul pallone e forse il ‘rosso' diretto estratto dal direttore di gara è stato fin troppo severo. Fatto sta che in inferiorità numerica i gialloblu ospiti non riescono più ad impensierire il S. Maria, che anzi nel finale fa assumere contorni tennistici al punteggio. All'86', infatti, Lazazzera si invola in contropiede e serve Fiore, che salta in diretto avversario ed una volta entrato in area non lascia scampo a Bacci. Al quarto minuto di recupero, invece, è il neo entrato Rossi a siglare il 6-2 a tu per tu con Bacci dopo un bell'assist di Lazazzera.

Simone Cioni S. MARIA: Cerrato, Sani, Bernini (86' Rossi), Bellucci, Diliberto (54' Fadda), Matteoli, Felix Sena, Drago, Barbieri (59' Fiore), Durelli (84' Lazazzera), Belardi (52' Buzza). A disp.: Marcantoni, Biotti. All.: Corrado Lazzoni.<br >SIGNA: Bacci, Scala, Bragantini, Rus, Cubi, Faggioli, Giannelli (46' Fontanelli), Lippi, Mela, Saba, Ibralu (52' Luchetti). A disp.: Maiolini, Caltagirone. All.: Gaetano Rotondo. <br > ARBITRO: Travia di Empoli.<br > RETI: 17' e 26' Drago, 59' Felix Sena, 63' Faggioli, 67' Durelli, 68' Rus, 89' Fiore, 94' Rossi Goleada del S. Maria, che pur senza fare nulla di particolare stende un Signa svegliatosi troppo tardi dopo una prima frazione assolutamente anonima. Fin dalle prime battute, infatti, &egrave; il S. Maria a stanziarsi con pi&ugrave; insistenza nella met&agrave; campo avversaria e rendendosi pericoloso gi&agrave; all'8' quando un delizioso cross di Drago dalla destra pesca in area Durelli, il quale per&ograve; tra due uomini sbaglia il controllo vanificando l'occasione. Passano due minuti ed &egrave; Felix Sena a non centrare lo specchio della porta dal limite dopo un lancio a scavalcare la difesa. Il Signa alleggerisce la pressione soltanto al 15', ma la conclusione dalla distanza di Mela giunge innocua tra le braccia di Cerrato. Al 17', invece, il risultato si sblocca: solito inserimento sulla destra di Drago, che sul settore destro dell'area sbaglia leggermente il controllo allargandosi ulteriormente, ma sul suo tentativo di cross al centro la deviazione di Bragantini fa impennare la palla, che scavalca Bacci e si insacca sul secondo palo. Il S. Maria sente la possibilit&agrave; di affondare il colpo ed al 26' raddoppia sfruttando una clamorosa indecisione tra Bragantini ed il portiere Bacci, che consente a Felix Sena di recuperare il pallone sulla linea di fondo di destra e servirlo a centro area per il solito Drago, che da due passi non sbaglia nonostante il recupero di difensori e portiere. Il Signa accusa il colpo ed il finale di tempo &egrave; tutto di marca gialloblu locale: al 39' Bacci neutralizza in due tempi il rasoterra dal limite dell'area di Durelli ed al 41' Barbieri alza di testa sopra la traversa da distanza ravvicinata una punizione di Drago. Nella ripresa, invece, scende in campo un altro Signa che, grazie anche ad un certo rilassamento del S. Maria, si fa un po' pi&ugrave; intraprendente. Di occasioni da rete vere e proprie, per&ograve;, non ne arrivano e cos&igrave; alla prima sortita della ripresa gli empolesi triplicano il proprio vantaggio con Felix Sena, di gran lunga il migliore in campo insieme a Drago, che appena dentro l'area fulmina Bacci. Non avendo ormai pi&ugrave; nulla da perdere gli ospiti continuano a fare il proprio gioco col neo entrato Luchetti che al 61' sfiora in diagonale il palo alla sinistra di Cerrato dopo un delizioso lancio di esterno destro di Rus. Passano due minuti ed il Signa accorcia le distanze: angolo dalla destra, Cerrato esce di pugno, Lippi prova la botta da fuori area, ma il portiere locale si supera e Sani respinge sulla linea la ribattuta a botta sicura di Mela; alla fine, per&ograve;, arriva Faggioli a mettere tutto d'accordo ribadendo in rete. Il S. Maria impiega quattro minuti a ristabilire le distanze con un tiro non irresistibile di Durelli dal limite dell'area su cui Bacci non si fa trovare prontissimo. Per&ograve;, basta solo un altro giro di lancette che Rus sigla il 4-2 con una stupenda conclusione dalla lunga distanza che si spegne sotto l'incrocio dei pali alla destra di Cerrato. Sul 4-2 la partita sembrerebbe di nuovo aperta, ma al 72' il Signa resta in dieci uomini per l'espulsione di Scala dopo un fallo ai danni di Fiore. L'intervento &egrave; stata duro, ma francamente non sembrava volto a far male ma sul pallone e forse il ‘rosso' diretto estratto dal direttore di gara &egrave; stato fin troppo severo. Fatto sta che in inferiorit&agrave; numerica i gialloblu ospiti non riescono pi&ugrave; ad impensierire il S. Maria, che anzi nel finale fa assumere contorni tennistici al punteggio. All'86', infatti, Lazazzera si invola in contropiede e serve Fiore, che salta in diretto avversario ed una volta entrato in area non lascia scampo a Bacci. Al quarto minuto di recupero, invece, &egrave; il neo entrato Rossi a siglare il 6-2 a tu per tu con Bacci dopo un bell'assist di Lazazzera. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI