• Esordienti B GIR.A
  • Bucinese
  • 3 - 1
  • Faellese


BUCINESE: Britou, Sbardellati, Torricelli, Bianchi, Shity, Fabbrini, Schiavetti, Testi E., Sgaravizzi, Bologna, Giunti, Bastianelli, Andreacchio, Paci, Innocenti, Valentini, Testi Y.. All.: Rossi.
FAELLESE: Rossetti, Becattini, Masini, Rossi, Tedesco, Antonielli, Filippini, Nenciarini, Palmieri, Papi, Ponti, Andreini, Nyamsi. All.: Arrichiello.

RETI: Innocenti, Bologna, Sgaravizzi; Rossi.
PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 2-1, t.t. 1-0.



Allo stadio comunale di Bucine, su un terreno in buone condizioni, in un soleggiato pomeriggio invernale, si affrontano le formazioni della Bucinese e della Faellese, capaci di offrire al pubblico presente una partita vivace e ricca di emozioni. Il primo tempo inizia con la Bucinese che prende subito in mano le redini della partita, attraverso un possesso palla maggiore rispetto agli avversari e ad un gioco ben manovrato, che fruttano alla squadra di casa numerose occasioni da gol con Testi E. e con le conclusioni dalla distanza di Torricelli. Nonostante la supremazia territoriale, gli arancioverdi a tratti si piacciono troppo e incappano in qualche pausa mentale. Di queste pause prova ad approfittarne la Faellese, con Rossi e Palmieri, ma le loro offensive vengono sventate dalla retroguardia della Bucinese, grazie soprattutto alle frequenti uscite e chiusure del portiere Schiavetti. Primo tempo vivace e combattuto, che si conclude però sullo 0-0. La seconda frazione di gioco riprende con una Bucinese sempre decisa a fare la partita, ma con maggior convinzione e decisione rispetto al primo tempo. Atteggiamento, quello dei locali, che porta in dote innumerevoli possibilità di segnare, nessuna delle quali sfruttata al meglio. Il risultato si sblocca soltanto a metà secondo tempo, quando su un'azione sviluppatasi tutta in verticale, Innocenti è bravo a raccogliere un assist di Bologna e a battere il portiere avversario con il gol che vale l'1-0. Dopo molte occasioni fallite, alcune anche clamorose, la Bucinese si sblocca, tant'è che, poco dopo il gol del vantaggio, trova il raddoppio: sul filo del fuorigioco Bologna riceve un buon pallone da Innocenti; il controllo è buono, il giocatore punta la porta e con un bel destro sul primo palo trafigge il portiere con il gol che vale il 2-0. E' un buon momento per la Bucinese, ma nel calcio non si può mai stare tranquilli. Poco dopo infatti la Faellese è brava ad accorciare le distanze con una rete di Rossi, bravo a finalizzare nel migliore dei modi un contropiede degli ospiti. Secondo blocco di partita che termina così sul 2-1. L'ultimo tempo propone una partita ancora più aperta rispetto ai primi due tempi. La stanchezza inizia a farsi sentire e le squadre si allungano, la Faellese cerca di approfittarne provando ad aumentare il peso offensivo, ma la difesa della Bucinese riesce ad interrompere gli attacchi avversari, qualche volta anche un po' fortunosamente. I locali comunque non smettono di creare occasioni: gli arancioverdi danno vita sempre ad un gioco estremamente piacevole da vedere, fatto di triangoli e scambi in velocità, anche se si dimostrano poco cinici nel momento di finalizzare l'azione. Bisogna infatti aspettare la fine del terzo tempo per vedere il risultato sbloccarsi, quando Sgaravizzi con un destro forte e preciso segna il gol che vale l'1-0, al termine di una pregevole ed entusiasmante azione personale. La partita termina con questo gol. Per gli ospiti molto bene Rossi e Palmieri, due spine nel fianco costanti per la retroguardia arancioverde; mentre per la Bucinese, oltre a sottolineare la prova di Bologna, un applauso va a Schiavetti e Torricelli, portieri per un giorno, sempre pronti e attenti nelle uscite e nelle chiusure, nonostante non siano soliti giocare da estremo difensore.

BUCINESE: Britou, Sbardellati, Torricelli, Bianchi, Shity, Fabbrini, Schiavetti, Testi E., Sgaravizzi, Bologna, Giunti, Bastianelli, Andreacchio, Paci, Innocenti, Valentini, Testi Y.. All.: Rossi.<br >FAELLESE: Rossetti, Becattini, Masini, Rossi, Tedesco, Antonielli, Filippini, Nenciarini, Palmieri, Papi, Ponti, Andreini, Nyamsi. All.: Arrichiello.<br > RETI: Innocenti, Bologna, Sgaravizzi; Rossi. <br >PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 2-1, t.t. 1-0. Allo stadio comunale di Bucine, su un terreno in buone condizioni, in un soleggiato pomeriggio invernale, si affrontano le formazioni della Bucinese e della Faellese, capaci di offrire al pubblico presente una partita vivace e ricca di emozioni. Il primo tempo inizia con la Bucinese che prende subito in mano le redini della partita, attraverso un possesso palla maggiore rispetto agli avversari e ad un gioco ben manovrato, che fruttano alla squadra di casa numerose occasioni da gol con Testi E. e con le conclusioni dalla distanza di Torricelli. Nonostante la supremazia territoriale, gli arancioverdi a tratti si piacciono troppo e incappano in qualche pausa mentale. Di queste pause prova ad approfittarne la Faellese, con Rossi e Palmieri, ma le loro offensive vengono sventate dalla retroguardia della Bucinese, grazie soprattutto alle frequenti uscite e chiusure del portiere Schiavetti. Primo tempo vivace e combattuto, che si conclude per&ograve; sullo 0-0. La seconda frazione di gioco riprende con una Bucinese sempre decisa a fare la partita, ma con maggior convinzione e decisione rispetto al primo tempo. Atteggiamento, quello dei locali, che porta in dote innumerevoli possibilit&agrave; di segnare, nessuna delle quali sfruttata al meglio. Il risultato si sblocca soltanto a met&agrave; secondo tempo, quando su un'azione sviluppatasi tutta in verticale, Innocenti &egrave; bravo a raccogliere un assist di Bologna e a battere il portiere avversario con il gol che vale l'1-0. Dopo molte occasioni fallite, alcune anche clamorose, la Bucinese si sblocca, tant'&egrave; che, poco dopo il gol del vantaggio, trova il raddoppio: sul filo del fuorigioco Bologna riceve un buon pallone da Innocenti; il controllo &egrave; buono, il giocatore punta la porta e con un bel destro sul primo palo trafigge il portiere con il gol che vale il 2-0. E' un buon momento per la Bucinese, ma nel calcio non si pu&ograve; mai stare tranquilli. Poco dopo infatti la Faellese &egrave; brava ad accorciare le distanze con una rete di Rossi, bravo a finalizzare nel migliore dei modi un contropiede degli ospiti. Secondo blocco di partita che termina cos&igrave; sul 2-1. L'ultimo tempo propone una partita ancora pi&ugrave; aperta rispetto ai primi due tempi. La stanchezza inizia a farsi sentire e le squadre si allungano, la Faellese cerca di approfittarne provando ad aumentare il peso offensivo, ma la difesa della Bucinese riesce ad interrompere gli attacchi avversari, qualche volta anche un po' fortunosamente. I locali comunque non smettono di creare occasioni: gli arancioverdi danno vita sempre ad un gioco estremamente piacevole da vedere, fatto di triangoli e scambi in velocit&agrave;, anche se si dimostrano poco cinici nel momento di finalizzare l'azione. Bisogna infatti aspettare la fine del terzo tempo per vedere il risultato sbloccarsi, quando Sgaravizzi con un destro forte e preciso segna il gol che vale l'1-0, al termine di una pregevole ed entusiasmante azione personale. La partita termina con questo gol. Per gli ospiti molto bene <b>Rossi </b>e<b> Palmieri</b>, due spine nel fianco costanti per la retroguardia arancioverde; mentre per la Bucinese, oltre a sottolineare la prova di <b>Bologna</b>, un applauso va a <b>Schiavetti</b> e <b>Torricelli</b>, portieri per un giorno, sempre pronti e attenti nelle uscite e nelle chiusure, nonostante non siano soliti giocare da estremo difensore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI