- Esordienti Seconda Fase GIR.D
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 4
-
Pelago
BAGNO A RIPOLI: Belzini, Benvenuti, Bindi, Burli, Carissimi, Casamenti, Innocenti, Maurri, Messina, Vassallo. All.: Mirco Scarpelli.
PELAGO: Soddu, Vannucci, Burresi, Dreucci, Knapp, Torrini, Cavaretta, Sigismondi, Focardi, Algozzino. All.: Enrico Curioni.
RETI: Cosi, Knapp, 2 Algozzino, Burresi.
NOTE: parziali: 1-1, 0-3, 0-0.
Il Pelago torna in campo dopo il turno di riposo e lo fa ritrovando subito il sorriso grazie al secondo successo in campionato ottenuto sul difficile campo di Bagno a Ripoli. La gara si decide soprattutto nella ripresa, visto che il primo tempo termina sull'uno a uno, con Knapp che risponde a Cosi ristabilendo la parità. Nel secondo tempo i ragazzi di Curioni innestano però la marcia superiore e vanno a segno tre volte, trascinati dalla doppietta di Algozzino e dal gol di Burresi, con quest'ultimo che mette a segno un gol molto bello al termine di un'azione in tandem, proprio con il compagno Algozzino. Nell'ultimo tempo non si registrano grandi emozioni, le due squadre si accontentano e il parziale termina dunque a reti inviolate.
Calciatorepiù: Algozzino (Pelago): Segna due gol ed entra in modo decisivo nell'azione della rete di Burresi.
BAGNO A RIPOLI: Belzini, Benvenuti, Bindi, Burli, Carissimi, Casamenti, Innocenti, Maurri, Messina, Vassallo. All.: Mirco Scarpelli.<br >PELAGO: Soddu, Vannucci, Burresi, Dreucci, Knapp, Torrini, Cavaretta, Sigismondi, Focardi, Algozzino. All.: Enrico Curioni.<br >
RETI: Cosi, Knapp, 2 Algozzino, Burresi.<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-3, 0-0.
Il Pelago torna in campo dopo il turno di riposo e lo fa ritrovando subito il sorriso grazie al secondo successo in campionato ottenuto sul difficile campo di Bagno a Ripoli. La gara si decide soprattutto nella ripresa, visto che il primo tempo termina sull'uno a uno, con Knapp che risponde a Cosi ristabilendo la parità. Nel secondo tempo i ragazzi di Curioni innestano però la marcia superiore e vanno a segno tre volte, trascinati dalla doppietta di Algozzino e dal gol di Burresi, con quest'ultimo che mette a segno un gol molto bello al termine di un'azione in tandem, proprio con il compagno Algozzino. Nell'ultimo tempo non si registrano grandi emozioni, le due squadre si accontentano e il parziale termina dunque a reti inviolate. <br ><b>Calciatorepiù: Algozzino (Pelago): </b>Segna due gol ed entra in modo decisivo nell'azione della rete di Burresi.