• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Perugia
  • 0 - 2
  • Siena


PERUGIA: Lenzi, Maccari, Madonna, Curti, Socciarello, Canaj, Canestri, Scarabattoli (65' Caccetta), Bugiantella, Traballoni (60' Ricciarelli), Fiorelli (51' Spaccini). A disp.: Caneori, Gigli, Prisco, Ravanelli. All.: Angelo Montenovo.
SIENA: Ficara, Martinelli (45' Monaci), Russo, Bruni, Anichini, Nigi, Miocchi, Pierri (36' Ruggiero), Giordano (50' Cianciulli), Lombardi (56' Ippolito), Mucci. A disp.: Butteri, D'Ambrosio, Monnecchi. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Raggi di Terni.

RETI: 14' Giordano, 73' Miocchi.



Il Siena batte il Perugia e si prepara al big match della prossima settimana contro il Rimini: le due squadre guidano la classifica con ben 19 punti. Al 5' veloce contropiede del Perugia che prova il tiro con Fiorelli, ma Ficara devia in calcio d'angolo. Nei primi minuti si registrano un grande equilibrio a centrocampo. Al 14' fuga sulla sinistra di Miocchi, che scambia con Mucci; questi crossa in area dove Giordano con un tiro piuttosto fortunoso supera Lenzi. Il Siena conquista una netta supremazia territoriale: al 18' sugli sviluppi di un corner, Mucci prova il tiro, ma Lenzi sventa con un bellissimo intervento e spedisce in corner. Al 20' Miocchi recupera palla a centrocampo, passaggio a Mucci che prova il tiro in porta, ma Lenzi salva la sua porta con una pronta respinta. Al 24' la reazione dei locali si concretizza con una punizione dal limite di Canaj, la conclusione viene respinta fuori dell'area dalla difesa, ma viene commesso un fallo; sulla conseguente punizione Bugiantella prova il tiro ma il pallone esce di poco. Al 30' palla recuperata a centrocampo dai locali umbri, veloce discesa di Canestri che serve Bugiantella che però viene pescato in fuorigioco. Il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio. Nel secondo tempo il Perugia esercita una forte pressione, ma non crea tante conclusioni: si registra soltanto un tiro su calcio di punizione di Traballoni, ma Ficara blocca. Al 51' su un cross di Canaj da calcio di punizione dopo un'uscita errata di Ficara, un giocatore perugino prova la conclusione, ma la retroguardia senese riesce a sventare. Al 53' bel tiro da fuori area di Traballoni che esce di poco a lato. Nei minuti seguenti il Siena recupera il predominio a centrocampo, creando molti rapidi contropiede. Al 38' in pieno recupero Cianciulli recupera palla a centrocampo e passa la sfera a Ippolito che a sua volta smarca Miocchi; questi velocemente supera il difensore, entra in area e segna con un bel tiro in diagonale. Il Siena ha avuto una netta supremazia, ma il Perugia ha confermato di essere una buona squadra che può recitare un ruolo da protagonista in campionato. Buono l'arbitraggio del signor Raggi di Siena.

PERUGIA: Lenzi, Maccari, Madonna, Curti, Socciarello, Canaj, Canestri, Scarabattoli (65' Caccetta), Bugiantella, Traballoni (60' Ricciarelli), Fiorelli (51' Spaccini). A disp.: Caneori, Gigli, Prisco, Ravanelli. All.: Angelo Montenovo.<br >SIENA: Ficara, Martinelli (45' Monaci), Russo, Bruni, Anichini, Nigi, Miocchi, Pierri (36' Ruggiero), Giordano (50' Cianciulli), Lombardi (56' Ippolito), Mucci. A disp.: Butteri, D'Ambrosio, Monnecchi. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Raggi di Terni.<br > RETI: 14' Giordano, 73' Miocchi. Il Siena batte il Perugia e si prepara al big match della prossima settimana contro il Rimini: le due squadre guidano la classifica con ben 19 punti. Al 5' veloce contropiede del Perugia che prova il tiro con Fiorelli, ma Ficara devia in calcio d'angolo. Nei primi minuti si registrano un grande equilibrio a centrocampo. Al 14' fuga sulla sinistra di Miocchi, che scambia con Mucci; questi crossa in area dove Giordano con un tiro piuttosto fortunoso supera Lenzi. Il Siena conquista una netta supremazia territoriale: al 18' sugli sviluppi di un corner, Mucci prova il tiro, ma Lenzi sventa con un bellissimo intervento e spedisce in corner. Al 20' Miocchi recupera palla a centrocampo, passaggio a Mucci che prova il tiro in porta, ma Lenzi salva la sua porta con una pronta respinta. Al 24' la reazione dei locali si concretizza con una punizione dal limite di Canaj, la conclusione viene respinta fuori dell'area dalla difesa, ma viene commesso un fallo; sulla conseguente punizione Bugiantella prova il tiro ma il pallone esce di poco. Al 30' palla recuperata a centrocampo dai locali umbri, veloce discesa di Canestri che serve Bugiantella che per&ograve; viene pescato in fuorigioco. Il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio. Nel secondo tempo il Perugia esercita una forte pressione, ma non crea tante conclusioni: si registra soltanto un tiro su calcio di punizione di Traballoni, ma Ficara blocca. Al 51' su un cross di Canaj da calcio di punizione dopo un'uscita errata di Ficara, un giocatore perugino prova la conclusione, ma la retroguardia senese riesce a sventare. Al 53' bel tiro da fuori area di Traballoni che esce di poco a lato. Nei minuti seguenti il Siena recupera il predominio a centrocampo, creando molti rapidi contropiede. Al 38' in pieno recupero Cianciulli recupera palla a centrocampo e passa la sfera a Ippolito che a sua volta smarca Miocchi; questi velocemente supera il difensore, entra in area e segna con un bel tiro in diagonale. Il Siena ha avuto una netta supremazia, ma il Perugia ha confermato di essere una buona squadra che pu&ograve; recitare un ruolo da protagonista in campionato. Buono l'arbitraggio del signor Raggi di Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI