• Juniores Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 2 - 1
  • D.L.F. Firenze


ISOLOTTO: Camigliano, Pinzuti, Marconi, Fusi, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Pieroni, Fedi, Menta, Ricapito. A disp.: Lauri, Basone, Brechler, Lanni Cappelli, Fraschini, Tintori, Battistoni. All.: Bruni.
DLF: Poneti M., Frassinetti, Bianchi, Degli Innocenti, Lucarini, Poneti G., Brunelli, Chessa, Tagliaferri, Carmagnini, Fiorese. A disp.: Piani, Avila, KinashLaura Ychias, Glave, Vardial Santiago, Aoukacha. All.: Buzzi.

ARBITRO: Romei di Firenze.

RETI: 51' Carmagnini, 53' Basone, 58' Ricapito.
NOTE: Ammoniti: Marconi e Avila. Espulso: Bianchi.



Siamo alla terza di campionato e sul campo dell'Isolotto la temperatura - non solo quella meteorologica - è alta: la squadra di casa vuole proseguire la striscia positiva che la vede in testa al girone, mentre i Ferrovieri vogliono confermare la buona prova fornita la settimana scorsa. Pronti via ed è il Dlf ad esprimere la spinta maggiore, costringendo l'Isolotto a giocare sulle ripartenze ma al 5' i padroni di casa, sfruttando uno svarione della difesa, si involano verso la porta e solo un provvidenziale recupero di Bianchi impedisce a Di Pasquale di concludere. All'11' Fusi, arrivato sul fondo, mette in mezzo una bella palla che Lucarini non intercetta permettendo a Ricapito di farla sua, ma l'avanti blues si addormenta e Poneti recupera. Al 18' Di Pasquale salta in area tre avversari con altrettanti sombreri e rimette al centro dove Fedi, ben appostato, non trova il tempo per girare in porta. Al 22' la prima vera occasione per il DLF, Carmagnini crossa da calcio d'angolo e trova Poneti G. che da due passi, in perfetto stile Lucio , incorna in tuffo trovando pronto Camigliano. Al 25' ancora una buona azione del DLF che sviluppa la manovra sull'out di sinistra, permettendo a Brunelli di arrivare a tu per tu con Camigliano che, rimanendo in piedi, riesce a parare in bello stile. Al 28' una bella punizione calciata da Menta trova Di Pasquale ben appostato al centro area e con una bella girata al volo impegna Poneti comunque pronto. Al 29' Glave subentra a Frassinetti. Al 34' è Fiorese che si libera bene all'ingresso dell'area e tira impegnando Camigliano, nella ripartenza la palla giunge a Di Pasquale che, con la difesa sguarnita, tira di poco alto sulla traversa. Al 3' del secondo tempo è Fedi che potrebbe girare una bella palla da distanza ravvicinata ma non trova lo specchio della porta. Al 6' Carmagnini, liberato da un rimpallo all'interno della lunetta, tira centralmente e beffa Camigliano per l'uno a zero del DLF. All'8' Basone rileva Fedi e Avila subentra al posto di Degli Innocenti. Cinque minuti dopo è il nuovo entrato a riportare in pari la partita: Fusi galoppa fino al fondo dove mette in mezzo trovando Basone che di giustezza mette in rete. Passano solo due minuti e Ricapito, smarcato centralmente infila Poneti M. in uscita per il due a uno. Brechler rileva Menta. Il DLF sembra sulle gambe e l'Isolotto ne approfitta per costruire alcune belle azioni con Pieroni, Basone e Di Pasquale che solo per poco non vengono concretizzate. Al 38' Viene ammonito Marconi, evidentemente il Signor Romei ha deciso di cambiare metro. Poco dopo è la volta di Bianchi che, a palla lontana stende Pieroni costringendo l'Arbitro ad estrarre il rosso diretto. Al 44' viene ammonito Avila già graziato in precedenza per un fallo identico a quello di Bianchi. Nei sette minuti di recupero il DLF esprime un forcing che i ragazzi di mister Bruni, particolarmente ordinati in questo frangente, riescono bene ad arginare. Ma al 52' l'Isolotto rischia la beffa: un lungo lancio da metà campo trova Laura Ychias che tocca al volo imbastendo così un alto lob che beffa Camigliano in uscita e solo la base del palo respinge la conclusione. La gara termina dunque in favore dell'Isolotto, che continua la sua cavalcata al vertice; è stato un incontro che sapeva tanto di derby e che ha visto in campo due squadre ben messe, il DLF con buone geometrie e un po' di irruenza di troppo, l'Isolotto con reparti ben attrezzati e giustamente cinica nei momenti topici. Ottimo l'arbitraggio del Signor Romei nel primo tempo mentre nel secondo qualche sbavatura è emersa. Calciatori Più: per il DLF buona la prova di Carmagnini, Chessa e Poneti M. che ha sventato in parecchie occasioni. Per l'Isolotto buona la prestazione di Menta, Marconi e Basone , generosa quella di Ricapito e Di Pasquale

Franco Natali ISOLOTTO: Camigliano, Pinzuti, Marconi, Fusi, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Pieroni, Fedi, Menta, Ricapito. A disp.: Lauri, Basone, Brechler, Lanni Cappelli, Fraschini, Tintori, Battistoni. All.: Bruni.<br >DLF: Poneti M., Frassinetti, Bianchi, Degli Innocenti, Lucarini, Poneti G., Brunelli, Chessa, Tagliaferri, Carmagnini, Fiorese. A disp.: Piani, Avila, KinashLaura Ychias, Glave, Vardial Santiago, Aoukacha. All.: Buzzi.<br > ARBITRO: Romei di Firenze.<br > RETI: 51' Carmagnini, 53' Basone, 58' Ricapito.<br >NOTE: Ammoniti: Marconi e Avila. Espulso: Bianchi. Siamo alla terza di campionato e sul campo dell'Isolotto la temperatura - non solo quella meteorologica - &egrave; alta: la squadra di casa vuole proseguire la striscia positiva che la vede in testa al girone, mentre i Ferrovieri vogliono confermare la buona prova fornita la settimana scorsa. Pronti via ed &egrave; il Dlf ad esprimere la spinta maggiore, costringendo l'Isolotto a giocare sulle ripartenze ma al 5' i padroni di casa, sfruttando uno svarione della difesa, si involano verso la porta e solo un provvidenziale recupero di Bianchi impedisce a Di Pasquale di concludere. All'11' Fusi, arrivato sul fondo, mette in mezzo una bella palla che Lucarini non intercetta permettendo a Ricapito di farla sua, ma l'avanti blues si addormenta e Poneti recupera. Al 18' Di Pasquale salta in area tre avversari con altrettanti sombreri e rimette al centro dove Fedi, ben appostato, non trova il tempo per girare in porta. Al 22' la prima vera occasione per il DLF, Carmagnini crossa da calcio d'angolo e trova Poneti G. che da due passi, in perfetto stile Lucio , incorna in tuffo trovando pronto Camigliano. Al 25' ancora una buona azione del DLF che sviluppa la manovra sull'out di sinistra, permettendo a Brunelli di arrivare a tu per tu con Camigliano che, rimanendo in piedi, riesce a parare in bello stile. Al 28' una bella punizione calciata da Menta trova Di Pasquale ben appostato al centro area e con una bella girata al volo impegna Poneti comunque pronto. Al 29' Glave subentra a Frassinetti. Al 34' &egrave; Fiorese che si libera bene all'ingresso dell'area e tira impegnando Camigliano, nella ripartenza la palla giunge a Di Pasquale che, con la difesa sguarnita, tira di poco alto sulla traversa. Al 3' del secondo tempo &egrave; Fedi che potrebbe girare una bella palla da distanza ravvicinata ma non trova lo specchio della porta. Al 6' Carmagnini, liberato da un rimpallo all'interno della lunetta, tira centralmente e beffa Camigliano per l'uno a zero del DLF. All'8' Basone rileva Fedi e Avila subentra al posto di Degli Innocenti. Cinque minuti dopo &egrave; il nuovo entrato a riportare in pari la partita: Fusi galoppa fino al fondo dove mette in mezzo trovando Basone che di giustezza mette in rete. Passano solo due minuti e Ricapito, smarcato centralmente infila Poneti M. in uscita per il due a uno. Brechler rileva Menta. Il DLF sembra sulle gambe e l'Isolotto ne approfitta per costruire alcune belle azioni con Pieroni, Basone e Di Pasquale che solo per poco non vengono concretizzate. Al 38' Viene ammonito Marconi, evidentemente il Signor Romei ha deciso di cambiare metro. Poco dopo &egrave; la volta di Bianchi che, a palla lontana stende Pieroni costringendo l'Arbitro ad estrarre il rosso diretto. Al 44' viene ammonito Avila gi&agrave; graziato in precedenza per un fallo identico a quello di Bianchi. Nei sette minuti di recupero il DLF esprime un forcing che i ragazzi di mister Bruni, particolarmente ordinati in questo frangente, riescono bene ad arginare. Ma al 52' l'Isolotto rischia la beffa: un lungo lancio da met&agrave; campo trova Laura Ychias che tocca al volo imbastendo cos&igrave; un alto lob che beffa Camigliano in uscita e solo la base del palo respinge la conclusione. La gara termina dunque in favore dell'Isolotto, che continua la sua cavalcata al vertice; &egrave; stato un incontro che sapeva tanto di derby e che ha visto in campo due squadre ben messe, il DLF con buone geometrie e un po' di irruenza di troppo, l'Isolotto con reparti ben attrezzati e giustamente cinica nei momenti topici. Ottimo l'arbitraggio del Signor Romei nel primo tempo mentre nel secondo qualche sbavatura &egrave; emersa. <b>Calciatori Pi&ugrave;: </b>per il DLF buona la prova di <b>Carmagnini, Chessa e Poneti M. </b>che ha sventato in parecchie occasioni. Per l'Isolotto buona la prestazione di Menta, Marconi e Basone , generosa quella di <b>Ricapito e Di Pasquale</b> Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI