• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 1
  • Isolotto


SAN GIUSTO L.B.: Ristori, Durazzi, Di Ruberto, Boanini, Rinaldi, Schiraldi, Tognotti, Caneschi, Villoresi, Nuzzi, Zeoli. A disp.: Frullini, Gatta, Daniele, Verdi, Fiot, Raiomondi. All.: Scianca Riccardo.
ISOLOTTO: Lauri, Certi, Tintori, Fraschini, Girardi, Pinzuti, Di Pasquale, Pieroni, Rondinone, Fusi, Remedi. A disp.: Lanni Cappelli, Battistoni, Basone, Fedi, Della Scala, Brechler. All.: Pieroni Muro.

ARBITRO: Petrivelli di Firenze.

RETI: Rinaldi, Rondinone.
NOTE: Ammoniti Rinaldi, Pieroni, Villoresi, Tognotti.



Nel freddo pomeriggio di Sabato il San Giusto ospita in casa l'Isolotto per l'atteso big-match della prima partita dell'anno nuovo valida per il campionato Juniores. L'inizio di gara vede gli ospiti che provano subito a rendersi pericolosi con Di Pasquale che viene chiuso ottimamente dall'attento Rinaldi. Dopo pochi minuti è sempre l'Isolotto a proporsi in avanti con Di Pasquale che compie un ottimo lancio per il compagno Rondinone che però, mentre si stava involando verso la porta ospite, viene chiuso ottimamente dalla difesa del San Giusto. Al 12' Pieroni si rende protagonista di una bella azione in area e va alla conclusione, respinta da Rinaldi che riesce cosi a mantenere il risultato sullo zero a zero. Dopo due minuti Fusi ha nei piedi una palla invitante ma da sotto misura il numero dieci ospite manda la sfera fuori. Al 20' sono i ragazzi allenati da mister Scianca a farsi vedere in avanti con Nuzzi, che lascia partire un bel tiro dalla lunga distanza ma la palla viene bloccata dal portiere ospite Lauri. Dopo tre minuti è il San Giusto a passare in vantaggio con Rinaldi, che batte una bella punizione a giro che si insacca alle spalle dell'incolpevole Lauri per la rete del vantaggio. L'Isolotto prova a reagire con Pieroni, che mette nel mezzo una bella palla per Di Pasquale che colpisce la sfera di testa, bloccata dal portiere locale Ristori. Al 36' i ragazzi allenati da mister Pieroni trovano il goal del pareggio con Rondinone, che mette in rete la sfera dopo una mischia in area del San Giusto: è il gol che vale il pareggio. Passano pochi minuti e l'Isolotto prova a cercare la rete del raddoppio con Remedi, che dalla sinistra propone un bel cross per Di Pasquale che tocca la sfera la quale termina però fuori alla sinistra dell'estremo difensore del San Giusto. Dopo solo un minuto sono nuovamente i ragazzi allenati da mister Pieroni a rendersi pericolosi in avanti con Remedi, che dalla destra compie un bel cross per Di Pasquale che compie una bella rovesciata ma la sfera colpisce il palo e non giunge nella destinazione desiderata dal giocatore. Il numero sette ospite si è reso protagonista di un bellissimo gesto tecnico. Al doppio fischio del direttore di gara le due squadre tornano negli spogliatoi sul punteggio di parità. Nel secondo tempo è l'Isolotto a proporsi con maggiore convinzione in avanti alla ricerca della rete con Pinzuti che di testa raccoglie un cross dalla destra mandando però la palla alta. Al 10' il San Giusto si fa vedere nuovamente in avanti con il solito Rinaldi che prova a cercare la doppietta personale sempre su calcio di punizione con la palla che termina però alta. Il gioco si addormenta per circa quindici minuti con le due squadre che provano a creare azioni pericolose senza però alcun risultato. Al 25' della seconda frazione di gioco Durazzi lascia partire un bel tiro dalla destra che viene però parata ottimamente in tuffo dall'estremo difensore dell'Isolotto. L'ultima azione interessante della partita l'abbiamo verso l'85', quando Tognotti riceve palla in area e prova un pallonetto su Lauri con la palla che termina però alta. Al triplice fischio del direttore il San Giusto e l'Isolotto vanno negli spogliatoi sul punteggio finale di uno a uno.

Gabriele Chiaramonti SAN GIUSTO L.B.: Ristori, Durazzi, Di Ruberto, Boanini, Rinaldi, Schiraldi, Tognotti, Caneschi, Villoresi, Nuzzi, Zeoli. A disp.: Frullini, Gatta, Daniele, Verdi, Fiot, Raiomondi. All.: Scianca Riccardo.<br >ISOLOTTO: Lauri, Certi, Tintori, Fraschini, Girardi, Pinzuti, Di Pasquale, Pieroni, Rondinone, Fusi, Remedi. A disp.: Lanni Cappelli, Battistoni, Basone, Fedi, Della Scala, Brechler. All.: Pieroni Muro.<br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze.<br > RETI: Rinaldi, Rondinone.<br >NOTE: Ammoniti Rinaldi, Pieroni, Villoresi, Tognotti. Nel freddo pomeriggio di Sabato il San Giusto ospita in casa l'Isolotto per l'atteso big-match della prima partita dell'anno nuovo valida per il campionato Juniores. L'inizio di gara vede gli ospiti che provano subito a rendersi pericolosi con Di Pasquale che viene chiuso ottimamente dall'attento Rinaldi. Dopo pochi minuti &egrave; sempre l'Isolotto a proporsi in avanti con Di Pasquale che compie un ottimo lancio per il compagno Rondinone che per&ograve;, mentre si stava involando verso la porta ospite, viene chiuso ottimamente dalla difesa del San Giusto. Al 12' Pieroni si rende protagonista di una bella azione in area e va alla conclusione, respinta da Rinaldi che riesce cosi a mantenere il risultato sullo zero a zero. Dopo due minuti Fusi ha nei piedi una palla invitante ma da sotto misura il numero dieci ospite manda la sfera fuori. Al 20' sono i ragazzi allenati da mister Scianca a farsi vedere in avanti con Nuzzi, che lascia partire un bel tiro dalla lunga distanza ma la palla viene bloccata dal portiere ospite Lauri. Dopo tre minuti &egrave; il San Giusto a passare in vantaggio con Rinaldi, che batte una bella punizione a giro che si insacca alle spalle dell'incolpevole Lauri per la rete del vantaggio. L'Isolotto prova a reagire con Pieroni, che mette nel mezzo una bella palla per Di Pasquale che colpisce la sfera di testa, bloccata dal portiere locale Ristori. Al 36' i ragazzi allenati da mister Pieroni trovano il goal del pareggio con Rondinone, che mette in rete la sfera dopo una mischia in area del San Giusto: &egrave; il gol che vale il pareggio. Passano pochi minuti e l'Isolotto prova a cercare la rete del raddoppio con Remedi, che dalla sinistra propone un bel cross per Di Pasquale che tocca la sfera la quale termina per&ograve; fuori alla sinistra dell'estremo difensore del San Giusto. Dopo solo un minuto sono nuovamente i ragazzi allenati da mister Pieroni a rendersi pericolosi in avanti con Remedi, che dalla destra compie un bel cross per Di Pasquale che compie una bella rovesciata ma la sfera colpisce il palo e non giunge nella destinazione desiderata dal giocatore. Il numero sette ospite si &egrave; reso protagonista di un bellissimo gesto tecnico. Al doppio fischio del direttore di gara le due squadre tornano negli spogliatoi sul punteggio di parit&agrave;. Nel secondo tempo &egrave; l'Isolotto a proporsi con maggiore convinzione in avanti alla ricerca della rete con Pinzuti che di testa raccoglie un cross dalla destra mandando per&ograve; la palla alta. Al 10' il San Giusto si fa vedere nuovamente in avanti con il solito Rinaldi che prova a cercare la doppietta personale sempre su calcio di punizione con la palla che termina per&ograve; alta. Il gioco si addormenta per circa quindici minuti con le due squadre che provano a creare azioni pericolose senza per&ograve; alcun risultato. Al 25' della seconda frazione di gioco Durazzi lascia partire un bel tiro dalla destra che viene per&ograve; parata ottimamente in tuffo dall'estremo difensore dell'Isolotto. L'ultima azione interessante della partita l'abbiamo verso l'85', quando Tognotti riceve palla in area e prova un pallonetto su Lauri con la palla che termina per&ograve; alta. Al triplice fischio del direttore il San Giusto e l'Isolotto vanno negli spogliatoi sul punteggio finale di uno a uno. Gabriele Chiaramonti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI