• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 5 - 0
  • Florence S.C.


FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Vittimberga, Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vivo, Bonini, Staderini, Bifulco. A disp.: Benassai, Quarantelli, Dei, Marinaro, Lucchetti. All.: Matteo Nocentini.
FLORENCE: Mugnai, Guarnieri, Pratesi, Destini, Cecchino, Cesarino, Prucher, Piga, Sassetti, Massimiliano, Zingale. A disp.: Martinetti, Zoppi, Mercatali, Mazzotti, Montalbano, Ciabilli. All.: Filippo Mannori.

ARBITRO: Caniglia di Firenze.

RETI: Banchi, Monetta, Dei, Lucchetti, Staderini.



Continua la marcia del Firenze Ovest secondo in classifica, che di fronte ai suoi tifosi batte la Florence con il rotondo punteggio di 5-0. Ottimo l'impatto con la partita della banda di Matteo Nocentini, scesa in campo con un piglio guerriero che mette sibito in difficoltà gli opsiti: presto la Florence è costretta a cedere il possesso del pallone e a ritirarsi nella sua metà campo, in affanno nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti lo 0-0 a lungo non dura, nonostante gli sforzi della retroguardia ospite: non siamo neanche alla metà del primo tempo quando Banchi porta i suoi in vantaggio con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone finisce in rete prima ancora che Mugnai accenni la parata. Rotto l'equilibrio, il Firenze Ovest produce il massimo sforzo offensivo, l'intenzione è chiudere la partita prima dell'intervallo: a stretto giro dal gol di Mugnai ecco il raddoppio di Monetta, che prima colpisce la traversa con un'incornata al centro dell'area di rigore e poi ribadisce in porta con un tap in facile facile. Il micidiale uno-due del primo tempo cambia (ovviamente, inevitabilmente) la partita: nella ripresa il Firenze Ovest si limita a tenere il posseso del pallone e ad aspettare il momento giusto per affondare il colpo in contropiede. Già, perché di spazi buoni per il contropiede se aprono parecchi: la Florence non può che lanciarsi in attacco alla ricerca del gol e non può che esporre il fianco al contrattacco avversario. E infatti, il primo gol della ripresa i locali lo segnano proprio in contropiede: la firma sul tabellino dei marcatori questa volta la mette Dei, che porta così i suoi a +3. Non contento del gran vantaggio già guadagnato, il Firenze Ovest continua a pressare, ad attaccare, a creare una palla-gol dopo l'altra: la Florence si difende come può e finché può, ma è troppo chiedere che la retroguardia ospite regga fino allo scadere sotto gli incessati colpi delle punte avversarie. Non passa molto tempo dal gol di Dei ed ecco che Lucchetti fa 4-0 con un tocco sotoporta al terime di un batti e ribatti nell'area di rigore della Florence. Di fatto la partita finisce qui, ma prima dello scadere si fa in tempo a vedere un altro gol: alla fine di un micidiale contropiede segna Staderini, che chiude il conto e fissa così il punteggio sul 5-0 finale.
Calciatoripiù
: Banchi, Monetta (Firenze Ovest).

FIRENZE OVEST: Carnevali, Recordi, Vittimberga, Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vivo, Bonini, Staderini, Bifulco. A disp.: Benassai, Quarantelli, Dei, Marinaro, Lucchetti. All.: Matteo Nocentini. <br >FLORENCE: Mugnai, Guarnieri, Pratesi, Destini, Cecchino, Cesarino, Prucher, Piga, Sassetti, Massimiliano, Zingale. A disp.: Martinetti, Zoppi, Mercatali, Mazzotti, Montalbano, Ciabilli. All.: Filippo Mannori. <br > ARBITRO: Caniglia di Firenze.<br > RETI: Banchi, Monetta, Dei, Lucchetti, Staderini. Continua la marcia del Firenze Ovest secondo in classifica, che di fronte ai suoi tifosi batte la Florence con il rotondo punteggio di 5-0. Ottimo l'impatto con la partita della banda di Matteo Nocentini, scesa in campo con un piglio guerriero che mette sibito in difficolt&agrave; gli opsiti: presto la Florence &egrave; costretta a cedere il possesso del pallone e a ritirarsi nella sua met&agrave; campo, in affanno nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti lo 0-0 a lungo non dura, nonostante gli sforzi della retroguardia ospite: non siamo neanche alla met&agrave; del primo tempo quando Banchi porta i suoi in vantaggio con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone finisce in rete prima ancora che Mugnai accenni la parata. Rotto l'equilibrio, il Firenze Ovest produce il massimo sforzo offensivo, l'intenzione &egrave; chiudere la partita prima dell'intervallo: a stretto giro dal gol di Mugnai ecco il raddoppio di Monetta, che prima colpisce la traversa con un'incornata al centro dell'area di rigore e poi ribadisce in porta con un tap in facile facile. Il micidiale uno-due del primo tempo cambia (ovviamente, inevitabilmente) la partita: nella ripresa il Firenze Ovest si limita a tenere il posseso del pallone e ad aspettare il momento giusto per affondare il colpo in contropiede. Gi&agrave;, perch&eacute; di spazi buoni per il contropiede se aprono parecchi: la Florence non pu&ograve; che lanciarsi in attacco alla ricerca del gol e non pu&ograve; che esporre il fianco al contrattacco avversario. E infatti, il primo gol della ripresa i locali lo segnano proprio in contropiede: la firma sul tabellino dei marcatori questa volta la mette Dei, che porta cos&igrave; i suoi a +3. Non contento del gran vantaggio gi&agrave; guadagnato, il Firenze Ovest continua a pressare, ad attaccare, a creare una palla-gol dopo l'altra: la Florence si difende come pu&ograve; e finch&eacute; pu&ograve;, ma &egrave; troppo chiedere che la retroguardia ospite regga fino allo scadere sotto gli incessati colpi delle punte avversarie. Non passa molto tempo dal gol di Dei ed ecco che Lucchetti fa 4-0 con un tocco sotoporta al terime di un batti e ribatti nell'area di rigore della Florence. Di fatto la partita finisce qui, ma prima dello scadere si fa in tempo a vedere un altro gol: alla fine di un micidiale contropiede segna Staderini, che chiude il conto e fissa cos&igrave; il punteggio sul 5-0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Banchi, Monetta</b> (Firenze Ovest).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI