• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 1
  • Club Sportivo Firenze


LAURENZIANA: Catani, Lazzeri, Fimiani, Tarantoli, Fantauzzo, Costantini (60' Carifi), Lapi, Saldutti, Calvano, Cesati, Sund (65' Corbo). A disp.: Outamldou, Rufi, Fanfani, Manuelli. All.: Buccioni Carlo.
C.S.: Mugnaini, Candiano, Emanuele, Capitelli, Presciani, Cianci, Giorgi, Patitucci, Fiaschi, Gennaro (56' Sinacciolo), Giovannozzi (46' Moh'D). A disp.: Melloni, Montalto. All.: Incognito Claudio.

ARBITRO: Sig. Andrea Consigli della sezione di Firenze.

RETI: 15' Saldutti, 54' Gennaro.



Un gol a testa per un pareggio che lascia insoddisfatte sia la Laurenziana che il C.S.: al Nannotti le due vicine di classifica giocano un tempo l'una e si fanno sfuggire tre punti importanti. Il risultato finale rispecchia comunque gli equilibri della partita, mai sbilanciata da una parte o dall'altra. Mr. Buccioni nella 19' giornata schiera i suoi con un 3-5-2: Lazzeri guida la difesa, a centrocampo il capitano Lapi è affiancato da Costantini e Saldutti, sugli esterni i veloci Fantauzzo e Calvano, e in attacco il tandem è composto da Cesati e Sund. Sul fronte ospite Incognito per la trasferta adotta un 4-4-2 con Capitelli e Giovannozzi sulle fasce a sostegno della coppia Fiaschi e Gennaro, in difesa invece Bresciani e Cianci a presidio di Mugnaini. All'avvio i ragazzi delle due compagini si studiano reciprocamente, cercando la via migliore per spingersi in avanti: la difesa della Laurenziana è ben organizzata e insieme alla linea mediana si muove bene per chiudere gli spazi; dall'altra parte Giorgi e Patitucci non faticano a contenere gli avversari. La prima emozione del match è al decimo minuto, quando Sund da fuori area si gira all'improvviso e cerca la porta col destro, ma lo ferma il legno. La Laurenziana trova gioco facile sulle fasce dove Fantauzzo ha libertà di movimento e può far salire la squadra. Al 15' il gol del momentaneo vantaggio: un calcio d'angolo viene buttato fuori area, Saldutti raccoglie il pallone e con una traiettoria a campanile beffa Mugnaini che poco poteva contro lo spiovente. Il C.S. subisce il colpo e la Laurenziana ne approfitta fino al termine della prima frazione, ma il portiere avversario salva due volte sulle punizioni velenose di Calvano. Anche al 24' i galvanizzati Lapi e Cesati mettono in difficoltà la linea difensiva ospite con degli uno-due da manuale, senza mai riuscire però a concludere con un tiro pulito. Al doppio fischio dell'arbitro le sorti della partita volgono a favore dei padroni di casa, al rientro in campo però non si fa aspettare la risposta del C.S. Il primo segnale positivo arriva da Giovannozzi, che al 2' s.t. impegna Catani. Ancora su un lancio di Giorgi per Gennaro, Catani è costretto a uscire e riesce a evitare il peggio. Il gol però è nell'aria, e al 54' Fiaschi si rigira in un fazzoletto al limite dell'aria, tira di potenza e rasoterra là dove Catani arriva in tuffo col palmo, Gennaro con grande istintività si avventa sul pallone e segna col tap-in vincente. Scossi dal pareggio, i ragazzi di Incognito riaccendono la partita contro gli agguerriti padroni di casa: saltano gli schemi e si fa spazio l'agonismo. La foga del momento, però, complice anche il campo ridotto a poltiglia fangosa dalla pioggia, limita la costruzione di gioco di entrambe le formazioni. Al 60' Calvano mette in mezzo un cross che Fantauzzo in corsa raccoglie, ma di prima spara alto col corpo tutto all'indietro. Al 65' si crea un mucchio selvaggio in area ospite, ma nessuno trova lo spiraglio per il gol. L'ultima occasione della partita capita fra i piedi di Cesati, non lucidissimo, che dal limite dell'area, indisturbato e senza ostacoli davanti, non riesce a inquadrare la porta. Si conclude così la partita, con un pareggio tutto sommato equo, anche se amaro. Consigli dirige bene una gara comunque già di per sé molto corretta.
Calciatoripiù
: Fantauzzo sulla fascia, Lapi manovratore e Lazzeri bella rogna per gli attaccanti avversari. Cianci buona prova e Gennaro combattente.

A.S. LAURENZIANA: Catani, Lazzeri, Fimiani, Tarantoli, Fantauzzo, Costantini (60' Carifi), Lapi, Saldutti, Calvano, Cesati, Sund (65' Corbo). A disp.: Outamldou, Rufi, Fanfani, Manuelli. All.: Buccioni Carlo.<br >C.S.: Mugnaini, Candiano, Emanuele, Capitelli, Presciani, Cianci, Giorgi, Patitucci, Fiaschi, Gennaro (56' Sinacciolo), Giovannozzi (46' Moh'D). A disp.: Melloni, Montalto. All.: Incognito Claudio.<br > ARBITRO: Sig. Andrea Consigli della sezione di Firenze.<br > RETI: 15' Saldutti, 54' Gennaro. Un gol a testa per un pareggio che lascia insoddisfatte sia la Laurenziana che il C.S.: al Nannotti le due vicine di classifica giocano un tempo l'una e si fanno sfuggire tre punti importanti. Il risultato finale rispecchia comunque gli equilibri della partita, mai sbilanciata da una parte o dall'altra. Mr. Buccioni nella 19' giornata schiera i suoi con un 3-5-2: Lazzeri guida la difesa, a centrocampo il capitano Lapi &egrave; affiancato da Costantini e Saldutti, sugli esterni i veloci Fantauzzo e Calvano, e in attacco il tandem &egrave; composto da Cesati e Sund. Sul fronte ospite Incognito per la trasferta adotta un 4-4-2 con Capitelli e Giovannozzi sulle fasce a sostegno della coppia Fiaschi e Gennaro, in difesa invece Bresciani e Cianci a presidio di Mugnaini. All'avvio i ragazzi delle due compagini si studiano reciprocamente, cercando la via migliore per spingersi in avanti: la difesa della Laurenziana &egrave; ben organizzata e insieme alla linea mediana si muove bene per chiudere gli spazi; dall'altra parte Giorgi e Patitucci non faticano a contenere gli avversari. La prima emozione del match &egrave; al decimo minuto, quando Sund da fuori area si gira all'improvviso e cerca la porta col destro, ma lo ferma il legno. La Laurenziana trova gioco facile sulle fasce dove Fantauzzo ha libert&agrave; di movimento e pu&ograve; far salire la squadra. Al 15' il gol del momentaneo vantaggio: un calcio d'angolo viene buttato fuori area, Saldutti raccoglie il pallone e con una traiettoria a campanile beffa Mugnaini che poco poteva contro lo spiovente. Il C.S. subisce il colpo e la Laurenziana ne approfitta fino al termine della prima frazione, ma il portiere avversario salva due volte sulle punizioni velenose di Calvano. Anche al 24' i galvanizzati Lapi e Cesati mettono in difficolt&agrave; la linea difensiva ospite con degli uno-due da manuale, senza mai riuscire per&ograve; a concludere con un tiro pulito. Al doppio fischio dell'arbitro le sorti della partita volgono a favore dei padroni di casa, al rientro in campo per&ograve; non si fa aspettare la risposta del C.S. Il primo segnale positivo arriva da Giovannozzi, che al 2' s.t. impegna Catani. Ancora su un lancio di Giorgi per Gennaro, Catani &egrave; costretto a uscire e riesce a evitare il peggio. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria, e al 54' Fiaschi si rigira in un fazzoletto al limite dell'aria, tira di potenza e rasoterra l&agrave; dove Catani arriva in tuffo col palmo, Gennaro con grande istintivit&agrave; si avventa sul pallone e segna col tap-in vincente. Scossi dal pareggio, i ragazzi di Incognito riaccendono la partita contro gli agguerriti padroni di casa: saltano gli schemi e si fa spazio l'agonismo. La foga del momento, per&ograve;, complice anche il campo ridotto a poltiglia fangosa dalla pioggia, limita la costruzione di gioco di entrambe le formazioni. Al 60' Calvano mette in mezzo un cross che Fantauzzo in corsa raccoglie, ma di prima spara alto col corpo tutto all'indietro. Al 65' si crea un mucchio selvaggio in area ospite, ma nessuno trova lo spiraglio per il gol. L'ultima occasione della partita capita fra i piedi di Cesati, non lucidissimo, che dal limite dell'area, indisturbato e senza ostacoli davanti, non riesce a inquadrare la porta. Si conclude cos&igrave; la partita, con un pareggio tutto sommato equo, anche se amaro. Consigli dirige bene una gara comunque gi&agrave; di per s&eacute; molto corretta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fantauzzo </b>sulla fascia, <b>Lapi </b>manovratore e <b>Lazzeri </b>bella rogna per gli attaccanti avversari. <b>Cianci </b>buona prova e <b>Gennaro </b>combattente. A.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI