• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 4 - 0
  • La Querce


VIACCIA C.: Francica, Dolfi, Mencaroni, Duecento, Casolino, Reateguei, Butteri, Palma, Caca, Mordini, Donnini. A disp.: Caino, Bellandi, Laurito, Secciani, De Lucia. All.: Niccolò Santini.
LA QUERCE: Minniti, Baroni, Nocenzi, Bini, Caruso, Tritto, Gemma, Sensoli, Tabbita, Piscitelli, Lucchini. A disp.: Boughalmi, Vatamanelu, Cassetti, Giusti, Allocca. All.: Giacomo Simeone.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: 26' Caca, 33' e 42' Duecento, 63' Donnini.



Il Viaccia ritorna al successo calando un poker di reti con una volenterosa La Querce. Inizio che registra un estremo equilibrio, con il pallone che staziona soprattutto a centrocampo senza ceh si registrino azioni degne di nota. Dal 20' il Viaccia riesce a mettere palla a terra e le cose cambiano. Duecento e Palma ispirano la manovra dei propri compagni e smistano spesso sulle fasce per Donnini e Butteri i cui inviti portano alla conclusione Caca e Mordini con Minniti che si salva con bravura. Al 26' il vantaggio dei padroni di casa quando Dolfi lancia lungo per Caca che approfitta della scivolata di Tritto per involarsi verso la porta avversaria e segnare in tranquillità. Al 33' le reti dei locali sono due: Palma allarga Butteri, cross per Duecento che, saltato Bini, dal limite spedisce sotto la traversa con un tiro di punta che brucia tutti. Nella ripresa La Querce molla la presa ed il Viaccia può dilagare. Al 7' splendida azione tutta di prima per i padroni di casa che porta al 3-0: Palma smista per Duecento, pallone per Donnini, restituzione a Palma che serve Mordini, assist invitante per Ducento che insacca in tranquillità. Il match è ormai a senso unico e il Viaccia usufuisce di un clacio di rigore quando Mordini viene travolto da un avversario. Lo stesso attaccante di casa trasforma il primo tentativo, il signor D'Orsi fa però ripetere per l'ingresso in area due suoi compagni ed il suo successivo tentativo finisce alto. Al 28' si chiude il conto quando Palma serve Butteri, assist per Caca che appoggia a Donnini per il 4-0.
Calciatoripiù
: nei locali benissimo l'asse di centrocampo Palma-Duecento, negli ospiti in partita per un solo tempo, bene Minniti.

VIACCIA C.: Francica, Dolfi, Mencaroni, Duecento, Casolino, Reateguei, Butteri, Palma, Caca, Mordini, Donnini. A disp.: Caino, Bellandi, Laurito, Secciani, De Lucia. All.: Niccol&ograve; Santini.<br >LA QUERCE: Minniti, Baroni, Nocenzi, Bini, Caruso, Tritto, Gemma, Sensoli, Tabbita, Piscitelli, Lucchini. A disp.: Boughalmi, Vatamanelu, Cassetti, Giusti, Allocca. All.: Giacomo Simeone.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: 26' Caca, 33' e 42' Duecento, 63' Donnini. Il Viaccia ritorna al successo calando un poker di reti con una volenterosa La Querce. Inizio che registra un estremo equilibrio, con il pallone che staziona soprattutto a centrocampo senza ceh si registrino azioni degne di nota. Dal 20' il Viaccia riesce a mettere palla a terra e le cose cambiano. Duecento e Palma ispirano la manovra dei propri compagni e smistano spesso sulle fasce per Donnini e Butteri i cui inviti portano alla conclusione Caca e Mordini con Minniti che si salva con bravura. Al 26' il vantaggio dei padroni di casa quando Dolfi lancia lungo per Caca che approfitta della scivolata di Tritto per involarsi verso la porta avversaria e segnare in tranquillit&agrave;. Al 33' le reti dei locali sono due: Palma allarga Butteri, cross per Duecento che, saltato Bini, dal limite spedisce sotto la traversa con un tiro di punta che brucia tutti. Nella ripresa La Querce molla la presa ed il Viaccia pu&ograve; dilagare. Al 7' splendida azione tutta di prima per i padroni di casa che porta al 3-0: Palma smista per Duecento, pallone per Donnini, restituzione a Palma che serve Mordini, assist invitante per Ducento che insacca in tranquillit&agrave;. Il match &egrave; ormai a senso unico e il Viaccia usufuisce di un clacio di rigore quando Mordini viene travolto da un avversario. Lo stesso attaccante di casa trasforma il primo tentativo, il signor D'Orsi fa per&ograve; ripetere per l'ingresso in area due suoi compagni ed il suo successivo tentativo finisce alto. Al 28' si chiude il conto quando Palma serve Butteri, assist per Caca che appoggia a Donnini per il 4-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali benissimo l'asse di centrocampo <b>Palma-Duecento</b>, negli ospiti in partita per un solo tempo, bene <b>Minniti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI