• Giovanissimi Provinciali
  • C.F. 2001
  • 1 - 3
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Zampini, Sorisi, Bugetti, Mugnai, Mammoli, Pini, Riggillo, James, Egharevba, Igbinedion, Falzarano. A disp.: Gennai, Pizzicori, Tartoni, Cangioli. All.: Andrea Bonfiglio.
PIETA' 2004: Romoli, Scarinzi, Neri, Bacci, Pannilunghi, Cenni, Aniaj, Grassi, Puzone, Milanesi, Ballerini. A disp.: Raggi, Calandri, Bardazzi, Tartoni Abietti, Pezzoli, Mariotti. All.: Giacomo Gentili.

ARBITRO: D'Amore di Prato.

RETI: 2' Puzone, 3' Ballerini, 10' Pini, 51' Milanesi.
NOTE. Angoli: 3-5.



Il tridente delle meraviglie Puzone-Ballerini-Milanesi regala sorrisi e vittoria alla Pietà 2004 sul difficile campo del C.F. 2001. E' innegabile che i tre punti sono di fondamentale importanza per la corsa degli ospiti ai piani nobili della classifica, ma che la squadra di Gentili impiegasse meno di cinque minuti ad incanalare l'incontro verso il trionfo nemmeno il più ottimista dei bookmakers lo avrebbe immaginato. Dopo un'altra batosta, tanto cocente quanto meritata, il C.F. 2001 ha impellente necessità di invertire il trend, ritrovando voglia, certezze ed attributi per continuare a lottare per i propri obiettivi. Come già detto, l'avvio degli ospiti è praticamente perfetto: al 2' Aniaj pennella un cross preciso dalla destra per la testa di Puzone che prende la mira ed insacca; al 3' punizione dal limite calciata con potenza da Grassi, Zampini respinge coi pugni ma Ballerini è lesto e realizza da pochi metri. La doppia realizzazione dei primi minuti taglia le gambe ai locali, che comunque riescono ad accorciare le distanze al 10' grazie ad una punizione a due in area calciata con precisione da Pini. La partita è molto divertente: le due squadre non rinunciano a giocare palla a terra, mostrando una sapienza tattica pregevole ed una padronanza di palleggio evoluta. Dopo il gol subito, la Pietà 2004 pare maggiormente contratta ed impaurita: una più lenta manovra ed un movimento poco fluido costringe gli ospiti ad abbassare il baricentro e stringere i denti contro le folate avversarie. Tuttavia il portiere ospite è piuttosto inoperoso, mentre è la Pietà 2004 a rendersi pericolosa in due occasioni: al 25' affondo di Calandri sulla destra e cross basso con girata di prima intenzione di Puzone che meriterebbe miglior sorte per la purezza del gesto tecnico; al 27' tiro a campanile dai trenta metri di Grassi che sembra uscire innocuo ma spiove pericolosamente e colpisce la traversa prima di essere prontamente bloccato da Zampini. Il secondo tempo è segnato da un'ottima partenza degli ospiti che paiono rigenerati dopo la sosta e sembrano aver trovato negli spogliatoi fiato e lucidità: al 2' punizione dalla sinistra di Bacci che attraversa l'area di rigore senza che nessuno arrivi puntuale all'appuntamento con la deviazione decisiva; al 4' conclusione al volo di Milanesi che sorvola la traversa; al 9' traversone di Grassi a tagliare il campo per Milanesi che colpisce di testa debolmente; al 10' azione insistita e caparbia di Puzone che lotta in progressione, resiste ad una carica avversaria, il pallone perviene a Milanesi che gira a rete ma il portiere si supera e devia in angolo. Il gioco dei locali è lento e povero di spunti: nella pochezza generale emerge l'azione personale di Sorisi che si rende protagonista di una cavalcata sull'out di destra, entra in area ma conclude senza precisione. Il problema degli ospiti è quello di gestire il possesso di palla senza patemi d'animo senza pericolosità offensiva: la qualità del gioco sembra avere una scadenza ed il pubblico ospite inizia a sbuffare ed invitare i ragazzi a spingere alla volta del terzo gol. Come un richiamo di mirabile e magica efficacia, il tris viene calato grazie ad un gesto da opportunista di Milanesi che, sfruttando un'indecisione della retroguardia locale, si getta nello spazio e trafigge il portiere. Al 18' il C.F. 2001 ha subito l'occasione per ridurre nuovamente le distanze ma, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, il pallone passa, Egharevba controlla ma da un metro spreca calciando alle stelle. Al 23' missile dai venti metri di Milanesi che Zampini devia prontamente in angolo. Al 28' punizione dalla trequarti a favore del C.F. 2001, la sfera calciata da James rimbalza davanti a Romoli che rischia di essere beffato dal pallone, ma con uno scatto di reni riesce ad allungare oltre la traversa. Al 31' Milanesi, nettamente il migliore dei suoi per inventiva, lavora un pallone sulla fascia sinistra, converge tenendo la palla attaccata al piede e lascia partire una conclusione che sfiora l'incrocio dei pali. Al 34' ancora un numero di Milanesi che slalomeggia in area di rigore e prova il tiro rimpallato dalle gambe di Mugnai.
Calciatoripiù: Sorisi, Zampini
(C.F. 2001); Milanesi, Puzone (Pietà 2004).

Simone Romagnani C.F. 2001: Zampini, Sorisi, Bugetti, Mugnai, Mammoli, Pini, Riggillo, James, Egharevba, Igbinedion, Falzarano. A disp.: Gennai, Pizzicori, Tartoni, Cangioli. All.: Andrea Bonfiglio.<br >PIETA' 2004: Romoli, Scarinzi, Neri, Bacci, Pannilunghi, Cenni, Aniaj, Grassi, Puzone, Milanesi, Ballerini. A disp.: Raggi, Calandri, Bardazzi, Tartoni Abietti, Pezzoli, Mariotti. All.: Giacomo Gentili.<br > ARBITRO: D'Amore di Prato.<br > RETI: 2' Puzone, 3' Ballerini, 10' Pini, 51' Milanesi.<br >NOTE. Angoli: 3-5. Il tridente delle meraviglie Puzone-Ballerini-Milanesi regala sorrisi e vittoria alla Piet&agrave; 2004 sul difficile campo del C.F. 2001. E' innegabile che i tre punti sono di fondamentale importanza per la corsa degli ospiti ai piani nobili della classifica, ma che la squadra di Gentili impiegasse meno di cinque minuti ad incanalare l'incontro verso il trionfo nemmeno il pi&ugrave; ottimista dei bookmakers lo avrebbe immaginato. Dopo un'altra batosta, tanto cocente quanto meritata, il C.F. 2001 ha impellente necessit&agrave; di invertire il trend, ritrovando voglia, certezze ed attributi per continuare a lottare per i propri obiettivi. Come gi&agrave; detto, l'avvio degli ospiti &egrave; praticamente perfetto: al 2' Aniaj pennella un cross preciso dalla destra per la testa di Puzone che prende la mira ed insacca; al 3' punizione dal limite calciata con potenza da Grassi, Zampini respinge coi pugni ma Ballerini &egrave; lesto e realizza da pochi metri. La doppia realizzazione dei primi minuti taglia le gambe ai locali, che comunque riescono ad accorciare le distanze al 10' grazie ad una punizione a due in area calciata con precisione da Pini. La partita &egrave; molto divertente: le due squadre non rinunciano a giocare palla a terra, mostrando una sapienza tattica pregevole ed una padronanza di palleggio evoluta. Dopo il gol subito, la Piet&agrave; 2004 pare maggiormente contratta ed impaurita: una pi&ugrave; lenta manovra ed un movimento poco fluido costringe gli ospiti ad abbassare il baricentro e stringere i denti contro le folate avversarie. Tuttavia il portiere ospite &egrave; piuttosto inoperoso, mentre &egrave; la Piet&agrave; 2004 a rendersi pericolosa in due occasioni: al 25' affondo di Calandri sulla destra e cross basso con girata di prima intenzione di Puzone che meriterebbe miglior sorte per la purezza del gesto tecnico; al 27' tiro a campanile dai trenta metri di Grassi che sembra uscire innocuo ma spiove pericolosamente e colpisce la traversa prima di essere prontamente bloccato da Zampini. Il secondo tempo &egrave; segnato da un'ottima partenza degli ospiti che paiono rigenerati dopo la sosta e sembrano aver trovato negli spogliatoi fiato e lucidit&agrave;: al 2' punizione dalla sinistra di Bacci che attraversa l'area di rigore senza che nessuno arrivi puntuale all'appuntamento con la deviazione decisiva; al 4' conclusione al volo di Milanesi che sorvola la traversa; al 9' traversone di Grassi a tagliare il campo per Milanesi che colpisce di testa debolmente; al 10' azione insistita e caparbia di Puzone che lotta in progressione, resiste ad una carica avversaria, il pallone perviene a Milanesi che gira a rete ma il portiere si supera e devia in angolo. Il gioco dei locali &egrave; lento e povero di spunti: nella pochezza generale emerge l'azione personale di Sorisi che si rende protagonista di una cavalcata sull'out di destra, entra in area ma conclude senza precisione. Il problema degli ospiti &egrave; quello di gestire il possesso di palla senza patemi d'animo senza pericolosit&agrave; offensiva: la qualit&agrave; del gioco sembra avere una scadenza ed il pubblico ospite inizia a sbuffare ed invitare i ragazzi a spingere alla volta del terzo gol. Come un richiamo di mirabile e magica efficacia, il tris viene calato grazie ad un gesto da opportunista di Milanesi che, sfruttando un'indecisione della retroguardia locale, si getta nello spazio e trafigge il portiere. Al 18' il C.F. 2001 ha subito l'occasione per ridurre nuovamente le distanze ma, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, il pallone passa, Egharevba controlla ma da un metro spreca calciando alle stelle. Al 23' missile dai venti metri di Milanesi che Zampini devia prontamente in angolo. Al 28' punizione dalla trequarti a favore del C.F. 2001, la sfera calciata da James rimbalza davanti a Romoli che rischia di essere beffato dal pallone, ma con uno scatto di reni riesce ad allungare oltre la traversa. Al 31' Milanesi, nettamente il migliore dei suoi per inventiva, lavora un pallone sulla fascia sinistra, converge tenendo la palla attaccata al piede e lascia partire una conclusione che sfiora l'incrocio dei pali. Al 34' ancora un numero di Milanesi che slalomeggia in area di rigore e prova il tiro rimpallato dalle gambe di Mugnai. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sorisi, Zampini </b>(C.F. 2001); <b>Milanesi, Puzone</b> (Piet&agrave; 2004). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI