• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 2 - 2
  • Cesena


SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli (61' Russo), Bruni, Martinelli, Nigi, Buccioli (45' Miocchi), Camilli, Giordano, Lombardi (61' Ippolito), Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Pierri, Butteri. All.: Valeriano Recchi.
CESENA: Giannelli, Cesarini, Lo Russo (40' Fabbri), Yabre, Arrigoni, Paolini, Braccini (55' Paganini), Ragazzini (50' Morgagni), Fabbri, Casieri, Ballardini. A disp.: Zuccheri, Gaiani, Sacchilega, Seghi. All.: Filippo Masolini.

ARBITRO: Stanghellini di Siena.

RETI: 2' Nigi, 9' e 52' Casieri, 50' Giordano.



Si chiude in parità il big match della dodicesima giornata del girone di ritorno tra Siena e Cesena, una gara decisiva per stabilire chi sarà a chiudere al comando nel girone E. Al 2' calcio d'angolo, cross perfetto in area di Lombardi per Nigi che con imperioso stacco di testa porta in vantaggio i suoi. Al 6' veloce contropiede dei bianconeri, con un difensore che mette in calcio d'angolo; Lombardi serve al centro un bell'assist per Giordano che colpisce di testa ma la palla si stampa sulla traversa. Al 9' calcio di punizione in favore degli ospiti a tre metri dalla linea dell'area; Casieri conclude rasoterra con Ficara che non riesce ad arrivarci. Da questo momento fino alla mezz'ora da segnalare soltanto molto gioco a centrocampo senza alcuna azione pericolosa. Al 30' Aiazzi batte un calcio di punizione che viene respinto dalla difesa e parte rapidamente in contropiede del Cesena; la difesa locale non si fa sorprendere, Aiazzi recupera e passa a Bruni, questi smista verso Camilli che lancia in area per Mucci il cui tiro finisce sul fondo. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a uno. Il Cesena rientra in campo più aggressivo rispetto al primo tempo e guadagna una serie di calci d'angolo. Al 5' del secondo tempo azione pericolosa dei bianconeri romagnoli: su una punizione calciata da Ragazzini Ficara respinge, il pallone arriva a Ballardini che tira in porta, ma Ficara con un bellissimo intervento salva la sua porta. Al 10' scambio veloce tra Lombardi e Giordano, il numero 9 locale vede libero in area Mucci e lo serve con un preciso assist; l'attaccante locale prova il colpo di testa ma il pallone finisce di poco a lato. Al 15' la rete del vantaggio: ancora un fallo a tre metri dalla linea dell'area; Lombardi crossa al centro per Giordano che di testa insacca. C'è giusto il tempo di mettere la palla al centro e il Cesena ottiene un'altra posizione. Calcia di nuovo Casieri che rasoterra con una rete molto simile a quella del vantaggio supera Ficara, il pallone batte sull'interno del palo e si insacca in rete. Al 25' il Siena ci prova di nuovo su calcio di punizione con Lombardi che calcia direttamente in porta ma Giannelli para. Al 30' recupera palla a centrocampo Bruni che scambia in velocità con Camilli, serve Giordano che al limite dell'area Miocchi che arriva di corsa; il numero 16 prova la conclusione ma manda la sfera alta sopra la traversa. Da qui al triplice fischio prevale la paura di vedere sfumare il pareggio e la gara si chiude sul due a due. Il Cesena conferma di meritare il secondo posto: oltre al bravo Casieri (giocatore molto interessante che nelle scorse settimane è stato anche a Manchester per un provino con i Reds), da elogiare anche l'ottima ala Braccini. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Stanghellini.

SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli (61' Russo), Bruni, Martinelli, Nigi, Buccioli (45' Miocchi), Camilli, Giordano, Lombardi (61' Ippolito), Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Pierri, Butteri. All.: Valeriano Recchi.<br >CESENA: Giannelli, Cesarini, Lo Russo (40' Fabbri), Yabre, Arrigoni, Paolini, Braccini (55' Paganini), Ragazzini (50' Morgagni), Fabbri, Casieri, Ballardini. A disp.: Zuccheri, Gaiani, Sacchilega, Seghi. All.: Filippo Masolini.<br > ARBITRO: Stanghellini di Siena.<br > RETI: 2' Nigi, 9' e 52' Casieri, 50' Giordano. Si chiude in parit&agrave; il big match della dodicesima giornata del girone di ritorno tra Siena e Cesena, una gara decisiva per stabilire chi sar&agrave; a chiudere al comando nel girone E. Al 2' calcio d'angolo, cross perfetto in area di Lombardi per Nigi che con imperioso stacco di testa porta in vantaggio i suoi. Al 6' veloce contropiede dei bianconeri, con un difensore che mette in calcio d'angolo; Lombardi serve al centro un bell'assist per Giordano che colpisce di testa ma la palla si stampa sulla traversa. Al 9' calcio di punizione in favore degli ospiti a tre metri dalla linea dell'area; Casieri conclude rasoterra con Ficara che non riesce ad arrivarci. Da questo momento fino alla mezz'ora da segnalare soltanto molto gioco a centrocampo senza alcuna azione pericolosa. Al 30' Aiazzi batte un calcio di punizione che viene respinto dalla difesa e parte rapidamente in contropiede del Cesena; la difesa locale non si fa sorprendere, Aiazzi recupera e passa a Bruni, questi smista verso Camilli che lancia in area per Mucci il cui tiro finisce sul fondo. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a uno. Il Cesena rientra in campo pi&ugrave; aggressivo rispetto al primo tempo e guadagna una serie di calci d'angolo. Al 5' del secondo tempo azione pericolosa dei bianconeri romagnoli: su una punizione calciata da Ragazzini Ficara respinge, il pallone arriva a Ballardini che tira in porta, ma Ficara con un bellissimo intervento salva la sua porta. Al 10' scambio veloce tra Lombardi e Giordano, il numero 9 locale vede libero in area Mucci e lo serve con un preciso assist; l'attaccante locale prova il colpo di testa ma il pallone finisce di poco a lato. Al 15' la rete del vantaggio: ancora un fallo a tre metri dalla linea dell'area; Lombardi crossa al centro per Giordano che di testa insacca. C'&egrave; giusto il tempo di mettere la palla al centro e il Cesena ottiene un'altra posizione. Calcia di nuovo Casieri che rasoterra con una rete molto simile a quella del vantaggio supera Ficara, il pallone batte sull'interno del palo e si insacca in rete. Al 25' il Siena ci prova di nuovo su calcio di punizione con Lombardi che calcia direttamente in porta ma Giannelli para. Al 30' recupera palla a centrocampo Bruni che scambia in velocit&agrave; con Camilli, serve Giordano che al limite dell'area Miocchi che arriva di corsa; il numero 16 prova la conclusione ma manda la sfera alta sopra la traversa. Da qui al triplice fischio prevale la paura di vedere sfumare il pareggio e la gara si chiude sul due a due. Il Cesena conferma di meritare il secondo posto: oltre al bravo Casieri (giocatore molto interessante che nelle scorse settimane &egrave; stato anche a Manchester per un provino con i Reds), da elogiare anche l'ottima ala Braccini. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Stanghellini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI