• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Ravenna
  • 0 - 0
  • Siena


RAVENNA: Fabbri, Carotti, Tassinari, Scarlini, Baldo (65' De Rose), Bolognesi, Magri (67' Santon), Ciarlariello (66' Cavallini), Gennuario (67' Massa), Popa, Scortichini (45' Salerno). A disp.: Ricci. All.: Valmori.
SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Pierri (55' Ippolito), Martinelli, Nigi, Bruni, Camilli, Giordano, Lombardi (36' Ruggero), Mucci (45' Miocchi). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, MOnnecchi, Butteri. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Claudio Toreno di Ravenna.
NOTE: corner 1-5. Ammonito Tassinari.



Si gioca a Camerlona, a undici chilometri da Ravenna, la sfida tra Ravenna e Siena. Un dettaglio di non poco conto, perché il terreno di gioco (che ospita per la prima volta in questa stagione una gara della categoria nazionale) è in pessime condizioni e la sfida ne è fortemente condizionata. Nel primo tempo l'incontro vede le squadre affrontarsi all'insegna di un grande equilibrio. I padroni di casa sembrano avere un miglior approccio alla gara col Siena che fatica a prendere le misure ai rimbalzi del pallone. All'8' calcio di punizione in favore dei locali per un fallo di Nigi al limite dell'area; si incarica di battere Ciarlariello che trova la barriera; sulla ribattuta calcia di nuovo Ciarlariello ma Ficara sventa. Al 15' su un calcio d'angolo per i locali il pallone viene messa al centro dove Genuario prova la conclusione ma la palla esce sfiorando il palo. Il Siena cresce ed ottiene la prima occasione al 20': a causa di un fallo su Lombardi, l'arbitro decreta una punizione per gli ospiti dal limite. Si incarica di battere la punizione Mucci, ma Fabbri devia in corner. Nel successivo corner la palla viene respinta dalla difesa; Camilli recupera la sfera, salta due difensori e tira ma la conclusione deviata finisce di nuovo in corner. Sul nuovo tiro dalla bandierina è Mucci a provare il tiro ma il pallone esce di poco. Al 30 Bruni recupera palla a sinistra e lancia Mucci, da questi il pallone viene servito in area per Giordano il cui tiro sfiora il palo e finisce sul fondo. Nel secondo tempo la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo: i minuti scorrono ma non si registrano grandi occasioni. Al 18' calcio di punizione a centrocampo, Miocchi prova la conclusione ma la sfera finisce in laterale. Dopo la rimessa laterale Giordano prova il tiro, ma la palla finisce sul fondo. Il Siena preme con continuità e prova alcune conclusioni in porta: Bruni recupera palla e lancia a destra Ippolito, da questi la sfera arriva a Giordano; lo stesso centravanti libera Miocchi al tiro ma il numero 16 bianconero solo davanti al portiere calcia fuori. Dopo due tiri di Miocchi e Camilli respinti rispettivamente da Fabbri e da un difensore, i ragazzi bianconeri ci provano con vari tentativi dei propri attaccanti, ma Fabbri è bravo a tenere inviolata la sua porta. Alla fine, forse, a vincere è il campo, che ha sicuramente ostacolato la strada verso i tre punti dei ragazzi bianconeri. La formazione di mister Recchi adesso nel prossimo turno sarà chiamata all'impresa contro il Cesena - che dopo la vittoria contro il Rimini è a solo un punto dai toscani - per mantenere la prima posizione.

RAVENNA: Fabbri, Carotti, Tassinari, Scarlini, Baldo (65' De Rose), Bolognesi, Magri (67' Santon), Ciarlariello (66' Cavallini), Gennuario (67' Massa), Popa, Scortichini (45' Salerno). A disp.: Ricci. All.: Valmori.<br >SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Pierri (55' Ippolito), Martinelli, Nigi, Bruni, Camilli, Giordano, Lombardi (36' Ruggero), Mucci (45' Miocchi). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, MOnnecchi, Butteri. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Claudio Toreno di Ravenna.<br >NOTE: corner 1-5. Ammonito Tassinari. Si gioca a Camerlona, a undici chilometri da Ravenna, la sfida tra Ravenna e Siena. Un dettaglio di non poco conto, perch&eacute; il terreno di gioco (che ospita per la prima volta in questa stagione una gara della categoria nazionale) &egrave; in pessime condizioni e la sfida ne &egrave; fortemente condizionata. Nel primo tempo l'incontro vede le squadre affrontarsi all'insegna di un grande equilibrio. I padroni di casa sembrano avere un miglior approccio alla gara col Siena che fatica a prendere le misure ai rimbalzi del pallone. All'8' calcio di punizione in favore dei locali per un fallo di Nigi al limite dell'area; si incarica di battere Ciarlariello che trova la barriera; sulla ribattuta calcia di nuovo Ciarlariello ma Ficara sventa. Al 15' su un calcio d'angolo per i locali il pallone viene messa al centro dove Genuario prova la conclusione ma la palla esce sfiorando il palo. Il Siena cresce ed ottiene la prima occasione al 20': a causa di un fallo su Lombardi, l'arbitro decreta una punizione per gli ospiti dal limite. Si incarica di battere la punizione Mucci, ma Fabbri devia in corner. Nel successivo corner la palla viene respinta dalla difesa; Camilli recupera la sfera, salta due difensori e tira ma la conclusione deviata finisce di nuovo in corner. Sul nuovo tiro dalla bandierina &egrave; Mucci a provare il tiro ma il pallone esce di poco. Al 30 Bruni recupera palla a sinistra e lancia Mucci, da questi il pallone viene servito in area per Giordano il cui tiro sfiora il palo e finisce sul fondo. Nel secondo tempo la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo: i minuti scorrono ma non si registrano grandi occasioni. Al 18' calcio di punizione a centrocampo, Miocchi prova la conclusione ma la sfera finisce in laterale. Dopo la rimessa laterale Giordano prova il tiro, ma la palla finisce sul fondo. Il Siena preme con continuit&agrave; e prova alcune conclusioni in porta: Bruni recupera palla e lancia a destra Ippolito, da questi la sfera arriva a Giordano; lo stesso centravanti libera Miocchi al tiro ma il numero 16 bianconero solo davanti al portiere calcia fuori. Dopo due tiri di Miocchi e Camilli respinti rispettivamente da Fabbri e da un difensore, i ragazzi bianconeri ci provano con vari tentativi dei propri attaccanti, ma Fabbri &egrave; bravo a tenere inviolata la sua porta. Alla fine, forse, a vincere &egrave; il campo, che ha sicuramente ostacolato la strada verso i tre punti dei ragazzi bianconeri. La formazione di mister Recchi adesso nel prossimo turno sar&agrave; chiamata all'impresa contro il Cesena - che dopo la vittoria contro il Rimini &egrave; a solo un punto dai toscani - per mantenere la prima posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI