• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 8 - 3
  • Colligiana


SIENA: Ficara (36' D'Ambrosio), Aiazzi (48' Monaci), Cianciulli, Pierri, Martinelli, Nigi (55' Monnecchi), Buccioli, Camilli (59' Ruggero), Giordano, Lombardi (41' Miocchi), Mucci (43' Ippolito). A disp.: Bruni. All.: Valeriano Recchi.
COLLIGIANA: Marchetti, Suke, Casini (55' Bartalucci), Fiaschetti (55' Ghiddi), Fiori, Bini, Bruno (40' Bagnoli), Salerno (57' Luxor), Marconi, Levica, Pacchiella (57' Puddu). A disp.: Pucino, Hasani. All.: Simone Gasperini.

ARBITRO: Lorenzo Merli di Siena.

RETI: 2', 13' Giordano, 4', 17' Mucci, 30' e 31' Cammilli, 34' Bruno, 39' Levica, 51' Lombardi, 62' Salerno, 65' Ippolito.
NOTE: corner 8-4.



Il Siena si impone a valanga sulla Colligiana, squadra che nell'ultimo turno di campionato aveva fermato sull'uno a uno il Rimini secondo in classifica. Partenza folgorante dei padroni di casa: al 2' palla recuperata nella tre quarti locale da Cianciulli, che passa a Cammilli; questi lancia in verticale Giordano che salta un difensore e con un pallonetto firma l'uno a zero dei suoi. Al 4' sugli sviluppi di un fallo laterale Pierri serve Camilli; questi lancia in area Mucci che con un tiro preciso insacca la seconda rete. Al 13' contrasto a centrocampo con Buccioli che recupera e serve Lombardi; il numero 10 lancia a destra Giordano che con un bel tiro in diagonale firma la doppietta personale. Al 16' prima azione della Colligiana nell'area ospite: Fiaschetti lancia in orizzontale Marconi che entra in area e conclude senza inquadrare lo specchio della porta. Sulla rimessa dal portiere la palla viene intercettata da Camilli che scambia con Lombardi; da questi assist in verticale a Mucci che in diagonale segna. Al 30' all'ennesimo corner per i locali, Lombardi serve Camilli in area di rigore: il numero 8 di testa infila con precisione il sette della porta biancorossa. C'è giusto il tempo di portare la palla a centrocampo che Buccioli recupera palla e lancia Mucci, da questi a Camilli che, smarcato in area, di sinistro segna la seconda rete personale nel giro di due minuti. Al 34' Pacchiella serve Marconi che prova il tiro; dopo una respinta della difesa il pallone viene recuperato da Bruno che al limite si libera con una finta del difensore ed insacca la palla in rete con un bel tiro a fil di palo. Nel secondo tempo la Colligiana parte bene: al 4' Levica si invola verso l'area locale, dopo il mancato intervento di Aiazzi, viene liberato lo stesso Levica che insacca. Si riparte dal centro e al 6', dopo una serie di passaggi viene liberato a destra Lombardi, questi serve al volo l'accorrente Buccioli che restituisce la palla a Lombardi; dall'interno dell'area il numero 10 bianconero insacca in pallonetto. La partita si chiude virtualmente qui: la Colligiana colleziona tre corner di seguito ma non crea nessun problema. Al 27' su uno di questi passaggi deboli all'interno dell'area l'arbitro rileva un calcio di rigore per un fallo di mano. Batte Salerno che trasforma. Al 30' il Siena va ancora a segno: Pierri lancia l'appena entrato Miocchi, il quale a sua volta serve il neo entrato Ippolito che spiazza il portiere e segna la rete del definitivo otto a tre.

SIENA: Ficara (36' D'Ambrosio), Aiazzi (48' Monaci), Cianciulli, Pierri, Martinelli, Nigi (55' Monnecchi), Buccioli, Camilli (59' Ruggero), Giordano, Lombardi (41' Miocchi), Mucci (43' Ippolito). A disp.: Bruni. All.: Valeriano Recchi. <br >COLLIGIANA: Marchetti, Suke, Casini (55' Bartalucci), Fiaschetti (55' Ghiddi), Fiori, Bini, Bruno (40' Bagnoli), Salerno (57' Luxor), Marconi, Levica, Pacchiella (57' Puddu). A disp.: Pucino, Hasani. All.: Simone Gasperini. <br > ARBITRO: Lorenzo Merli di Siena.<br > RETI: 2', 13' Giordano, 4', 17' Mucci, 30' e 31' Cammilli, 34' Bruno, 39' Levica, 51' Lombardi, 62' Salerno, 65' Ippolito.<br >NOTE: corner 8-4. Il Siena si impone a valanga sulla Colligiana, squadra che nell'ultimo turno di campionato aveva fermato sull'uno a uno il Rimini secondo in classifica. Partenza folgorante dei padroni di casa: al 2' palla recuperata nella tre quarti locale da Cianciulli, che passa a Cammilli; questi lancia in verticale Giordano che salta un difensore e con un pallonetto firma l'uno a zero dei suoi. Al 4' sugli sviluppi di un fallo laterale Pierri serve Camilli; questi lancia in area Mucci che con un tiro preciso insacca la seconda rete. Al 13' contrasto a centrocampo con Buccioli che recupera e serve Lombardi; il numero 10 lancia a destra Giordano che con un bel tiro in diagonale firma la doppietta personale. Al 16' prima azione della Colligiana nell'area ospite: Fiaschetti lancia in orizzontale Marconi che entra in area e conclude senza inquadrare lo specchio della porta. Sulla rimessa dal portiere la palla viene intercettata da Camilli che scambia con Lombardi; da questi assist in verticale a Mucci che in diagonale segna. Al 30' all'ennesimo corner per i locali, Lombardi serve Camilli in area di rigore: il numero 8 di testa infila con precisione il sette della porta biancorossa. C'&egrave; giusto il tempo di portare la palla a centrocampo che Buccioli recupera palla e lancia Mucci, da questi a Camilli che, smarcato in area, di sinistro segna la seconda rete personale nel giro di due minuti. Al 34' Pacchiella serve Marconi che prova il tiro; dopo una respinta della difesa il pallone viene recuperato da Bruno che al limite si libera con una finta del difensore ed insacca la palla in rete con un bel tiro a fil di palo. Nel secondo tempo la Colligiana parte bene: al 4' Levica si invola verso l'area locale, dopo il mancato intervento di Aiazzi, viene liberato lo stesso Levica che insacca. Si riparte dal centro e al 6', dopo una serie di passaggi viene liberato a destra Lombardi, questi serve al volo l'accorrente Buccioli che restituisce la palla a Lombardi; dall'interno dell'area il numero 10 bianconero insacca in pallonetto. La partita si chiude virtualmente qui: la Colligiana colleziona tre corner di seguito ma non crea nessun problema. Al 27' su uno di questi passaggi deboli all'interno dell'area l'arbitro rileva un calcio di rigore per un fallo di mano. Batte Salerno che trasforma. Al 30' il Siena va ancora a segno: Pierri lancia l'appena entrato Miocchi, il quale a sua volta serve il neo entrato Ippolito che spiazza il portiere e segna la rete del definitivo otto a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI