• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 4 - 1
  • Perugia


SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Ruggero, Martinelli (49' Monnecchi), Nigi, Miocchi (65' Monaci), Camilli, Giordano (65' Butteri), Lombardi (55' Buccioli), Mucci (39' Ippolito). A disp.: D'Ambrosio, Pierri. All.: Valeriano Recchi.
PERUGIA: Lenzi, Traballoni, Canestri, Socciarello, Maccari, Canaj, Prisco (65' Gigli), Scarabattoli, Reitano, Priorelli (42' Lanzi), Bugiantella (57' Spaccini). A disp.: Canneori, Ricciarelli, Graziosi, Bottolini. All.: Bagnoli.

RETI: 4' e 39' Miocchi, 11' Canaj, 66' Ippolito, 69' Butteri.
NOTE: corner 5-2. Ammoniti Nigi, Canestri, Scarabattoli.



Parte forte il Siena: al 4' Cianciulli recupera palla e lancia Lombardi: il numero 10 entra in area e prova il tiro, Lenzi respinge e sulla ribattuta Miocchi dal limite dell'area insacca l'uno a zero alla prima occasione da rete dell'incontro. All'11' arriva subito il pareggio degli ospiti: sugli sviluppi di un fallo laterale di Canestri il pallone arriva a Traballoni, da questi la palla arriva a Priorelli che, contrastato da Martinelli, subisce il fallo del difensore sense. Si incarica di battere Canaj che supera la barriera ed insacca l'uno a uno. Al 20' ancora un'incursione del Perugia: sugli sviluppi di una punizione di Canaj, la difesa respinge, il pallone arriva a Traballoni il cui tiro termina alto sopra la traversa. Al 27' ancora un calcio di punizione per i padroni di casa: da fuori dell'area Aiazzi smarca Giordano; servito di precisione, il numero 9 locale prova un bellissimo tiro al volo in rovesciata ma il pallone finisce di poco fuori. Nel secondo tempo il Siena rientra in campo trasformato ed attacca con varie azioni a ripetizione: recupero di palla a centrocampo, Lombardi serve il neo entrato Ippolito che sfugge velocemente al diretto avversario e serve un bel cross in area: Miocchi supera in velocità il difensore e segna la rete del vantaggio con un bel tiro in diagonale. Al 14' ancora un'occasione per il Siena: triangolazione tra Camilli e Lombardi, il pallone arriva a Giordano che dall'interno dell'area tira ma il pallone a portiere battuto lambisce il palo e va fuori. Al 23' la prima offensiva degli ospiti nel secondo tempo: sugli sviluppi di una rimessa laterale, viene servito Reitano, il cui tiro, debole, viene respinto dalla difesa. Al 31' la terza rete dei locali: sugli sviluppi di una punizione di Ruggero dal limite, viene smarcato Ippolito che salta un difensore e calcia in diagonale battendo il portiere umbro. La gara continua con una certa pressione del Siena: Ruggero passa a Camilli che salta i difensori e serve in area Butteri, il quale segna con un tiro centrale. La gara si chiude senza altre emozioni: ottimo secondo tempo per il Siena che legittima i tre punti e che allunga sul Rimini, fermato sul pareggio dal Poggibonsi. Domenica prossima i ragazzi di mister Recchi saranno impegnati proprio sul campo del Rimini in una gara che si preannuncia molto interessante e forse decisiva nella corsa al primato.

SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Ruggero, Martinelli (49' Monnecchi), Nigi, Miocchi (65' Monaci), Camilli, Giordano (65' Butteri), Lombardi (55' Buccioli), Mucci (39' Ippolito). A disp.: D'Ambrosio, Pierri. All.: Valeriano Recchi.<br >PERUGIA: Lenzi, Traballoni, Canestri, Socciarello, Maccari, Canaj, Prisco (65' Gigli), Scarabattoli, Reitano, Priorelli (42' Lanzi), Bugiantella (57' Spaccini). A disp.: Canneori, Ricciarelli, Graziosi, Bottolini. All.: Bagnoli. <br > RETI: 4' e 39' Miocchi, 11' Canaj, 66' Ippolito, 69' Butteri.<br >NOTE: corner 5-2. Ammoniti Nigi, Canestri, Scarabattoli. Parte forte il Siena: al 4' Cianciulli recupera palla e lancia Lombardi: il numero 10 entra in area e prova il tiro, Lenzi respinge e sulla ribattuta Miocchi dal limite dell'area insacca l'uno a zero alla prima occasione da rete dell'incontro. All'11' arriva subito il pareggio degli ospiti: sugli sviluppi di un fallo laterale di Canestri il pallone arriva a Traballoni, da questi la palla arriva a Priorelli che, contrastato da Martinelli, subisce il fallo del difensore sense. Si incarica di battere Canaj che supera la barriera ed insacca l'uno a uno. Al 20' ancora un'incursione del Perugia: sugli sviluppi di una punizione di Canaj, la difesa respinge, il pallone arriva a Traballoni il cui tiro termina alto sopra la traversa. Al 27' ancora un calcio di punizione per i padroni di casa: da fuori dell'area Aiazzi smarca Giordano; servito di precisione, il numero 9 locale prova un bellissimo tiro al volo in rovesciata ma il pallone finisce di poco fuori. Nel secondo tempo il Siena rientra in campo trasformato ed attacca con varie azioni a ripetizione: recupero di palla a centrocampo, Lombardi serve il neo entrato Ippolito che sfugge velocemente al diretto avversario e serve un bel cross in area: Miocchi supera in velocit&agrave; il difensore e segna la rete del vantaggio con un bel tiro in diagonale. Al 14' ancora un'occasione per il Siena: triangolazione tra Camilli e Lombardi, il pallone arriva a Giordano che dall'interno dell'area tira ma il pallone a portiere battuto lambisce il palo e va fuori. Al 23' la prima offensiva degli ospiti nel secondo tempo: sugli sviluppi di una rimessa laterale, viene servito Reitano, il cui tiro, debole, viene respinto dalla difesa. Al 31' la terza rete dei locali: sugli sviluppi di una punizione di Ruggero dal limite, viene smarcato Ippolito che salta un difensore e calcia in diagonale battendo il portiere umbro. La gara continua con una certa pressione del Siena: Ruggero passa a Camilli che salta i difensori e serve in area Butteri, il quale segna con un tiro centrale. La gara si chiude senza altre emozioni: ottimo secondo tempo per il Siena che legittima i tre punti e che allunga sul Rimini, fermato sul pareggio dal Poggibonsi. Domenica prossima i ragazzi di mister Recchi saranno impegnati proprio sul campo del Rimini in una gara che si preannuncia molto interessante e forse decisiva nella corsa al primato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI