• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Ancona
  • 1 - 3
  • Siena


ANCONA: Profenna (65' Candi), Silvestrini (55' Chavez), Fioretti (55' Orazi), Miecchi (50' Tenace), Longobardi, Magi (44' Gasparroni), Salidi, Doda (65' Faccenda), Marcelletti, Bavaro (65' Minni), Carnevali. All.: Vanni.
SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (65' Pierri), Martinelli, Nigi, Miocchi (65' Ippolito), Camilli, Giordano (60' Ruggero), Lombardi (48' Buccioli), Mucci (65' Butteri). A disp.: D'Ambrosio, Monaci. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Rossetti di Jesi.

RETI: 28' rig. Mucci, 32' Giordano, 45' Marcelletti, 63' Ippolito.
NOTE: corner 2-4.



Nei primi sei minuti gli ospiti ottengono due punizioni dal limite, si incarica di battere Cianciulli, ma il numero 1 locale Profenna sventa. Al 10' la prima occasione da rete per i marchigiani: una punizione dalla tre quarti viene respinta dalla difesa senese, Miecchi serve Marcelletti che però viene pescato in fuorigioco dall'arbitro. Al 20' ancora una punizione in favore dei padroni di casa: dal limite dell'area si incarica di battere Bavaro il cui tiro viene respinto dalla barriera; la difesa senese lancia subito in contropiede Mucci, l'attaccante ospite si invola verso l'area ma si allunga troppo il pallone e Profenna in uscita fa sua la sfera. Al 25' la prima occasione concreta del Siena: Cianciulli smista a Lombardi che passa a Giordano; questi vede sulla destra Miocchi che entra in area e calcia immediatamente; a portiere battuto però la sfera lambisce il palo e termina sul fondo. Al 28' palla recuperata a centrocampo da Camilli, che lancia velocemente Mucci, l'attaccante ospite entra in area e viene atterrato da Profenna: ammonizione per il numero 1 locale e calcio di rigore. Batte lo stesso Mucci che sigla l'uno a zero. Al 32' su un rilancio di Profenna la palla viene recuperata a centrocampo da Camilli, il quale lancia Lombardi che salta un difensore e serve Giordano: il numero 9 bianconero, libero in area, segna con un bel tiro che beffa centralmente Profenna.
Nel secondo tempo parte ancora molto bene il Siena e al 9' sugli sviluppi di una punizione da centrocampo Bruni lancia Miocchi: il numero 7 ospite crossa in area dove Giordano di testa manda di poco a lato. Nell'azione di rimessa del portiere ospite, il Siena perde palla a centrocampo. Doda fa partire un tiro-cross all'interno dell'area; la palla viene respinta dalla difesa ma Bavaro intercetta; la palla batte sul petto del giocatore locale ed arriva a Marcelletti che in evidente posizione di fuorigioco insacca. Per l'arbitro però è tutto regolare e l'Ancona trova così il due a uno. Da qui al triplice fischio varie azioni a centrocampo senza grandi pericolosi. Al 28' Nigi recupera un buon pallone e serve Ruggero, questi scatta veloce sulla sinistra servendo Ippolito: il numero 18 entra in area e segna con un tiro in diagonale imparabile che si insacca nella porta locale. A fine partita il presidente dell'Ancona è andato negli spogliatoi per complimentarsi sia per il gioco che per la correttezza.

ANCONA: Profenna (65' Candi), Silvestrini (55' Chavez), Fioretti (55' Orazi), Miecchi (50' Tenace), Longobardi, Magi (44' Gasparroni), Salidi, Doda (65' Faccenda), Marcelletti, Bavaro (65' Minni), Carnevali. All.: Vanni. <br >SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (65' Pierri), Martinelli, Nigi, Miocchi (65' Ippolito), Camilli, Giordano (60' Ruggero), Lombardi (48' Buccioli), Mucci (65' Butteri). A disp.: D'Ambrosio, Monaci. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Rossetti di Jesi.<br > RETI: 28' rig. Mucci, 32' Giordano, 45' Marcelletti, 63' Ippolito.<br >NOTE: corner 2-4. Nei primi sei minuti gli ospiti ottengono due punizioni dal limite, si incarica di battere Cianciulli, ma il numero 1 locale Profenna sventa. Al 10' la prima occasione da rete per i marchigiani: una punizione dalla tre quarti viene respinta dalla difesa senese, Miecchi serve Marcelletti che per&ograve; viene pescato in fuorigioco dall'arbitro. Al 20' ancora una punizione in favore dei padroni di casa: dal limite dell'area si incarica di battere Bavaro il cui tiro viene respinto dalla barriera; la difesa senese lancia subito in contropiede Mucci, l'attaccante ospite si invola verso l'area ma si allunga troppo il pallone e Profenna in uscita fa sua la sfera. Al 25' la prima occasione concreta del Siena: Cianciulli smista a Lombardi che passa a Giordano; questi vede sulla destra Miocchi che entra in area e calcia immediatamente; a portiere battuto per&ograve; la sfera lambisce il palo e termina sul fondo. Al 28' palla recuperata a centrocampo da Camilli, che lancia velocemente Mucci, l'attaccante ospite entra in area e viene atterrato da Profenna: ammonizione per il numero 1 locale e calcio di rigore. Batte lo stesso Mucci che sigla l'uno a zero. Al 32' su un rilancio di Profenna la palla viene recuperata a centrocampo da Camilli, il quale lancia Lombardi che salta un difensore e serve Giordano: il numero 9 bianconero, libero in area, segna con un bel tiro che beffa centralmente Profenna. <br >Nel secondo tempo parte ancora molto bene il Siena e al 9' sugli sviluppi di una punizione da centrocampo Bruni lancia Miocchi: il numero 7 ospite crossa in area dove Giordano di testa manda di poco a lato. Nell'azione di rimessa del portiere ospite, il Siena perde palla a centrocampo. Doda fa partire un tiro-cross all'interno dell'area; la palla viene respinta dalla difesa ma Bavaro intercetta; la palla batte sul petto del giocatore locale ed arriva a Marcelletti che in evidente posizione di fuorigioco insacca. Per l'arbitro per&ograve; &egrave; tutto regolare e l'Ancona trova cos&igrave; il due a uno. Da qui al triplice fischio varie azioni a centrocampo senza grandi pericolosi. Al 28' Nigi recupera un buon pallone e serve Ruggero, questi scatta veloce sulla sinistra servendo Ippolito: il numero 18 entra in area e segna con un tiro in diagonale imparabile che si insacca nella porta locale. A fine partita il presidente dell'Ancona &egrave; andato negli spogliatoi per complimentarsi sia per il gioco che per la correttezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI