• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Ascoli
  • 1 - 2
  • Siena


ASCOLI: Gaspari, Palmarini, Bisconti, Minopoli (36' Pietropaolo), Pelosi, Orciani, Tagliabue, Domenichelli, Fioretti, Sellitti, Giovannini (70' Mariani). A disp.: Monti, Foglia, Meluso, De Grazia, Filippelli. All.: Migliorelli.
SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (50' Ruggiero), Monnecchi, Nigi, Minocchi (45' Ippolito), Camilli, Giordano, Lombardi (72' Martinelli), Mucci (66' Pierri). A disp.: D'Ambrosio, Pantiferi, Butteri. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Paolucci di Ascoli.

RETI: 36' Sellitti, 59' Giordano, 69' rig. Lombardi.



Il Siena in una gara difficile sul campo dell'Ascoli esce dal campo con i tre punti. Un pizzico di fortuna stavolta per i ragazzi di Recchi che pur non giocando la loro miglior gara confermano di essere squadra solida e concreta. Nei primi dieci minuti il gioco ristagna a centrocampo e non si registrano occasioni da rete. Al 12' rimessa laterale di Cianciulli che lancia Miocchi: questi si presenta solo davanti al portiere ma conclude alto sopra la traversa. Al 15' fallo a centrocampo degli ospiti; su punizione Orciani lancia in area Domenichelli, il quale a sua volta smarca Tagliabue, ma la difesa senese respinge in fallo laterale. Sulla successiva rimessa laterale viene servito Fioretti ma Ficara sventa. Al 18' punizione dal limite di Orciani: dalla destra il numero 6 locale lancia in area Fioretti che colpisce di testa ma Ficara si fa trovare pronto e para. Al 25' bella azione degli ospiti toscani: veloce contropiede di Mucci, Gaspari esce fuori area e tocca la palla con la mano. Anziché estrarre il rosso, l'arbitro assegna solo il cartellino giallo al portiere locale. La punizione è battuta da Mucci che calcia alto. L'ultima occasione del primo tempo arriva su un pallone perso a centrocampo: Giovannini entra in area e crossa al centro dove Domenichelli prova il tiro, ma Ficara è ancora pronto alla risposta. Nel secondo tempo l'Ascoli parte molto bene: già al 1' Selliti recupera palla a centrocampo, entra in area e segna con un bel tiro in diagonale. Nei minuti successivi il Siena sembra stordito e non riesce ad organizzarsi. Il gioco si sviluppa a centrocampo senza occasioni pericolose. Al 24' il Siena recupera palla a centrocampo con Ruggero che lancia sulla destra Ippolito, questi crossa in area dove con un bel tiro al volo Giordano segna la rete del pareggio. L'Ascoli preme e trova alcune punizioni interessanti, con le conclusioni di Fioretti, Giovannini e Orciani, ma i locali riescono soltanto ad ottenere quattro calci d'angolo. Al 34' il Siena recupera palla nella sua metà campo: Camilli lancia Lombardi che velocemente entra in area e viene atterrato. Si incarica di battere il penalty lo stesso Lombardi che realizza. Nei minuti di recupero l'Ascoli cerca il pareggio, ma non trova la giusta precisione per acciuffare il pareggio e la gara si chiude con la preziosissima vittoria del Siena che mantiene il margine di vantaggio sul Rimini.

ASCOLI: Gaspari, Palmarini, Bisconti, Minopoli (36' Pietropaolo), Pelosi, Orciani, Tagliabue, Domenichelli, Fioretti, Sellitti, Giovannini (70' Mariani). A disp.: Monti, Foglia, Meluso, De Grazia, Filippelli. All.: Migliorelli.<br >SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Bruni (50' Ruggiero), Monnecchi, Nigi, Minocchi (45' Ippolito), Camilli, Giordano, Lombardi (72' Martinelli), Mucci (66' Pierri). A disp.: D'Ambrosio, Pantiferi, Butteri. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Paolucci di Ascoli.<br > RETI: 36' Sellitti, 59' Giordano, 69' rig. Lombardi. Il Siena in una gara difficile sul campo dell'Ascoli esce dal campo con i tre punti. Un pizzico di fortuna stavolta per i ragazzi di Recchi che pur non giocando la loro miglior gara confermano di essere squadra solida e concreta. Nei primi dieci minuti il gioco ristagna a centrocampo e non si registrano occasioni da rete. Al 12' rimessa laterale di Cianciulli che lancia Miocchi: questi si presenta solo davanti al portiere ma conclude alto sopra la traversa. Al 15' fallo a centrocampo degli ospiti; su punizione Orciani lancia in area Domenichelli, il quale a sua volta smarca Tagliabue, ma la difesa senese respinge in fallo laterale. Sulla successiva rimessa laterale viene servito Fioretti ma Ficara sventa. Al 18' punizione dal limite di Orciani: dalla destra il numero 6 locale lancia in area Fioretti che colpisce di testa ma Ficara si fa trovare pronto e para. Al 25' bella azione degli ospiti toscani: veloce contropiede di Mucci, Gaspari esce fuori area e tocca la palla con la mano. Anzich&eacute; estrarre il rosso, l'arbitro assegna solo il cartellino giallo al portiere locale. La punizione &egrave; battuta da Mucci che calcia alto. L'ultima occasione del primo tempo arriva su un pallone perso a centrocampo: Giovannini entra in area e crossa al centro dove Domenichelli prova il tiro, ma Ficara &egrave; ancora pronto alla risposta. Nel secondo tempo l'Ascoli parte molto bene: gi&agrave; al 1' Selliti recupera palla a centrocampo, entra in area e segna con un bel tiro in diagonale. Nei minuti successivi il Siena sembra stordito e non riesce ad organizzarsi. Il gioco si sviluppa a centrocampo senza occasioni pericolose. Al 24' il Siena recupera palla a centrocampo con Ruggero che lancia sulla destra Ippolito, questi crossa in area dove con un bel tiro al volo Giordano segna la rete del pareggio. L'Ascoli preme e trova alcune punizioni interessanti, con le conclusioni di Fioretti, Giovannini e Orciani, ma i locali riescono soltanto ad ottenere quattro calci d'angolo. Al 34' il Siena recupera palla nella sua met&agrave; campo: Camilli lancia Lombardi che velocemente entra in area e viene atterrato. Si incarica di battere il penalty lo stesso Lombardi che realizza. Nei minuti di recupero l'Ascoli cerca il pareggio, ma non trova la giusta precisione per acciuffare il pareggio e la gara si chiude con la preziosissima vittoria del Siena che mantiene il margine di vantaggio sul Rimini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI