• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 3 - 1
  • Sangiovannese


SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Pierri (36' Bruni), Pantiferi, Nigi, Miocchi (57' Ruggero), Camilli, Giordano (65' Butteri), Lombardi (51' Ippolito), Mucci (65' Mulas). A disp.: Figuretti, Martinelli. All.: Valeriano Recchi.
SANGIOVANNESE: Berti, Pierazzi, Esposito, Nuzzi (66' Pasqui), Carnicci, Righeschi (66' Colcelli), Sulejmani, Vignogna (49' Gnalducci), Cipolli (53' Malerba), Gardeschi, Urim. A disp.: Fondelli, Parisi, Arus. All.: Alessio Cocollini.

ARBITRO: Matteo Basili di Siena.

RETI: 10' Giordano, 21' rig. Gardeschi, 34' Camilli, 65' Mucci.
NOTE: corner 6-2. Ammoniti Nigi, Gardeschi, Righeschi.



Dopo le prime schermaglie a centrocampo, il Siena si porta in vantaggio: viene recuperato un buon pallone a centrocampo da Pierri, questi lancia subito il numero 10 Lombardi che a sua volta lancia lungo a Mucci; dopo la respinta della difesa la palla arriva al Giordano che dalla fascia sinistra salta un avversario a segna in diagonale. Al 15' la prima incursione nell'area senese degli ospiti: Vignogna recupera palla a centrocampo e lancia a destra verso Gardeschi; questi serve un bel passaggio in verticale a Urim che però conclude sul fondo. Al 18' lancio di Miocchi lungo la fascia destra, questi salta un avversario e crossa in area servendo Mucci che di testa manda fuori di poco. Al 21' recupero palla di Esposito dopo un passaggio sbagliato di Camilli. Lancio verso il numero 7 Sulejmani che serve Urim, atterrato in area di rigore da Nigi. È calcio di rigore. Si incarica di battere Gardeschi che segna la rete del pareggio dei suoi. Al 30' viene annullata una rete ai padroni di casa: su una punizione dal limite Cianciulli crossa al centro imbeccando Nigi che stacca più in alto di tutti e segna, ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Al 34' arriva la seconda rete dei locali: sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Miocchi, la palla viene servita al centro tesa, tiro al volo di Camilli, la difesa respinge, Camilli riprende di nuovo la palla e conclude centrando in pieno la traversa; la palla si innalza e ricadendo colpisce il portiere Berti rotolando poi in rete. Nella ripresa subito una buona occasione per il Siena: su un calcio d'angolo svetta Mucci ma la palla finisce fuori accarezzando il palo. Al 6' la Sangio si rende pericolosa con una punizione dalla destra: si incarica di battere Nuzzi, la palla viene servita in area con Berti che con difficoltà mette in angolo. Sul nuovo tiro dalla bandierina la palla attraversa tutta l'area e finisce fuori. Nei minuti seguenti il Siena ottiene il predominio in mezzo al campo e prova il tiro spesso con Camilli, Giordano e Mucci, che conquistano una serie di calci d'angolo. Al 30' Camilli recupera palla e smista sulla fascia verso Ippolito. Il neo entrato lancia in area Mucci che segna con un tiro a fil di palo. Nel finale i due tecnici operano tutti i cambi, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Vittoria meritata per i locali che si confermano al primo posto di classifica, buona prova anche per la Sangiovannese di mister Cocollini che si conferma squadra in continua crescita.

SIENA: Ficara, Aiazzi, Cianciulli, Pierri (36' Bruni), Pantiferi, Nigi, Miocchi (57' Ruggero), Camilli, Giordano (65' Butteri), Lombardi (51' Ippolito), Mucci (65' Mulas). A disp.: Figuretti, Martinelli. All.: Valeriano Recchi.<br >SANGIOVANNESE: Berti, Pierazzi, Esposito, Nuzzi (66' Pasqui), Carnicci, Righeschi (66' Colcelli), Sulejmani, Vignogna (49' Gnalducci), Cipolli (53' Malerba), Gardeschi, Urim. A disp.: Fondelli, Parisi, Arus. All.: Alessio Cocollini. <br > ARBITRO: Matteo Basili di Siena.<br > RETI: 10' Giordano, 21' rig. Gardeschi, 34' Camilli, 65' Mucci.<br >NOTE: corner 6-2. Ammoniti Nigi, Gardeschi, Righeschi. Dopo le prime schermaglie a centrocampo, il Siena si porta in vantaggio: viene recuperato un buon pallone a centrocampo da Pierri, questi lancia subito il numero 10 Lombardi che a sua volta lancia lungo a Mucci; dopo la respinta della difesa la palla arriva al Giordano che dalla fascia sinistra salta un avversario a segna in diagonale. Al 15' la prima incursione nell'area senese degli ospiti: Vignogna recupera palla a centrocampo e lancia a destra verso Gardeschi; questi serve un bel passaggio in verticale a Urim che per&ograve; conclude sul fondo. Al 18' lancio di Miocchi lungo la fascia destra, questi salta un avversario e crossa in area servendo Mucci che di testa manda fuori di poco. Al 21' recupero palla di Esposito dopo un passaggio sbagliato di Camilli. Lancio verso il numero 7 Sulejmani che serve Urim, atterrato in area di rigore da Nigi. &Egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere Gardeschi che segna la rete del pareggio dei suoi. Al 30' viene annullata una rete ai padroni di casa: su una punizione dal limite Cianciulli crossa al centro imbeccando Nigi che stacca pi&ugrave; in alto di tutti e segna, ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Al 34' arriva la seconda rete dei locali: sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Miocchi, la palla viene servita al centro tesa, tiro al volo di Camilli, la difesa respinge, Camilli riprende di nuovo la palla e conclude centrando in pieno la traversa; la palla si innalza e ricadendo colpisce il portiere Berti rotolando poi in rete. Nella ripresa subito una buona occasione per il Siena: su un calcio d'angolo svetta Mucci ma la palla finisce fuori accarezzando il palo. Al 6' la Sangio si rende pericolosa con una punizione dalla destra: si incarica di battere Nuzzi, la palla viene servita in area con Berti che con difficolt&agrave; mette in angolo. Sul nuovo tiro dalla bandierina la palla attraversa tutta l'area e finisce fuori. Nei minuti seguenti il Siena ottiene il predominio in mezzo al campo e prova il tiro spesso con Camilli, Giordano e Mucci, che conquistano una serie di calci d'angolo. Al 30' Camilli recupera palla e smista sulla fascia verso Ippolito. Il neo entrato lancia in area Mucci che segna con un tiro a fil di palo. Nel finale i due tecnici operano tutti i cambi, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Vittoria meritata per i locali che si confermano al primo posto di classifica, buona prova anche per la Sangiovannese di mister Cocollini che si conferma squadra in continua crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI