• Berretti GIR.C
  • Robur Siena
  • 3 - 0
  • Lucchese


ROBUR SIENA: Comparini, Doda, Mbengue, Chiti (58' Dami (59' Cioni)), Biagini (79' Gambassi), Serzanti, Corsi, Discepolo (62' Costaglione), Guazzini (58' Battistini), Cavallini, Perri. A disp.: Marcocci, Arrigucci, Gafà. All.:Signorini.
LUCCHESE: Scateni, Muratore (46' Simi), Isola, Del Rosso, Menapace, Nuti (70' Scanfuri), Ferraro (46' Nieri), Fazzi, Rossi, Cipriani (64' Zingarello), Fambrini (79' Baroni). A disp.: Tonarelli, Votino, Dardella. All.: Bruno.

ARBITRO: Serbishti di Arezzo, coad. da Lampedusa e Rullo di Grosseto.

RETI: 27' e 83' Perri, 43' Guazzini.
NOTE: ammoniti Biagini, Chiti e Menapace.



Il Siena torna al successo e lo fa battendo per 3-0 la Lucchese, grazie ad un eccellente prova di tutto il collettivo bianconero. I locali partono col piede giusto e già al 3' si rendono pericolosi. Chiti lancia Doda che dal fondo effettua un cross teso in area ospite. Qui Guazzini anticipa il difensore all'altezza del primo palo e colpisce la sfera di testa spedendola di poco a lato. Scampato il pericolo anche la Lucchese si affaccia in avanti e a sua volta si rende insidiosa con un colpo di testa di Rossi che da posizione ravvicinata non inquadra lo specchio della porta. Il Siena continua a spingere sull'acceleratore e dopo aver costruito una ghiotta chance al 15' con Cavallini che supera Scateni con un pallonetto e che viene fermato solamente da un intervento nei pressi della linea di Isola, passa in vantaggio al 27' per mezzo di Perri, abile su un cross rasoterra di Sersanti a trafiggere Scateni con un tocco ravvicinato. Motivati dalla rete appena realizzata i ragazzi di mister Signorini si spingono in avanti con decisione e al 43' pervengono al raddoppio. Biagini apre il gioco a sinistra verso Corsi che decide di effettuare un traversone. Sugli sviluppi di quest'ultimo Sersanti devia la sfera e la indirizza verso Guazzini che controlla e calcia di prima intenzione, trafiggendo l'incolpevole Scateni per il momentaneo 2-0. Il primo tempo termina così con i locali in vantaggio di due reti e alla ripresa del gioco, complice forse un po' di stanchezza, il Siena cala l'intensità del proprio gioco, senza che però la Lucchese riesca ad approfittarne. La partita, infatti procede senza particolari sussulti e per assistere ad un'altra occasione degna di nota occorre attendere l'83' quando il Siena cala il tris per mezzo del lesto Perri, impeccabile nel deviare in rete un cross di Corsi. Acquisito il vantaggio di ben tre reti il Siena comincia a gestire il risultato e senza correre rischi lo protegge sino al 90', conquistando un successo che conferisce fiducia a tutto l'ambiente.

ROBUR SIENA: Comparini, Doda, Mbengue, Chiti (58' Dami (59' Cioni)), Biagini (79' Gambassi), Serzanti, Corsi, Discepolo (62' Costaglione), Guazzini (58' Battistini), Cavallini, Perri. A disp.: Marcocci, Arrigucci, Gaf&agrave;. All.:Signorini.<br >LUCCHESE: Scateni, Muratore (46' Simi), Isola, Del Rosso, Menapace, Nuti (70' Scanfuri), Ferraro (46' Nieri), Fazzi, Rossi, Cipriani (64' Zingarello), Fambrini (79' Baroni). A disp.: Tonarelli, Votino, Dardella. All.: Bruno.<br > ARBITRO: Serbishti di Arezzo, coad. da Lampedusa e Rullo di Grosseto.<br > RETI: 27' e 83' Perri, 43' Guazzini.<br >NOTE: ammoniti Biagini, Chiti e Menapace. Il Siena torna al successo e lo fa battendo per 3-0 la Lucchese, grazie ad un eccellente prova di tutto il collettivo bianconero. I locali partono col piede giusto e gi&agrave; al 3' si rendono pericolosi. Chiti lancia Doda che dal fondo effettua un cross teso in area ospite. Qui Guazzini anticipa il difensore all'altezza del primo palo e colpisce la sfera di testa spedendola di poco a lato. Scampato il pericolo anche la Lucchese si affaccia in avanti e a sua volta si rende insidiosa con un colpo di testa di Rossi che da posizione ravvicinata non inquadra lo specchio della porta. Il Siena continua a spingere sull'acceleratore e dopo aver costruito una ghiotta chance al 15' con Cavallini che supera Scateni con un pallonetto e che viene fermato solamente da un intervento nei pressi della linea di Isola, passa in vantaggio al 27' per mezzo di Perri, abile su un cross rasoterra di Sersanti a trafiggere Scateni con un tocco ravvicinato. Motivati dalla rete appena realizzata i ragazzi di mister Signorini si spingono in avanti con decisione e al 43' pervengono al raddoppio. Biagini apre il gioco a sinistra verso Corsi che decide di effettuare un traversone. Sugli sviluppi di quest'ultimo Sersanti devia la sfera e la indirizza verso Guazzini che controlla e calcia di prima intenzione, trafiggendo l'incolpevole Scateni per il momentaneo 2-0. Il primo tempo termina cos&igrave; con i locali in vantaggio di due reti e alla ripresa del gioco, complice forse un po' di stanchezza, il Siena cala l'intensit&agrave; del proprio gioco, senza che per&ograve; la Lucchese riesca ad approfittarne. La partita, infatti procede senza particolari sussulti e per assistere ad un'altra occasione degna di nota occorre attendere l'83' quando il Siena cala il tris per mezzo del lesto Perri, impeccabile nel deviare in rete un cross di Corsi. Acquisito il vantaggio di ben tre reti il Siena comincia a gestire il risultato e senza correre rischi lo protegge sino al 90', conquistando un successo che conferisce fiducia a tutto l'ambiente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI