• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Foligno
  • 0 - 1
  • Siena


FOLIGNO: Palomba, Buzzao (65' Giovannetti), Gentili, De Santis, Mela (47' Biancatelli), Bucciarelli, Sasciotti, Marani (52' Saveri), Maggi, Eddardary, Falchetti. A disp.: Rossetti. All.: Piero Frontani.
SIENA: Ficara, Martinelli, Cianciulli, Ruggero (45' Bruni), Nigi, Monnecchi, Buccioli (53' Russo), Camilli, Giordano (60' Ippolito), Lombardi (47' Miocchi), Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Pierri, Aiazzi. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Bonifazi di Terni.

RETE: Mucci.
NOTE: corner 0-5. Ammoniti Camilli per gioco pericoloso; Gentili per gioco pericoloso.



Si gioca su un campo fangoso la sfida tra Foligno e Siena, valida per la quattordicesima giornata di campionato: la neve e il ghiaccio della notte tra venerdì e sabato sono state sciolte dal sole mattutino, ma le due partite giocate prima del fischio d'inizio del signor Bonifazi di Terni hanno reso il terreno di gioco pesantissimo. È difficile stare in piedi per i ventidue in campo e la qualità del gioco della gara non può che risentirne. Il Siena, che deve vincere per mantenere la prima posizione di classifica, comincia bene e già nei primi minuti si porta in attacco. La prima azione è proprio della squadra di mister Recchi: all'8' Camilli recupera palla a centrocampo e lancia per Mucci che va via in contropiede ma si allunga troppo la palla e così il portiere locale Palomba riesce a recuperare. Al 10' punizione di poco fuori dall'area di Cianciulli che crossa in area imbeccando Mucci, la cui conclusione però finisce fuori di poco. La prima incursione nell'area dei senesi da parte del Foligno si registra al 13': Marani recupera palla a centrocampo con la difesa che riesce a mettere in fallo laterale. Dalla rimessa viene innescato Falchetti che entra in area ma viene arrestato dalla difesa prima di potersi presentare al tiro davanti a Ficara. Al 15' punizione sul limite destro dell'area di rigore in favore del Foligno, il pallone viene crossato al centro da Eddardary con la difesa del Siena che libera sventando ogni minaccia. La squadra di casa prova a premere sull'acceleratore e in questa fase dell'incontro si registrano vari attacchi locali: al 20' palla recuperata a centrocampo e lancio per Maggi che si invola sulla fascia sinistra, il suo tiro dal limite dell'area però si stampa sulla traversa della porta difesa da Ficara. Si tratta del brivido maggiore per il Siena che piano piano riprende controllo del centrocampo. Al 30' la formazione toscana risponde con una punizione dal limite calciata dallo specialista Cianciulli ma la sfera finisce di poco a fil di palo. Il primo tempo si chiude quindi senza altre emozioni sul risultato di zero a zero.
Nel secondo tempo il Siena, forse strigliato da mister Recchi negli spogliatoi durante l'intervallo, parte a spron battuto. Al 3' Camilli sulla tre quarti di campo intercetta l'offensiva dei locali e lancia a sinistra Mucci, questi salta due uomini e fa partire un bellissimo tiro in diagonale che vale l'uno a zero per i suoi. Il Foligno tenta di reagire, ma ogni iniziativa si interrompe a centrocampo senza mai alcuna conclusione in porta degna di nota. Il Siena riprende ad attaccare e torna a farsi pericoloso in avanti, ma al 18' si registra una buona occasione per i locali. La palla viene smistata a centrocampo per Eddardary che dà a Maggi, questi calcia in porta ma Ficara sventa con un bellissimo intervento. È questa l'unica occasione del Foligno nella ripresa: per il resto i ragazzi umbri devono fare i conti con l'ottima organizzazione difensiva del Siena che non lascia passare nemmeno uno spiffero. Ripreso il controllo del match, al 30' il Siena torna vicino al gol: l'occasione più ghiotta per il due a zero capita a Giordano che, smarcato da Camilli, si presenta solo davanti alla porta nell'area piccola: col portiere ormai fuorigioco la conclusione finisce incredibilmente alta sopra la traversa. Nel finale e nei minuti di recupero si registrano tanti calci di punizione, ma le difese non corrono pericoli e così si arriva al triplice fischio senza altre emozioni. Da segnalare che nel finale condizioni del campo peggiorano ancora e per i ragazzi diviene quasi impossibile riuscire a mantenere l'equilibrio. Al triplice fischio del signor Bonifazi grande esultanza in casa senese per una vittoria meritata ma sofferta contro un avversario che ha dimostrato di non meritare l'attuale posizione di classifica: adesso ai ragazzi di mister Recchi mancano soltanto tre punti nell'ultimo turno del girone di andata (il Gubbio non ha acconsentito all'anticipo al 22 dicembre: si giocherà il 6) per poter conquistare l'accesso alla Nike Cup.

FOLIGNO: Palomba, Buzzao (65' Giovannetti), Gentili, De Santis, Mela (47' Biancatelli), Bucciarelli, Sasciotti, Marani (52' Saveri), Maggi, Eddardary, Falchetti. A disp.: Rossetti. All.: Piero Frontani.<br >SIENA: Ficara, Martinelli, Cianciulli, Ruggero (45' Bruni), Nigi, Monnecchi, Buccioli (53' Russo), Camilli, Giordano (60' Ippolito), Lombardi (47' Miocchi), Mucci. A disp.: D'Ambrosio, Pierri, Aiazzi. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Bonifazi di Terni.<br > RETE: Mucci.<br >NOTE: corner 0-5. Ammoniti Camilli per gioco pericoloso; Gentili per gioco pericoloso. Si gioca su un campo fangoso la sfida tra Foligno e Siena, valida per la quattordicesima giornata di campionato: la neve e il ghiaccio della notte tra venerd&igrave; e sabato sono state sciolte dal sole mattutino, ma le due partite giocate prima del fischio d'inizio del signor Bonifazi di Terni hanno reso il terreno di gioco pesantissimo. &Egrave; difficile stare in piedi per i ventidue in campo e la qualit&agrave; del gioco della gara non pu&ograve; che risentirne. Il Siena, che deve vincere per mantenere la prima posizione di classifica, comincia bene e gi&agrave; nei primi minuti si porta in attacco. La prima azione &egrave; proprio della squadra di mister Recchi: all'8' Camilli recupera palla a centrocampo e lancia per Mucci che va via in contropiede ma si allunga troppo la palla e cos&igrave; il portiere locale Palomba riesce a recuperare. Al 10' punizione di poco fuori dall'area di Cianciulli che crossa in area imbeccando Mucci, la cui conclusione per&ograve; finisce fuori di poco. La prima incursione nell'area dei senesi da parte del Foligno si registra al 13': Marani recupera palla a centrocampo con la difesa che riesce a mettere in fallo laterale. Dalla rimessa viene innescato Falchetti che entra in area ma viene arrestato dalla difesa prima di potersi presentare al tiro davanti a Ficara. Al 15' punizione sul limite destro dell'area di rigore in favore del Foligno, il pallone viene crossato al centro da Eddardary con la difesa del Siena che libera sventando ogni minaccia. La squadra di casa prova a premere sull'acceleratore e in questa fase dell'incontro si registrano vari attacchi locali: al 20' palla recuperata a centrocampo e lancio per Maggi che si invola sulla fascia sinistra, il suo tiro dal limite dell'area per&ograve; si stampa sulla traversa della porta difesa da Ficara. Si tratta del brivido maggiore per il Siena che piano piano riprende controllo del centrocampo. Al 30' la formazione toscana risponde con una punizione dal limite calciata dallo specialista Cianciulli ma la sfera finisce di poco a fil di palo. Il primo tempo si chiude quindi senza altre emozioni sul risultato di zero a zero.<br >Nel secondo tempo il Siena, forse strigliato da mister Recchi negli spogliatoi durante l'intervallo, parte a spron battuto. Al 3' Camilli sulla tre quarti di campo intercetta l'offensiva dei locali e lancia a sinistra Mucci, questi salta due uomini e fa partire un bellissimo tiro in diagonale che vale l'uno a zero per i suoi. Il Foligno tenta di reagire, ma ogni iniziativa si interrompe a centrocampo senza mai alcuna conclusione in porta degna di nota. Il Siena riprende ad attaccare e torna a farsi pericoloso in avanti, ma al 18' si registra una buona occasione per i locali. La palla viene smistata a centrocampo per Eddardary che d&agrave; a Maggi, questi calcia in porta ma Ficara sventa con un bellissimo intervento. &Egrave; questa l'unica occasione del Foligno nella ripresa: per il resto i ragazzi umbri devono fare i conti con l'ottima organizzazione difensiva del Siena che non lascia passare nemmeno uno spiffero. Ripreso il controllo del match, al 30' il Siena torna vicino al gol: l'occasione pi&ugrave; ghiotta per il due a zero capita a Giordano che, smarcato da Camilli, si presenta solo davanti alla porta nell'area piccola: col portiere ormai fuorigioco la conclusione finisce incredibilmente alta sopra la traversa. Nel finale e nei minuti di recupero si registrano tanti calci di punizione, ma le difese non corrono pericoli e cos&igrave; si arriva al triplice fischio senza altre emozioni. Da segnalare che nel finale condizioni del campo peggiorano ancora e per i ragazzi diviene quasi impossibile riuscire a mantenere l'equilibrio. Al triplice fischio del signor Bonifazi grande esultanza in casa senese per una vittoria meritata ma sofferta contro un avversario che ha dimostrato di non meritare l'attuale posizione di classifica: adesso ai ragazzi di mister Recchi mancano soltanto tre punti nell'ultimo turno del girone di andata (il Gubbio non ha acconsentito all'anticipo al 22 dicembre: si giocher&agrave; il 6) per poter conquistare l'accesso alla Nike Cup.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI