• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 1 - 0
  • Arezzo


SIENA: Ficara, Martinelli (47' Monaci, 65' Monnecchi), Cianciulli, Ruggero (65' Aiazzi), Nigi, Anichini (67' Russo), Buccioli, Camilli, Giordano, Lombardi (60' Pierri), Mucci (43' Miocchi). A disp.: D'Ambrosio. All.: Valeriano Recchi.
AREZZO: Bobini, Venturi, Ezzechielli, Celli, Zacchei, Boldrini (45' Morelli), Bottone, Procino, Contu (47' Cusini), Marraghini (60' Sestini), Del Toro (36' Sisti). A disp.: Bennati, Morello, Bianchi. All.: Luigi Abenante.

ARBITRO: Mecacci di Empoli.

RETI: rig. Lombardi.
NOTE: corner 3-0. Ammonito Contu.



Sono del Siena i tre punti al termine di un avvincente derby contro l'Arezzo. Fino al 10' del primo tempo le due formazioni si affrontano a centrocampo senza nitide occasioni da rete. La prima azione pericolosa è del Siena: su un lancio lungo di Cianciulli, un difensore ospite che mette in fallo laterale. La rimessa in gioco di un giocatore locale libera Giordano il quale prova due splendide conclusioni: Bobini però per due volte nega la gioia del gol dell'attaccante bianconero. Al 14' fallo al limite dell'area aretina: si incarica di battere Cianciulli ma Bobini para. Al 19' la prima azione pericolosa dell'Arezzo: gli amaranto si avvicinano all'area senese ma la difesa schierata davanti a Ficara respinge; parte subito il contropiede con gli scambi tra Cianciulli e Lombardi, palla a Mucci che conclude sopra la traversa. Al 30' punizione dal limite tentato da Bottone ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 32' palla recuperata a centrocampo da Camilli, questi crossa rapidamente servendo Ruggero che offre un passaggio lungo linea a Mucci; sul cross dell'attaccante Lombardi, al momento del tiro, viene messo giù. Si incarica di battere lo stesso Lombardi che insacca l'uno a zero per i suoi. Al 34' palla recuperata da un giocatore ospite, il pallone viene smistato a Contu che, appena dentro l'area, conclude senza inquadrare però lo specchio della porta. Al 35' traversa dei padroni di casa: bel passaggio in contropiede di Lombardi per Giordano che dall'interno dell'area di rigore fa partire un bel tiro ma a Bobini battuto è il montante superiore a negare la rete. Nel secondo tempo la gara offre meno emozioni: la pioggia rende più difficile la vita alle due squadre. Gli amaranto ci provano con Contu, ma Ficara si oppone con sicurezza. La gara è combattuta a centrocampo e non si registrano occasioni da rete fino al 56': dopo aver vinto un contrasto a centrocampo Procino parte in contropiede e serve Contu che calcia in corsa mirando l'angolo alto, ma Ficara salva il risultato con un bellissimo intervento. Da qui al triplice fischio si registrano numerosi capovolgimenti di fronte ma nessuna occasione da rete; da segnalare il brutto infortunio a Monaci, costretto ad uscire dal campo. Al bravo Alberto vanno gli auguri di pronta guarigione. La pioggia battente porta agli infortuni anche di Anichini e Nigi e nega ogni emozione fino al triplice fischio. Da applausi la prova dell'Arezzo, ma i tre punti sono per la capolista che continua l'avvincente testa a testa col Rimini per conservare il primato a fine girone di andata e conquistare l'accesso alla Nike Cup.

SIENA: Ficara, Martinelli (47' Monaci, 65' Monnecchi), Cianciulli, Ruggero (65' Aiazzi), Nigi, Anichini (67' Russo), Buccioli, Camilli, Giordano, Lombardi (60' Pierri), Mucci (43' Miocchi). A disp.: D'Ambrosio. All.: Valeriano Recchi.<br >AREZZO: Bobini, Venturi, Ezzechielli, Celli, Zacchei, Boldrini (45' Morelli), Bottone, Procino, Contu (47' Cusini), Marraghini (60' Sestini), Del Toro (36' Sisti). A disp.: Bennati, Morello, Bianchi. All.: Luigi Abenante. <br > ARBITRO: Mecacci di Empoli.<br > RETI: rig. Lombardi.<br >NOTE: corner 3-0. Ammonito Contu. Sono del Siena i tre punti al termine di un avvincente derby contro l'Arezzo. Fino al 10' del primo tempo le due formazioni si affrontano a centrocampo senza nitide occasioni da rete. La prima azione pericolosa &egrave; del Siena: su un lancio lungo di Cianciulli, un difensore ospite che mette in fallo laterale. La rimessa in gioco di un giocatore locale libera Giordano il quale prova due splendide conclusioni: Bobini per&ograve; per due volte nega la gioia del gol dell'attaccante bianconero. Al 14' fallo al limite dell'area aretina: si incarica di battere Cianciulli ma Bobini para. Al 19' la prima azione pericolosa dell'Arezzo: gli amaranto si avvicinano all'area senese ma la difesa schierata davanti a Ficara respinge; parte subito il contropiede con gli scambi tra Cianciulli e Lombardi, palla a Mucci che conclude sopra la traversa. Al 30' punizione dal limite tentato da Bottone ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 32' palla recuperata a centrocampo da Camilli, questi crossa rapidamente servendo Ruggero che offre un passaggio lungo linea a Mucci; sul cross dell'attaccante Lombardi, al momento del tiro, viene messo gi&ugrave;. Si incarica di battere lo stesso Lombardi che insacca l'uno a zero per i suoi. Al 34' palla recuperata da un giocatore ospite, il pallone viene smistato a Contu che, appena dentro l'area, conclude senza inquadrare per&ograve; lo specchio della porta. Al 35' traversa dei padroni di casa: bel passaggio in contropiede di Lombardi per Giordano che dall'interno dell'area di rigore fa partire un bel tiro ma a Bobini battuto &egrave; il montante superiore a negare la rete. Nel secondo tempo la gara offre meno emozioni: la pioggia rende pi&ugrave; difficile la vita alle due squadre. Gli amaranto ci provano con Contu, ma Ficara si oppone con sicurezza. La gara &egrave; combattuta a centrocampo e non si registrano occasioni da rete fino al 56': dopo aver vinto un contrasto a centrocampo Procino parte in contropiede e serve Contu che calcia in corsa mirando l'angolo alto, ma Ficara salva il risultato con un bellissimo intervento. Da qui al triplice fischio si registrano numerosi capovolgimenti di fronte ma nessuna occasione da rete; da segnalare il brutto infortunio a Monaci, costretto ad uscire dal campo. Al bravo Alberto vanno gli auguri di pronta guarigione. La pioggia battente porta agli infortuni anche di Anichini e Nigi e nega ogni emozione fino al triplice fischio. Da applausi la prova dell'Arezzo, ma i tre punti sono per la capolista che continua l'avvincente testa a testa col Rimini per conservare il primato a fine girone di andata e conquistare l'accesso alla Nike Cup.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI