• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Cesena
  • 2 - 1
  • Siena


CESENA: Zuccheri, Fabbri (72' Seghi), LO Russo (65' Fabbri), Jabbre, Arrigoni, Paolini, Braccini (69' Cesarini), Ragazzini (50' Ravaioli), Paganini (65' Ranieri), Casceri, Ballardini. A disp.: Giannelli, Gaiani. All.: Mazzolini.
SIENA: Ficara, Martinelli, Cianciulli (44' Miocchi), Pierri (36' Russo), Monnecchi, Nigi, Buccioli (42' Anichini), Camilli, Giordano, Lombardi, Mucci (60' Ippolito). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Ruggero. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Fioravanti di Cesena.

RETI: 30' Ragazzini, 53' Ballardini rig., 65' Giordano.
NOTE: corner 2-4.



Si gioca su un campo pesante per la pioggia che rende difficile per i ragazzi in campo trovare l'equilibrio per mantenersi in piedi. Il primo tempo vede una certa pressione dei padroni di casa che sembrano più a loro agio sul terreno di gioco, ma si registrano pochissimi tiri in porta. All'8' palla recuperata a centrocampo da Braccini che serve Ballardini il cui tiro finisce di poco a lato. Al 15' calcio di punizione di Casceri da centrocampo; viene servito in area Braccini che prova il tiro ma Ficara para con sicurezza. Il Siena arriva per la prima volta al tiro sugli sviluppi di una punizione da metà campo di Lombardi: dopo un batti e ribatti la palla finisce sul fondo. Al 30' il difensore senese Pierri scivola perdendo palla a centrocampo: l'azione dei romagnoli parte rapidissima, con Ragazzini che si presenta al tiro e, approfittando dello sfortunato scivolone di Ficara, il pallone si insacca in rete. Il Siena risponde con un tiro di Camilli respinto; la palla arriva a Cianciulli che tira ancora, ma il portiere locale sventa. Nel secondo tempo il Siena pressa con una certa continuità: si registrano varie conclusioni in porta di Camilli e Lombardi, ma Zuccheri riesce a tenere inviolata la sua porta quando i ragazzi senesi riescono ad inquadrare lo specchio. Al 17' punizione di Giordano, al centro un colpo di testa di un giocatore ospite manda la palla a fil di palo. Al 18' contropiede di Paganini che entra in area; l'azione prosegue Monnecchi cerca di contrastare Ballardini e tutti e due i giocatori finiscono a terra, Russo rimette la palla al centro, Ficara nel tentativo di prendere la palla viene a contatto con Ballardini e l'arbitro assegna il penalty. Si incarica di battere il rigore Ballardini che segna. Al 60' bella azione degli ospiti: Mucci dopo una serie di passaggi viene liberato in area ma il portiere locale sventa. Al 65' su un calcio d'angolo la palla spiove in area, si avventa sul pallone Giordano che segna. Il Siena tenta il tutto per tutto, ma la gara si chiude senza altre emozioni. Una gara fortemente condizionata da un campo molto scivoloso si conclude quindi con la vittoria dei padroni di casa che accorciano le distanze dalla vetta. Sconfitta amara per il Siena che comunque rimane da solo al comando della classifica e che potrà cercare di ritrovare i tre punti nella gara di domenica prossima contro l'Arezzo.

CESENA: Zuccheri, Fabbri (72' Seghi), LO Russo (65' Fabbri), Jabbre, Arrigoni, Paolini, Braccini (69' Cesarini), Ragazzini (50' Ravaioli), Paganini (65' Ranieri), Casceri, Ballardini. A disp.: Giannelli, Gaiani. All.: Mazzolini.<br >SIENA: Ficara, Martinelli, Cianciulli (44' Miocchi), Pierri (36' Russo), Monnecchi, Nigi, Buccioli (42' Anichini), Camilli, Giordano, Lombardi, Mucci (60' Ippolito). A disp.: D'Ambrosio, Monaci, Ruggero. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Fioravanti di Cesena.<br > RETI: 30' Ragazzini, 53' Ballardini rig., 65' Giordano.<br >NOTE: corner 2-4. Si gioca su un campo pesante per la pioggia che rende difficile per i ragazzi in campo trovare l'equilibrio per mantenersi in piedi. Il primo tempo vede una certa pressione dei padroni di casa che sembrano pi&ugrave; a loro agio sul terreno di gioco, ma si registrano pochissimi tiri in porta. All'8' palla recuperata a centrocampo da Braccini che serve Ballardini il cui tiro finisce di poco a lato. Al 15' calcio di punizione di Casceri da centrocampo; viene servito in area Braccini che prova il tiro ma Ficara para con sicurezza. Il Siena arriva per la prima volta al tiro sugli sviluppi di una punizione da met&agrave; campo di Lombardi: dopo un batti e ribatti la palla finisce sul fondo. Al 30' il difensore senese Pierri scivola perdendo palla a centrocampo: l'azione dei romagnoli parte rapidissima, con Ragazzini che si presenta al tiro e, approfittando dello sfortunato scivolone di Ficara, il pallone si insacca in rete. Il Siena risponde con un tiro di Camilli respinto; la palla arriva a Cianciulli che tira ancora, ma il portiere locale sventa. Nel secondo tempo il Siena pressa con una certa continuit&agrave;: si registrano varie conclusioni in porta di Camilli e Lombardi, ma Zuccheri riesce a tenere inviolata la sua porta quando i ragazzi senesi riescono ad inquadrare lo specchio. Al 17' punizione di Giordano, al centro un colpo di testa di un giocatore ospite manda la palla a fil di palo. Al 18' contropiede di Paganini che entra in area; l'azione prosegue Monnecchi cerca di contrastare Ballardini e tutti e due i giocatori finiscono a terra, Russo rimette la palla al centro, Ficara nel tentativo di prendere la palla viene a contatto con Ballardini e l'arbitro assegna il penalty. Si incarica di battere il rigore Ballardini che segna. Al 60' bella azione degli ospiti: Mucci dopo una serie di passaggi viene liberato in area ma il portiere locale sventa. Al 65' su un calcio d'angolo la palla spiove in area, si avventa sul pallone Giordano che segna. Il Siena tenta il tutto per tutto, ma la gara si chiude senza altre emozioni. Una gara fortemente condizionata da un campo molto scivoloso si conclude quindi con la vittoria dei padroni di casa che accorciano le distanze dalla vetta. Sconfitta amara per il Siena che comunque rimane da solo al comando della classifica e che potr&agrave; cercare di ritrovare i tre punti nella gara di domenica prossima contro l'Arezzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI