• Allievi B
  • Giov.Calenzano
  • 3 - 2
  • Ponte a Greve


GIOVANI CALENZANO: Fiorenza, Ridolfi, Ripellino, Myslihaka, Tonelli, Tartuferi, Scarpelli, Garvoni, Gennari, Riccardi, Nencioli. A disp.: Cozzolino, Romani, La Monica, La Penna, Nuzzolese, Becattelli, Brunelli. All.: Walter Ballini.
PONTE A GREVE: Brondolin, Nencioni, Agresti, Muka, Luongo, Poggi, Modou, Creati, Pesantini, Meacci, Baldacci. A disp.: Chellini, Morgante, Laurenti, Dami,. Martelli. All.: Alessandro Massai.

ARBITRO: Alessio Piazzini di Prato.

RETI: Riccardi 2, rig. Modou, Nencioli, Pesantini.
NOTE: Espulsi Tonelli, Tartuferi, Ripellino, Modou.



Ne succedono di tutti i colori nella combattuta e interessante sfida fra Giovani Calenzano e Ponte a Greve giocata nel tardo pomeriggio di sabato al Silvano Facchini . Qualche nervosismo di troppo fra i giocatori delle due squadre soprattutto nel finale viene punito con quattro espulsioni e sette ammonizioni ma sicuramente la direzione di gara molto discutibile da parte del signor Piazzini di Prato sempre pronto in ogni occasione ad estrarre cartellini gialli e rossi nei confronti dei giocatori delle due formazioni ha acceso ancor di più gli animi e ha reso difficile il finale in campo e sugli spalti. Il primo tempo è combattuto e le due formazioni si affrontano con generosità e decisione. Il team di Walter Ballini deve far dimenticare la sconfitta di Mezzana subita nella prima giornata di campionato mentre gli allievi b del Ponte a Greve, di fronte al presidente Lorenzo Bosi e al ds Raffaele Gulli presenti alla gara di Calenzano, vogliono centrare il primo successo della stagione. L'equilibrio viene rotto dal vantaggio locale messo a segno da Jacopo Riccardi, uno dei migliori in campo. Il primo tempo si conclude con i padroni di casa che vanno all'intervallo in superiorità anche se di misura. Inizia bene la ripresa per la formazione di Massai quando il direttore di gara assegna la massima punizione alla formazione ospite ed espelle il difensore Tartuferi reo di aver commesso un fallo su un avversario in chiara occasione da rete. Decisione corretta nella forma e nella sostanza. Va alla battuta Diop Modou e firma il pareggio per la formazione fiorentina. I gol successivamente arrivano in serie e nuovamente Riccardi, ottimo nell'occasione a bruciare la retroguardia avversaria, e il vispo Nencioli sembrano mettere al sicuro il risultato, portando la squadra di Ballini sul vantaggio di 3-1. A questo punto entra in scena l'arbitro Piazzini di Prato e per tre volte, oltre al primo rosso estratto nei confronti di Tartuferi, vengono sventolati altri tre rossi, due nei confronti di Ripellino e Tonelli fra i padroni di casa e uno per l'autore della rete nel Ponte a Greve ovvero il bravo Diop Modou. S'incendiano gli animi non solo in campo ma anche nelle tribune, poi i bollenti spiriti si placano. In pieno recupero il Ponte a Greve accorcia definitivamente le distanze con il gol messo a segno da Stefano Pesantini che chiude il confronto sul 3-2 per i padroni di casa. Per quello che si è visto al Silvano Facchini sicuramente un minor nervosismo è richiesto a tutti i protagonisti del confronto, non sempre irreprensibili negli atteggiamenti, specialmente i padroni di casa che pur concludendo con un successo il confronto, hanno terminato la gara in otto giocatori ma anche al direttore di gara Piazzini di Prato si richiede un maggiore buon senso ed è apparso poco comprensibile il suo atteggiamento tenuto nella circostanza.
Calciatoripiù: Riccardi, Nencioli
(Giovani Calenzano), Modou (Ponte a Greve).

Maio Lodovigi GIOVANI CALENZANO: Fiorenza, Ridolfi, Ripellino, Myslihaka, Tonelli, Tartuferi, Scarpelli, Garvoni, Gennari, Riccardi, Nencioli. A disp.: Cozzolino, Romani, La Monica, La Penna, Nuzzolese, Becattelli, Brunelli. All.: Walter Ballini.<br >PONTE A GREVE: Brondolin, Nencioni, Agresti, Muka, Luongo, Poggi, Modou, Creati, Pesantini, Meacci, Baldacci. A disp.: Chellini, Morgante, Laurenti, Dami,. Martelli. All.: Alessandro Massai.<br > ARBITRO: Alessio Piazzini di Prato.<br > RETI: Riccardi 2, rig. Modou, Nencioli, Pesantini.<br >NOTE: Espulsi Tonelli, Tartuferi, Ripellino, Modou. Ne succedono di tutti i colori nella combattuta e interessante sfida fra Giovani Calenzano e Ponte a Greve giocata nel tardo pomeriggio di sabato al Silvano Facchini . Qualche nervosismo di troppo fra i giocatori delle due squadre soprattutto nel finale viene punito con quattro espulsioni e sette ammonizioni ma sicuramente la direzione di gara molto discutibile da parte del signor Piazzini di Prato sempre pronto in ogni occasione ad estrarre cartellini gialli e rossi nei confronti dei giocatori delle due formazioni ha acceso ancor di pi&ugrave; gli animi e ha reso difficile il finale in campo e sugli spalti. Il primo tempo &egrave; combattuto e le due formazioni si affrontano con generosit&agrave; e decisione. Il team di Walter Ballini deve far dimenticare la sconfitta di Mezzana subita nella prima giornata di campionato mentre gli allievi b del Ponte a Greve, di fronte al presidente Lorenzo Bosi e al ds Raffaele Gulli presenti alla gara di Calenzano, vogliono centrare il primo successo della stagione. L'equilibrio viene rotto dal vantaggio locale messo a segno da Jacopo Riccardi, uno dei migliori in campo. Il primo tempo si conclude con i padroni di casa che vanno all'intervallo in superiorit&agrave; anche se di misura. Inizia bene la ripresa per la formazione di Massai quando il direttore di gara assegna la massima punizione alla formazione ospite ed espelle il difensore Tartuferi reo di aver commesso un fallo su un avversario in chiara occasione da rete. Decisione corretta nella forma e nella sostanza. Va alla battuta Diop Modou e firma il pareggio per la formazione fiorentina. I gol successivamente arrivano in serie e nuovamente Riccardi, ottimo nell'occasione a bruciare la retroguardia avversaria, e il vispo Nencioli sembrano mettere al sicuro il risultato, portando la squadra di Ballini sul vantaggio di 3-1. A questo punto entra in scena l'arbitro Piazzini di Prato e per tre volte, oltre al primo rosso estratto nei confronti di Tartuferi, vengono sventolati altri tre rossi, due nei confronti di Ripellino e Tonelli fra i padroni di casa e uno per l'autore della rete nel Ponte a Greve ovvero il bravo Diop Modou. S'incendiano gli animi non solo in campo ma anche nelle tribune, poi i bollenti spiriti si placano. In pieno recupero il Ponte a Greve accorcia definitivamente le distanze con il gol messo a segno da Stefano Pesantini che chiude il confronto sul 3-2 per i padroni di casa. Per quello che si &egrave; visto al Silvano Facchini sicuramente un minor nervosismo &egrave; richiesto a tutti i protagonisti del confronto, non sempre irreprensibili negli atteggiamenti, specialmente i padroni di casa che pur concludendo con un successo il confronto, hanno terminato la gara in otto giocatori ma anche al direttore di gara Piazzini di Prato si richiede un maggiore buon senso ed &egrave; apparso poco comprensibile il suo atteggiamento tenuto nella circostanza. <b> Calciatoripi&ugrave;: Riccardi, Nencioli</b> (Giovani Calenzano), <b>Modou </b>(Ponte a Greve). Maio Lodovigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI