• Allievi B
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 1
  • Casellina


MALISETI TOBB.: Villani, Giaconia (61' Baroncelli), Caggianese, Bettazzi, Guidi, Tisi, Rossellò, Imperio, Koulou, Zelano (78' Meoni), Bartolini. A disp.: Campana, Tardelli, Striatto. All.: Francesco Campolo.
CASELLINA:Taddei, Falco, Schipani (50' Fusser), Palmerani, Freschi, Lopez (63' Pietrini), Van Bladel (27' Bernocchi), Rosales, Buonanno (81' Gattai), Menchetti, Torri (59' Vescarelli). A disp.: Quadrati, Marchiani. All.: Mazzetti.

ARBITRO: Poggi di Prato.

RETI: 13' Bartolini, 68' rig. Bernocchi.
NOTE: Ammoniti: 30' Palmerani, 37' Menchetti, 64' Koulou, 77' Freschi. Espulsi: 37' Menchetti. Spettatori: 100 ca. Rec.: 0'+3'.



Scontro al vertice tra la capolista, prima di questa giornata, Casellina e una delle favorite per la vittoria del titolo, vale a dire il Maliseti Tobb. La prima chance è per gli ospiti: cross dal fondo da destra di Van Bladel, taglio da sinistra sul primo palo di Torri, anticipato però dall'uscita di Villani, il quale blocca in due tempi. Insiste il Casellina tre minuti dopo: lancio lungo da poco prima del centrocampo sulla sinistra in profondità centralmente per l'inserimento di Van Bladel, che arriva sulla sfera di prima intenzione in scivolata al limite dell'area e cerca di beffare il portiere in uscita ma la palla termina alta. Risponde il Maliseti all'11' con un diagonale potente ma impreciso di Bartolini dal vertice dalla destra: la sfera si spegne sul fondo. Due minuti dopo ancora i padroni di casa: Kouolou si impossessa del pallone, semina un paio di avversari sulla sinistra in velocità, guadagna il fondo, mette un cross basso e arretrato in area piccola dove Bartolini stoppa lasciando scorrere e mandando a vuoto un difensore centrale ospite per poi trafiggere sotto le gambe il portiere in uscita bassa. Maliseti così in vantaggio. Immediata la reazione del Casellina: cross dalla sinistra, sul primo palo in area piccola riesce a girarsi Van Bladel ma Villani para in tuffo all'angolino e mette in angolo. Al 20' ancora i fiorentini in avanti: Buoannno entra in area sulla destra, prova il diagonale, arriva la deviazione di Guidi ed è ancora angolo. Cinque minuti dopo l'attivissimo Van Bladel recupera palla a centrocampo, avanza sulla destra, cambia lato per Torri, che cerca di prima ancora Van Bladel sulla destra ma Guidi recupera, chiude a mezz'aria e libera. A sorpresa esce Van Bladel per scelta tecnica ed entra Bernocchi. Di nuovo Maliseti al 29' su una punizione sulla destra dell'area avversaria: va Caggianese col sinistro, supera la barriera ma Taddei vola sul primo palo e respinge. A tre minuti dalla fine del primo tempo viene espulso Menchetti che prima prende un giallo per un fallo da dietro, poi litiga con un avversario e - malgrado il richiamo del direttore di gara - prosegue nelle proteste fino a prendere il secondo giallo e a lasciare i suoi in dieci. L'ultima occasione della prima frazione è comunque per il Casellina: ci prova Rosales su una punizione dai venti metri ma Villani vola sulla sua destra e mette in corner. La ripresa si apre col Maliseti in avanti: Rossellò recupera palla al limite, serve di prima Zelano sulla sinistra, che la piazza di prima intenzione ma manda di poco a lato. Il Casellina si fa vedere su corner al 55': stacca in mischia Freschi ma la palla esce lateralmente. Al 68' ancora gli ospiti, malgrado l'inferiorità numerica, si rendono pericolosi: su un fallo laterale dalla destra, batti e ribatti in area, Guidi cerca di anticipare Vescarelli che viene toccato e va giù. L'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Bernocchi e firma il gol del pareggio spiazzando Villani. Il Maliseti accusa il colpo. AL 69' altra occasione per il Casellina: Villani in uscita bassa è provvidenziale nell'uno contro uno con Bernocchi. Due minuti dopo la palla rimbalza pericolosamente in area del Maliseti, Guidi allontana di testa, arriva in corsa centralmente Bernocchi che calcia a botta sicura al volo ma Villani riesce incredibilmente a volare sulla sua destra mettendo in corner e soprattutto salvando i suoi. Dalla bandierina parte una palla tesa che attraversa tutta l'area di rigore e viene impattata sul secondo palo di testa da Rosales che schiaccia di poco a lato sfiorando il gol vittoria. Nel recupero viene fuori il Maliseti che guadagna un angolo. Lo batte Rossellò, Imperio stacca in area piccola andando indietro e non riuscendo per questo a imprimere la necessaria forza alla sfera, che finisce tra le mani di Taddei. Un punto che non lascia contento nessuno: né il Maliseti che rimpiange di non aver centrato i tre punti malgrado l'uomo in più per buona parte della gara, né il Casellina che - malgrado l'inferiorità numerica - ha agguantato il pareggio, costruito tante altre ottime occasioni da rete ma perde la vetta della classifica.
Calciatoripiù
: per il Maliseti Tobb. Villani, l'estremo difensore compie più di un miracolo e risulta fondamentale per il punto guadagnato; per il Casellina Rosales, inesauribile, centrocampista completo.

Antonio Nelson Facchi MALISETI TOBB.: Villani, Giaconia (61' Baroncelli), Caggianese, Bettazzi, Guidi, Tisi, Rossell&ograve;, Imperio, Koulou, Zelano (78' Meoni), Bartolini. A disp.: Campana, Tardelli, Striatto. All.: Francesco Campolo.<br >CASELLINA:Taddei, Falco, Schipani (50' Fusser), Palmerani, Freschi, Lopez (63' Pietrini), Van Bladel (27' Bernocchi), Rosales, Buonanno (81' Gattai), Menchetti, Torri (59' Vescarelli). A disp.: Quadrati, Marchiani. All.: Mazzetti.<br > ARBITRO: Poggi di Prato.<br > RETI: 13' Bartolini, 68' rig. Bernocchi.<br >NOTE: Ammoniti: 30' Palmerani, 37' Menchetti, 64' Koulou, 77' Freschi. Espulsi: 37' Menchetti. Spettatori: 100 ca. Rec.: 0'+3'. Scontro al vertice tra la capolista, prima di questa giornata, Casellina e una delle favorite per la vittoria del titolo, vale a dire il Maliseti Tobb. La prima chance &egrave; per gli ospiti: cross dal fondo da destra di Van Bladel, taglio da sinistra sul primo palo di Torri, anticipato per&ograve; dall'uscita di Villani, il quale blocca in due tempi. Insiste il Casellina tre minuti dopo: lancio lungo da poco prima del centrocampo sulla sinistra in profondit&agrave; centralmente per l'inserimento di Van Bladel, che arriva sulla sfera di prima intenzione in scivolata al limite dell'area e cerca di beffare il portiere in uscita ma la palla termina alta. Risponde il Maliseti all'11' con un diagonale potente ma impreciso di Bartolini dal vertice dalla destra: la sfera si spegne sul fondo. Due minuti dopo ancora i padroni di casa: Kouolou si impossessa del pallone, semina un paio di avversari sulla sinistra in velocit&agrave;, guadagna il fondo, mette un cross basso e arretrato in area piccola dove Bartolini stoppa lasciando scorrere e mandando a vuoto un difensore centrale ospite per poi trafiggere sotto le gambe il portiere in uscita bassa. Maliseti cos&igrave; in vantaggio. Immediata la reazione del Casellina: cross dalla sinistra, sul primo palo in area piccola riesce a girarsi Van Bladel ma Villani para in tuffo all'angolino e mette in angolo. Al 20' ancora i fiorentini in avanti: Buoannno entra in area sulla destra, prova il diagonale, arriva la deviazione di Guidi ed &egrave; ancora angolo. Cinque minuti dopo l'attivissimo Van Bladel recupera palla a centrocampo, avanza sulla destra, cambia lato per Torri, che cerca di prima ancora Van Bladel sulla destra ma Guidi recupera, chiude a mezz'aria e libera. A sorpresa esce Van Bladel per scelta tecnica ed entra Bernocchi. Di nuovo Maliseti al 29' su una punizione sulla destra dell'area avversaria: va Caggianese col sinistro, supera la barriera ma Taddei vola sul primo palo e respinge. A tre minuti dalla fine del primo tempo viene espulso Menchetti che prima prende un giallo per un fallo da dietro, poi litiga con un avversario e - malgrado il richiamo del direttore di gara - prosegue nelle proteste fino a prendere il secondo giallo e a lasciare i suoi in dieci. L'ultima occasione della prima frazione &egrave; comunque per il Casellina: ci prova Rosales su una punizione dai venti metri ma Villani vola sulla sua destra e mette in corner. La ripresa si apre col Maliseti in avanti: Rossell&ograve; recupera palla al limite, serve di prima Zelano sulla sinistra, che la piazza di prima intenzione ma manda di poco a lato. Il Casellina si fa vedere su corner al 55': stacca in mischia Freschi ma la palla esce lateralmente. Al 68' ancora gli ospiti, malgrado l'inferiorit&agrave; numerica, si rendono pericolosi: su un fallo laterale dalla destra, batti e ribatti in area, Guidi cerca di anticipare Vescarelli che viene toccato e va gi&ugrave;. L'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Bernocchi e firma il gol del pareggio spiazzando Villani. Il Maliseti accusa il colpo. AL 69' altra occasione per il Casellina: Villani in uscita bassa &egrave; provvidenziale nell'uno contro uno con Bernocchi. Due minuti dopo la palla rimbalza pericolosamente in area del Maliseti, Guidi allontana di testa, arriva in corsa centralmente Bernocchi che calcia a botta sicura al volo ma Villani riesce incredibilmente a volare sulla sua destra mettendo in corner e soprattutto salvando i suoi. Dalla bandierina parte una palla tesa che attraversa tutta l'area di rigore e viene impattata sul secondo palo di testa da Rosales che schiaccia di poco a lato sfiorando il gol vittoria. Nel recupero viene fuori il Maliseti che guadagna un angolo. Lo batte Rossell&ograve;, Imperio stacca in area piccola andando indietro e non riuscendo per questo a imprimere la necessaria forza alla sfera, che finisce tra le mani di Taddei. Un punto che non lascia contento nessuno: n&eacute; il Maliseti che rimpiange di non aver centrato i tre punti malgrado l'uomo in pi&ugrave; per buona parte della gara, n&eacute; il Casellina che - malgrado l'inferiorit&agrave; numerica - ha agguantato il pareggio, costruito tante altre ottime occasioni da rete ma perde la vetta della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Maliseti Tobb. <b>Villani</b>, l'estremo difensore compie pi&ugrave; di un miracolo e risulta fondamentale per il punto guadagnato; per il Casellina <b>Rosales</b>, inesauribile, centrocampista completo. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI